• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Tech > News Tech

INTEL ha prodotto 10 milioni di unità SSD

Febbraio 11th, 2020 Fabrizio Bianchini

Il risultato di Intel è una vera e propria pietra miliare.

11/02/2020

La scorsa settimana, la sezione che si occupa di memoria e storage di Intel ha prodotto 10 milioni di unità ssd (SSD) NAND 3D Intel QLC in base al die QLC NAND costruito a Dalian, in Cina. La produzione è iniziata alla fine del 2018 e questa pietra miliare stabilisce il QLC (memoria cellulare a livello quadruplo) come tecnologia main-stream per unità ad alta capacità.

Intel SSD

“Molti hanno parlato della tecnologia QLC, ma Intel l’ha distribuita su larga scala”, ha dichiarato Dave Lundell, direttore della pianificazione strategica dei clienti SSD e del marketing del prodotto presso Intel. “Abbiamo riscontrato una forte domanda per la capacità economica del nostro SSD QLC autonomo (Intel SSD 660p) e le prestazioni della nostra tecnologia Intel Optane + QLC (Intel Optane Memory H10)”.

Intel SSD

Ecco alcuni dati inerenti a quanto prodotto:

  • Intel QLC 3D NAND è utilizzata nelle soluzioni di storage Intel SSD 660p, Intel SSD 665p e Intel Optane Memory H10.
  • L’unità QLC di Intel ha 4 bit per cella e archivia i dati in configurazioni NAND a 64 e 96 strati.
  • Intel ha sviluppato questa tecnologia negli ultimi dieci anni. Nel 2016, gli ingegneri Intel hanno cambiato l’orientamento della già collaudata tecnologia floating gate (FG) in verticale e lo hanno avvolto in una struttura a tutto tondo gate. La risultante tecnologia 3D a tre celle (TLC) potrebbe contenere 384 Gb / die. Nel 2018, il flash 3D QLC è diventato realtà, con 64 livelli con quattro bit per cella, in grado di memorizzare 1.024 Gb / die. Nel 2019 Intel è passata a 96 livelli, riducendo la densità complessiva dell’area.
  • QLC fa ora parte del portafoglio di storage globale di Intel, che include sia prodotti client che data center.

  • Tags
  • Intel
  • Intel SSD 660p
user avatar

Fabrizio Bianchini

Appassionato di gaming, hi-tech, motorsport e... Fumo lento. Nintendiano dalla nascita, non disdegna però l'elargizione sinaptica su altre piattaforme. Assoluto sostenitore del raffreddamento a liquido, poichè "Triste è quel discepolo che non avanza il suo Maestro".

Potrebbe interessarti
Samsung annuncia il Galaxy Chromebook convertibile

Samsung annuncia il Galaxy Chromebook convertibile

08/04/2020
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Fortnite: Dove trovare la casa di Predator

Fortnite: Dove trovare la casa di Predator

Id Software al lavoro su Doom VR?

Id Software al lavoro su Doom VR?

Cyberpunk 2077: disponibile la patch 1.1

Cyberpunk 2077: disponibile la patch 1.1

Tabata: collaborazione con All Nippon Airways

Tabata: collaborazione con All Nippon Airways

Pokémon Spada e Scudo, pioggia di ban in arrivo

Pokémon Spada e Scudo, pioggia di ban in arrivo

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

48
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

145
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

177
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

386
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

595
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo