Zombieland VR: Headshot Fever Reloaded – Recensione

É una regola non scritta del mondo dell’intrattenimento… …e forse della cultura in generale: ci sono molti modi di interpretare un genere. Snyder e il film “medio” MCU dimostrano come il genere supereroistico possa mostrarsi in esempi così diversi l’uno dall’altro, “Sound of Silence” dei Disturbed è molto più pesata sul piatto dell’esasperazione di chi…

Demeo – Recensione

Il mondo videoludico moderno. o meglio quello contemporaneo, ha sicuramente portato con sé un grado di innovazione che, per quanto ora piuttosto prevedibile e nel reame del realistico, ad una videogiocatrice o videogiocatore di 30 anni fa potrebbe sembrare pura magia: realtà virtuale, fedeltà grafica ai limiti del fotorealistico, meccaniche nuove e folli nella loro…

Rogue Spirit – Recensione

Rogue Spirit – Recensione

Rilasciato il 7 marzo 2023 dopo più di un anno di early access, Rogue Spirit, titolo sviluppato da Kids With Sticks e pubblicato da 505 Games, si presente come un classico Roguelite con elementi da action/adventure che fa sua una formula tornata in voga recentemente, anche grazie al successo di prodotti come Hades e Dead…

Pistol Whip – Recensione

Pubblicato inizialmente nel 2019 per Oculus Quest e Windows, passato per le assolate spiagge digitali proposte da PlayStation 4 nel 2020, Pistol Whip arriva finalmente su PlayStation 5. Sebbene orfano di vere e proprie innovazioni da un punto di vista squisitamente ludico, questa ennesima riedizione dell’opera in realtà virtuale targata Cloudhead Games rappresenta sicuramente la versione…

Mato Anomalies – Recensione

Devo dire la verità, non avevo la minima idea di come iniziare a scrivere la recensione di Mato Anomalies, un gioco che mi verrebbe da definire atipico, che affonda le sue radici primariamente in un terreno seminato con elementi di visual novel e JRPG. Ma la difficoltà nell’analizzare il titolo non deriva affatto dalla sua…