• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Tech > News Tech

Creative Outlier Air cuffie in-ear wireless

Aprile 24th, 2019 Luigi Morelli

Batteria a lunga durata e prestazioni audio impeccabili in perfetta armonia ad un prezzo irresistibile.

24/04/2019

Creative Technology Ltd ha annunciato ieri l’arrivo sul mercato delle sue prime Cuffie wireless in-ear, le Creative Outlier Air, capaci di coniugare la comodità della tecnologia wireless con una batteria a lunga durata e con un’impareggiabile performance audio, il tutto ad un prezzo irresistibile.

Creative cuffie in-ear wireless

Una batteria dalla lunga durata

Outlier Air vanta un’eccezionale durata della batteria: una singola ricarica corrisponde a 10 ore di utilizzo. Inoltre, con due cicli di carica tramite la propria custodia compatta e leggera, il tempo di ascolto della musica viene esteso fino ad un totale di 30 ore. Dotate dell’ultima tecnologia di connessione Bluetooth 5.0, che consente una trasmissione a basso dispendio energetico, le cuffie Outlier Air consumano pochissima energia per una durata senza pari.

Il grafene garantisce un audio di qualità

Altamente sensibili e straordinariamente resistenti, le cuffie Outlier Air sono costituite da una membrana in grafene ottimizzata per l’acustica per garantire una qualità audio fluida e straordinaria. Il peso impercettibile e la notevole resistenza del grafene, garantiscono alti dettagliati e bassi corposi senza distorsioni e vibrazioni indesiderate.

Prestazioni audio avanzate

Il Bluetooth 5.0 è in grado di raggiungere il doppio della velocità del Bluetooth 4.2 consumando meno energia rispetto al suo predecessore. Grazie al sostegno dell’ultimo chip Qualcomm QCC302x, gli utenti possono godere di una migliore connettività attraverso uno streaming audio più fluido e continuo. Senza dimenticare la presenza di funzionalità avanzate della tecnologia Qualcomm aptX audio e Qualcomm TrueWireless Stereo Plus.

Con il codec Qualcomm aptX e il codec AAC, ci si può aspettare una qualità del suono ricca e migliore per un’esperienza di ascolto ottimale.

Creative cuffie in-ear wireless

Comfort e convenienza

Progettate per essere estremamente adattabili, le Outlier Air sono confortevoli e allo stesso tempo garantiscono l’isolamento acustico. Grazie al certificato IPX5 sono perfette per i viaggiatori e per gli appassionati del fitness continuando ad essere comode e sicure durante tutta la giornata per merito dello speciale design ergonomico dell’auricolare.

Con le Creative Outlier Air è inclusa una custodia in alluminio elegante e di alta qualità.

Caratteristiche

  • 10 ore di utilizzo con una singola carica, tempo di riproduzione totale fino a 30 ore
  • Bluetooth 5.0 a basso consumo energetico con aptX e AAC
  • Membrana di grafene da 5.6mm
  • Certificato IPX5 (resistenti al sudore)
  • Compatibilità con Siri e Assistente Google

Le nuove cuffie wireless in-ear presentate dalla Creative sono un esempio di design pulito e attraente applicato ad un prodotto efficiente e funzionale.

Creative cuffie in-ear wireless

Prezzo e disponibilità

Le Creative Outlier Air sono disponibili ad un prezzo irresistibile di 79.99€ sul sito Creative.com.

Per ulteriori informazioni, visita creative.com/outlierair.

  • Tags
  • Creative
  • Cuffie
  • in-ear
  • Qualcomm
  • wireless
user avatar

Luigi Morelli

Luigi Morelli nasce a Roma nell'anno 1962, e resta affascinato sin dalla più tenera età dalle domande della Scienza; non fa tuttavia eccessiva distinzione tra formazione tecnologia ed umanistica, dal momento che il sapere costituisce un modello isomorfo della realtà. Inizia a lavorare come revisore tecnico presso il Movimento Postale nell'anno 1982, e passa alla consulenza informativa a Settembre 1987. Dal 1990 inizia la sua collaborazione continuativa con le più importanti riviste di informatica nazionali, mentre la sua attività di consulente gli permette di accumulare esperienza sia nel campo sistemistico che applicativo. Da sempre cerca di coniugare il lato ludico di Matematica e Scienza dell'Informazione.

IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Monster Sanctuary - Lista Trofei

Monster Sanctuary - Lista Trofei

Capcom vs Osamu Tezuka: in arrivo l'artbook

Capcom vs Osamu Tezuka: in arrivo l'artbook

Ninja Gaiden: news a breve

Ninja Gaiden: news a breve

The Medium: nuovo trailer e requisiti PC

The Medium: nuovo trailer e requisiti PC

Nioh - Ancora nessun piano per il terzo capitolo

Nioh - Ancora nessun piano per il terzo capitolo

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

44
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

94
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

125
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

444
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

629
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo