Stellar Blade (PC) Recensione

Stellar Blade (PC) Recensione

A distanza di un anno dall’arrivo su PlayStation 5, Stellar Blade approda finalmente su PC. L’ormai ex esclusiva Sony, targata ShiftUp, ha riscosso un ottimo successo (qui la nostra recensione), sia per la critica specializzata sia tra i giocatori, a testimonianza dell’ottimo lavoro fatto da un team al primo “tripla A” della propria carriera. L’arrivo…

Survival Kids Recensione

Survival Kids Recensione

Voglio iniziare questo mio articolo “Survival Kids Recensione” con un’opinione del tutto personale: nel mare infinito dei remake e dei reboot, dove il marketing rispolvera ogni titolo con 20 anni sulle spalle nel disperato tentativo di far leva sulla nostalgia, Konami fa una mossa diversa: non si limita a ridipingere un vecchio classico, ma lo…

Commandos Origins Recensione

Commandos Origins Recensione

Commandos Origins è il nuovo capitolo reboot sviluppato da Claymore Game Studios della celebre saga omonima della defunta casa spagnola Pyro Studios. Il gioco è stato rilasciato il 9 aprile 2025 per PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC. Il gioco conserva gran parte degli elementi classici della saga. Si tratta infatti di un RTT,…

Dragon is Dead Recensione

Dragon is Dead Recensione

In questo mio articolo “Dragon is Dead Recensione” ti voglio parlare della mia esperienza su un titolo curioso, Dragon is Dead appunto, che è in poche parole un action platform roguelite, con una componente RPG, sviluppato dal team coreano Team Suneat e in rilascio in accesso anticipato su Steam dal 7 giugno 2024. Il gioco…

Trident’s Tale Recensione

Trident’s Tale Recensione

L’estate sta finalmente arrivando. Siamo pronti per salpare in mare, o al massimo farci i bagni nell’acqua. Nel caso della prima, meglio immedesimarsi in un pirata e mettere in piedi una propria ciurma, con personaggi che c’aiutano non solo a sbarazzarsi di altri pirati e ufficiali della marina, ma anche a far luce su un…

Death End reQuest Code Z Recensione

Death End reQuest Code Z Recensione

In passato, Compile Heart, studio di sviluppo giapponese appartenente a Idea Factory, dimostrò al pubblico una vena inaspettatamente disturbante e oscura, allontanandosi dalle atmosfere puramente carine e divertenti dell’immensa serie di Neptunia. Il primo esperimento riuscito fu con Mary Skelter, un dungeon crawler dai toni più dark rispetto a quanto proposto in precedenza dallo studio…