x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Tech > News Tech

Bitdefender stila suggerimenti per il Black Friday

Novembre 27th, 2019 Simone Candido

I suggerimenti di Bitdefender per fare acquisti online in sicurezza.

27/11/2019

Bitdefender, società leader mondiale nei software di sicurezza informatica e antivirus, ci offre suggerimenti per fare acquisti online in sicurezza in quanto il Black Friday e il Cyber Monday  è alle porte. In tale perido vi sono molti criminali informatici, che sfruttano l’ignoranza della gente per trarne profitto. Fare acquisti tramite Internet in sicurezza è possibile, basta seguire alcune semplici regole, che Bitdefender ci illustra.

Ogni giorno vengono inviate email di spam sei volte in più rispetto alle email legittime e circa il 75% di esse finisce nelle caselle di posta elettronica delle persone. Circa una email di spam su 10 è pericolosa, quindi è facile capire quanto sia rischioso il panorama online.

Bitdefender

Eventi come il Black Friday e il Cyber Monday, aggiungono ancora più criticità a questa situazione poiché durante questo periodo dell’anno, secondo i dati raccolti dalla società di sicurezza Bitdefender, la quantità di spam aumenta, e le persone, attirate da promesse di sconti, sono più propense ad aprire email e link potenzialmente dannosi. Improvvisamente, i social network e le email sono invasi da offerte di vendite sensazionali, troppo belle per essere vere, ed infatti solitamente è proprio questo il caso.

Bitdefender

L’ideale sarebbe installare un software di protezione su dispositivi mobili e PC, ma non tutti ne hanno uno. Per ridurre il rischio di cadere in un tentativo di phishing o di furto di dati della carta di credito, Bitdefender ha stilato un elenco di suggerimenti:

  • Visitare solo siti web conosciuti. Le migliori offerte a volte provengono da negozi di cui non hai mai sentito parlare, e questo di solito nasconde delle motivazioni. Ad esempio, la società che sta dietro il sito web potrebbe non esistere, e tutti i dettagli che vengono forniti possono finire nelle mani di una terza parte che potrebbe tentare di accedere ai vostri account online.
  • Utilizzare solo siti web con indirizzo HTTPS. Lo shopping online di solito comporta la condivisione di informazioni sensibili con i siti web e i dati inviati tramite HTTP non sono criptati. Un criminale informatico può rubare i vostri dati se il negozio online non è sicuro.
  • Fare molta attenzione ai link presenti nelle email e sui social network. Il phishing è il modo più comune per ottenere informazioni personali dalle persone, e i criminali usano siti web che assomigliano molto a quello che stai cercando.
  • Connettersi solo a reti sicure. Le connessioni Wi-Fi non protette sono una potenziale fonte di informazioni per gli aggressori che vogliono intercettare dati personali. Nel caso in cui facciate acquisti online su un sito web sicuro, state comunque inviando molti dati attraverso una rete Wi-Fi sconosciuta. Se avete davvero bisogno di utilizzare una connessione, è consigliabile utilizzare almeno una VPN.
  • Utilizzare l’autenticazione a due fattori per gli account e le transazioni finanziarie. L’autenticazione a più fattori (MFA) e l’autenticazione a due fattori (2FA) sono ottimi modi per proteggere un conto bancario. Anche se qualcuno dovesse riuscire ad entrare in possesso delle vostre credenziali per un servizio, avrebbe bisogno anche di accedere al telefono o alle email. La protezione delle transazioni finanziarie con l’autenticazione a più fattori (MFA) è altrettanto importante.
  • Password solide sono sempre una buona soluzione. Anche se siete stanchi di sentirvi ripetere questo consiglio, dovreste comunque continuare a considerare l’utilizzo di password complesse, specialmente per i negozi online. E soprattutto, non usare la stessa password su più siti web.
  • Impostare il servizio di avviso sulle proprie carte di credito. Se non usufruite già di questo servizio, prendete in considerazione la possibilità di attivarlo. La maggior parte delle banche offre questa funzione, a volte gratuitamente. Quando si utilizza una carta di credito rubata, le persone ricevono notifiche immediate, il che rende molto più facile seguire le tracce dei ladri e quindi fermarli.
  • Tenere gli occhi aperti sul phishing. Aziende ed enti non richiedono mai dati personali o dati finanziari su Internet. Un servizio online che afferma di aver bisogno di questo tipo di informazioni è molto probabilmente un tentativi di phishing.

Bitdefender

Black Friday e Cyber Monday dovrebbero essere esperienze piacevoli, e tali possono rimanere rispettando queste semplici regole. E ricordate, quando uno sconto è troppo bello per essere vero, probabilmente non è vero!

  • Tags
  • Bitdefender
  • Black Firday
  • Cyber Monday
user avatar

Simone Candido

Simone Candido è un ragazzo appassionato del mondo tech nella sua totalità. Simone ama immedesimarsi in nuove esperienze, la sua filosofia si basa sulla irrefrenabile voglia di ampliare a 360° le sue conoscenze abbracciando tutti i campi del sapere, in quanto ritiene che il sapere umano sia il connubio perfetto tra cultura umanistica e scientifica.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
FIFA 21, arriva la carta Sergio Aguero Flashback!

FIFA 21, arriva la carta Sergio Aguero Flashback!

King's Bounty II: nuovo trailer per la trama

King's Bounty II: nuovo trailer per la trama

Hall of Fame: Kratos - Una vita in guerra

Hall of Fame: Kratos - Una vita in guerra

Resident Evil Village - Provata la demo del villaggio

Resident Evil Village - Provata la demo del villaggio

Yamauchi: Tra Gran Turismo 7 e progetti futuri

Yamauchi: Tra Gran Turismo 7 e progetti futuri

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

99
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

381
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

47
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

28727
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

24117
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo