x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Tech > News Tech

ASUS annuncia varie schede madri con socket TRX40

Novembre 12th, 2019 Simone Candido

Disponibili in Italia varie schede madri nei modelli ROG Zenith, ROG Strix e ASUS Prime per i Ryzen Threadripper di terza generazione che offrono performance migliori, connettività avanzata e maggiore velocità.

12/11/2019

ASUS, nota azienda di elettronica e componenti per PC, annuncia l’arrivo in Italia della sua nuovissima serie di schede madri TRX40, ROG Zenith II Extreme, ROG Strix TRX40-E Gaming e Prime TRX40-Pro che implementano miglioramenti e nuove funzionalità per aiutare professionisti, appassionati e giocatori a liberare tutto il potenziale dei processori Ryzen™ Threadripper™ di terza generazione di AMD.

Le nuove CPU Threadripper di terza generazione supportano il PCI Express 4.0. La larghezza di banda è raddoppiata fino a un 64 linee PCIe 4.0, in tal modo da rendere migliori le performance di SSD, GPU e schede audio.  La serie TRX40 permette di utilizzare fino ad un massimo di 256 GB di RAM divisi in otto slot.

La scheda madre ROG Zenith II Extreme è perfetta per coloro i quali desiderano sfruttare al massimo tutti i core delle CPU Threadripper di terza generazione e per gli utenti che esigono estremi OC delle memorie RAM. Ogni singolo centimetro quadrato della scheda in questione è costruito con materiali encomiabili, che permette di unire performance e design.

Il modello ROG Zenith II Extreme è costituito da 16 fasi (in tal momento non è noto se siano reali, in parallelo o virtuali) VRM, in tal modo da garantire elevate performance in OC. I VRM sono dissipati tramite due ventole semi-passive che si attivano nel momento in cui le temperature dei componenti in questione raggiungono i 60 gradi celsius. In generale, sia il V-SoC sia la V-Core sono dissipati a dovere, tramite vari sistemi di dissipazione, dalla immagine è ben visibile in che modo sono raffreddati.

Ampia è la connettività, vi sono ben otto porte sata e vi sono ben cinque slot M.2, ciascuno dei quali supporta il PCIe 4.0. Inoltre presente tre diverse interfacce, come un controller Gigabit Ethernet Intel® I211-AT, uno Aquantia AQC-107 10GbE e Intel AX200 Wi-Fi 6.  Sul panello I/O vi sono sette porte USB 3.2 Gen 2, due USB 3.2 Gen 2, 1x Type C. Sono presenti inoltre sul pannello frontale una coppia di connettori USB 3.2 Gen 2, quattro porte USB 3.2 Gen 1 e tre porte USB 2.0.

trx40

Il modello ROG Strix TRX40-E Gaming è una scheda madre versatile, ideale per tutti. Anche questo modello presente 16 fasi VRM (non è noto se siano reali, in parallelo o virtuali) dissipate attivamente.

Per quanto riguarda la connettività vi sono otto porte SATA, tre slot M.2. Sul retro vi sono presenti otto porte USB 3.2 Gen 2, una Type C e quattro connettori USB 2.0. ROG Strix TRX40-E Gaming presenta inoltre header dedicati sia per pompe AIO che per loop personalizzati. Sono presenti tre controller di rete: Intel AX200 Wi-Fi 6 con Bluetooth 5, Realtek Ethernet da 2,5 Gbps abbinato all’Intel I211-AT Gigabit Ethernet.

trx40

ASUS Prime TRX40-Pro è una scheda madre affidabile, pensate per professionisti nel settore. Anche questo modello detiene di 16 fasi (non è noto se siano reali, virtuali o in parallelo). Per quanto riguarda la connettività ci sono tre slot M.2 (due di questi sono dissipati); sul pannello posteriore vi sono tre connettori USB 3.2, una porta Type C. ASUS Prime TRX40-Pro possiede anche un set completo di ventole e header di raffreddamento a liquido controllabili con Fan Xpert 4. La scheda include anche un socket E-key M.2 2230 per chiunque desideri aggiungere un modulo Wi-Fi. La connettività cablata viene garantita da una porta Gigabit Ethernet supportata da un chip Intel I211-AT.

trx40

Il prezzo e disponibilità non sono stati ancora annunciati. Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale ASUS.

  • Tags
  • AMD
  • ASUS
  • MB
  • Motherboard
  • Ryzen
  • Ryzen Threadripper
  • Ryzen Threadripper 3000
  • scheda madre
  • TRX40
user avatar

Simone Candido

Simone Candido è un ragazzo appassionato del mondo tech nella sua totalità. Simone ama immedesimarsi in nuove esperienze, la sua filosofia si basa sulla irrefrenabile voglia di ampliare a 360° le sue conoscenze abbracciando tutti i campi del sapere, in quanto ritiene che il sapere umano sia il connubio perfetto tra cultura umanistica e scientifica.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Battlefield 6 non uscirà su PS4 e Xbox One?

Battlefield 6 non uscirà su PS4 e Xbox One?

FIFA 21, annunciata la eNations Cup 21!

FIFA 21, annunciata la eNations Cup 21!

Resident Evil 4 in arrivo su Oculus Quest 2

Resident Evil 4 in arrivo su Oculus Quest 2

Resident Evil Village: trailer, dettagli e demo

Resident Evil Village: trailer, dettagli e demo

MetaHuman Creator è ora accessibile a tutti

MetaHuman Creator è ora accessibile a tutti

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

122
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

376
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

45
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

26259
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

19604
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo