x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensioni Tech

ASUS AX3000 PCE-AX58BT – Recensione

Gennaio 31st, 2020 Alessandro Tallarini

ASUS AX3000 PCE-AX58BT è una scheda PCI Express che porterà il nuovo stanard Wi-Fi 802.11AX all'interno del vostro PC, facendovi scordare i cavi ethernet.

Avete un PC vecchio oppure senza modulo Wi-Fi e siete stanchi di utilizzare il cavo ethernet e volete aggiornarvi al nuovo standard 802.11AX? Oggi vi proponiamo ASUS AX3000 PCE-AX58BT, una scheda in formato PCI Express X1 che cambierà in maniera drastica la connessione del vostro PC all’interno della vostra rete domestica. Oltre che a supportare il nuovo standard Wi-Fi 6 802.11AX, questa particolare scheda ha al suo interno anche un chip Bluetooth di tipo 5.0, in grado di permettere la connessione di più dispositivi simultaneamente, oltre che a offrire una velocità di trasferimento pressoché raddoppiata unita a un range quattro volte più ampio.

ASUS AX3000 PCE-AX58BT

La confezione che racchiude ASUS AX3000 PCE-AX58BT è del tutto simile a quanto abbiamo potuto vedere con Asus AX 3000 RT-AX58U. La confezione, molto basilare alterna i colori nero e grigio. Nella parte frontale troviamo, oltre al nome del prodotto, una sua immagine e alcune caratteristiche tecniche, come il supporto alla banda 160 Mhz, la compatibilità con la nuova cifrata WPA3 e la presenza del modulo bluetooth 5.0.

ASUS AX3000 PCE-AX58BT

Nella parte posteriore troviamo riportare le stesse caratteristiche, ma con l’aggiunta di una breve descrizione per ognuna, oltre che a un’esempio di installazione all’interno del PC. Il bundle è essenziale: oltre alla scheda PCI Express troviamo un DVD, si avete letto bene, ancora esistono e contengono i driver, una prolunga per le antenne Wi-Fi, ovviamente le antenne rimovibili e intercambiabili e un libretto di istruzioni e uno riguardante la garanzia.

ASUS AX3000 PCE-AX58BT

L’installazione all’interno del PC è estremamente semplice e praticabile da chiunque, anche dai meno esperti. Basterà aprire ala paratia del proprio case e inserirla in uno slot PCI Express libero e infine collegare le antenne. Qua avremo due possibilità: possiamo collegare la prolunga con base di appoggio e posizionarla in un punto strategico, utile se avremo il router distante dal PC, oppure possiamo collegare direttamente le antenne alla scheda ASUS AX3000 PCE-AX58BT. Una volta avviato il sistema operativo, esso riconoscerà immediatamente la scheda e potremo iniziare subito ad utilizzarla, in caso contrario dovremo utilizzare il DVD per installare i driver, sempre se avete un lettore DVD all’interno del vostro PC. In caso contrario dovrete ricorrere dal caro hotspot tramite smartphone.

ASUS AX3000 PCE-AX58BT

Come abbiamo già detto ASUS AX3000 PCE-AX58BT supporta il nuovo standard Wi-Fi 802.11AX ed è in grado di raggiungere una velocità di trasferimento massima di 2400 MB/s, ovvero più del doppio di quanto offerto dalle più comuni schede ethernet presenti all’interno delle schede madri. La scheda supporta inoltre le funzionalità OFDMA e MU-MIMO, permettendogli di raggiungere la massima velocità Wi-Fi, anche quando molti altri dispositivi sono collegati simultaneamente alla rete. Invece di alternare il trasferimento dei dati al router, MU-MIMO consente a più dispositivi di trasferire dati contemporaneamente senza attendere. Come già accennato qualche riga più in su, ASUS AX3000 PCE-AX58BT supporta anche il nuovo standard Bluetooth 5.0, offrendo una velocità di trasferimento due volte più veloce rispetto al vecchio standard, con una copertura quattro volte più ampia: avremo quindi la possibilità di collegare mouse, tastiera, cuffie, e qualsiasi altro dispositivo e utilizzarli tutti contemporaneamente.

ASUS AX3000 PCE-AX58BT

Abbiamo provato ASUS AX3000 PCE-AX58BT in accoppiato con il router Asus AX 3000 RT-AX58U recensito qualche giorno fa, in modo da poter sfruttare a pieno il nuovo standard Wi-Fi 802.11AX. Durante i nostri test abbiamo eseguito la copia di diversi file dalle dimensioni notevoli da un PC all’altro. Tutti i PC in questione sono dotati di unità SSD in grado di raggiungere delle velocità sia in lettura che scrittura davvero notevoli.

ASUS AX3000 PCE-AX58BT

Grazie alla vicinanza del PC utilizzato per i nostri test al router, siamo riusciti a collegarci con una portante di 2400 MB/s, quindi la velocità massima consentita da ASUS AX3000 PCE-AX58BT. Durante la copia siamo riusciti a ottenere delle velocità ben notevoli rispetto a quanto possiamo ottenere con un collegamento ethernet, questo perché ancora molti router e schede madri sono dotati di schede di rete da 1 GB/s. Siamo riusciti a ottenere una velocità di picco di circa 220 MB/s, pero poi assestarsi su circa 190 MB/s. Abbiamo testato anche la funzionalità di gioco remoto di Steam, riuscito a giocare in maniera fluida e impeccabile alla risoluzione 4K e con un bit-rate davvero elevato, il tutto senza problemi di compressione.

Asus AX 3000 RT-AX58U

Abbiamo provato a riprodurre nel nostro PC anche un film con risoluzione 4K HDR e dal peso complessivo di circa 80 GB presente nel nostro NAS. Inutile dire che lo streaming è avvenuto in maniera impeccabile, senza alcun tipo di rallentamento o fastidiosi buffering, in pratica sembrava che il file fosse presente all’interno del nostro PC. ASUS AX3000 PCE-AX58BT è riuscita a soddisfare ogni nostra esigenza al meglio, il tutto senza utilizzare altri fastidiosi cavi! Abbiamo provato la scheda anche con diversi dispositivi Bluetooth, collegando mouse, tastiera, cuffie e AirPods, il tutto mantenendo attivi tutti i dispositivi e gestendo contemporaneamente due flussi audio. Inutile dire che abbiamo potuto girare per casa ascoltando tranquillamente Spotify dal nostro PC il tutto senza interrompere il collegamento Bluetooth.

ASUS AX3000 PCE-AX58BT


ASUS AX3000 PCE-AX58BT si è dimostrato un upgrade davvero performante all’interno del nostro PC, ovviamente il tutto se si ha un router che supporti il nuovo standard Wi-Fi 802.11 AX. Le velocità di trasferimento tra un PC e un’altro sono risultate davvero strabilianti, facendoci scordare i cavi ethernet. Il modulo bluetooth integrato ci permette di collegare tanti dispositivi contemporaneamente senza incombere in disconnessioni varie.

Se volete eseguire un upgrade al vostro PC e volete utilizzare il nuovo standard Wi-Fi 6 802.11AX, ASUS AX3000 PCE-AX58BT è la scelta ideale per voi e potete acquistarlo a circa 99€.

  • Tags
  • ASUS
  • ASUS AX3000 PCE-AX58BT
  • Bluetooth
  • wi-fi
  • Wi-Fi 6
user avatar

Alessandro Tallarini

Appassionato di videogiochi sin da piccolo, inizia a muovere i suoi primi passi in un universo più vasto con il Sega Mega Drive 2, per poi approdare nel culto della Master Race, coltivando così una sfrenata passione per il mondo Hardware. Appassionato anche di modding, si diletta nel creare non semplici PC, ma vere e proprie opere d'arte.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Hall of Fame: Kratos - Una vita in guerra

Hall of Fame: Kratos - Una vita in guerra

Resident Evil Village - Provata la demo del villaggio

Resident Evil Village - Provata la demo del villaggio

Yamauchi: Tra Gran Turismo 7 e progetti futuri

Yamauchi: Tra Gran Turismo 7 e progetti futuri

78%
Narita Boy - Recensione

Narita Boy - Recensione

Immortals Fenyx Rising - La data del terzo DLC

Immortals Fenyx Rising - La data del terzo DLC

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

95
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

370
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

43
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

27810
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

22900
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo