Morkull Ragast’s Rage Recensione

Morkull Ragast’s Rage Recensione

Con questo mio articolo: “Morkull Ragast’s Rage Recensione” oggi voglio parlarti appunto di Morkull Ragast’s Rage, un platform roguelike action 2D con una forte componente metroidvania e uno stile grafico interamente disegnato a mano. Il gioco prometteva di essere un’esperienza unica, con meccaniche di rottura della quarta parete e un protagonista carismatico, ma dopo averci…

Ultros Recensione Switch

Ultros Recensione Switch

Sono sempre stato molto ricettivo ai giochi che propongono stili grafici originali e inconsueti, quindi potete immaginare le mie antenne drizzarsi quando venne pubblicato il primo trailer di Ultros, che mi fece presagire un concept ben più particolare di un mero metroidvania con uno stile visivo bizzarro. La nostra recensione per PlayStation 5 confermò quel…

Dreamcore Recensione

Dreamcore è un’esperienza surreale e affascinante, capace di trasportarti in un mondo onirico fatto di spazi liminali, architetture impossibili e atmosfere sospese tra il sogno e l’incubo. Sviluppato con una chiara ispirazione alle teorie dell’unreality (qui trasportate e contestualizzate negli “spazi liminali”, in particolare), il gioco abbandona i classici stilemi dell’horror per abbracciare un’esperienza esplorativa…

Blade Chimera Recensione

Blade Chimera Recensione

Srivo questo mio articolo “Blade Chimera Recensione” scoprendomi sinceramente sorpreso e contento, come non succedeva da un po’. Posso affermare di essere un appassionato di indie e soprattutto di metroidvania ma in questo frangente, anche per titoli veramente interessanti – come Record of Lodoss War: Deedlit in Wonder Labyrinth per citarne uno su tutti –…