Pokémon Friends Recensione

Pokémon Friends Recensione

Nel corso della sua esistenza, il franchise di Pokémon è diventato uno dei più remunerativi nel panorama dell’intrattenimento, se non il più remunerativo di qualsiasi altro nome. In ambito videoludico, prendendo solo i capitoli principali, la saga si presenta come un GDR parametrico a turni con meccaniche di cattura. Altrimenti, ha avuto anche diverse incarnazioni…

SCREEN BURN: il nuovo nome dietro Silent Hill: Townfall

SCREEN BURN: il nuovo nome dietro Silent Hill: Townfall

Il celebre studio indipendente No Code, noto per esperienze narrative fuori dagli schemi come Stories Untold e Observation, annuncia oggi un’importante trasformazione: diventa SCREEN BURN. Il cambio di nome segna l’inizio di un nuovo capitolo per lo studio scozzese, ma anche un ritorno all’essenza di ciò che li ha sempre distinti – storie che lasciano un’impronta indelebile. Fondato nel 2015…

Perché Silent Hill 1 aveva più bisogno di un remake di qualsiasi altro capitolo della saga

Perché Silent Hill 1 aveva più bisogno di un remake di qualsiasi altro capitolo della saga

Sicuramente avete visto il Konami Press Start, trasmesso all’inizio dello scorso mese, esattamente il 12 giugno, e sicuramente avrete anche visto la bomba alla fine quando è stato rilasciato il primo teaser del remake di Silent Hill 1. La mia prima reazione è stata sicuramente di shock, anche perché non mi sarei mai e poi…

45 anni di Pac-Man

45 anni di Pac-Man

C’è davvero bisogno di un articolo per spiegare cos’è Pac-Man? A meno che non siate stati chiusi in una scatola negli ultimi 45, anni sapete già di cosa si tratta. Sì perché la piccola pallina gialla made in Namco è riuscita a sfondare quel muro invisibile che divide appassionati e non, approdando alla assoluta notorietà…

Ruffy and the Riverside Recensione

Ruffy and the Riverside Recensione

Ruffy and the Riverside emerge nel panorama videoludico come un affascinante platformer, frutto dell’ingegno di Zockrates Laboratories UG, alla sua opera prima. Il titolo si propone di tessere un filo tra il fascino intrinseco delle avventure console di fine anni ’90 e le raffinatezze del design moderno, culminando in un’estetica visiva distintiva ed un gimmick…

Survival Kids Recensione

Survival Kids Recensione

Voglio iniziare questo mio articolo “Survival Kids Recensione” con un’opinione del tutto personale: nel mare infinito dei remake e dei reboot, dove il marketing rispolvera ogni titolo con 20 anni sulle spalle nel disperato tentativo di far leva sulla nostalgia, Konami fa una mossa diversa: non si limita a ridipingere un vecchio classico, ma lo…