• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Tech > News Tech

Rittal annuncia le tre trend IT nel 2020

Febbraio 25th, 2020 Simone Candido

Rittal S.p.A. annuncia le tre principali tendenze che caratterizzeranno il mondo IT nel corso del 2020: dal controllo dei dati all'integrazione degli ambienti multicloud, fino al recupero di calore e raffreddamento diretto della CPU.

25/02/2020
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Dalle stime di mercato dei ricercatori IDC, entro il 2025 uomini e macchine potrebbero generare 175 zettabyte di dati che, se memorizzati su DVD convenzionali formerebbero 23 pile di DVD, ciascuna in grado di coprire la distanza terra-luna. La crescita stimata al 27% del volume medio annuo dei dati significa anche un maggiore impatto sull’infrastruttura IT.

Poiché sono poche le aziende che possono permettersi di aumentare il proprio archivio dati di quasi un terzo all’anno, i responsabili IT si affidano sempre più spesso a servizi IT in cloud. Tuttavia, affidarsi a soluzioni cloud di terze parti significa perdere una parte del controllo sui propri dati aziendali. Per questo motivo, ad esempio, il regolamento US Cloud Act (Clarifying Lawful Overseas Use of Data) consente alle autorità statunitensi di acquisire i dati memorizzati nel cloud anche se la giurisdizione del luogo in cui i dati sono archiviati lo vieta.

IT

Tendenza #1: Controllo dei dati

L’autodeterminazione informativa nel trattamento dei dati sta diventando sempre più un fattore di competitività per le aziende. Ciò vale per tutti i settori in cui la sicurezza dei dati è priorità assoluta e dove l’analisi degli stessi è decisiva per il successo aziendale, come nella sanità, mobility, finanza e industria manifatturiera. Le aziende si trovano a dover affrontare la questione di come elaborare i propri dati in modo sicuro ed efficiente: se modernizzando il proprio Data Center, investendo in infrastrutture all’avanguardia o utilizzando il cloud.

Nel 2020 è previsto l’avvio del grande progetto digitale europeo Gaia-X, nato su iniziativa del Ministero federale dell’economia e dell’energia (BMWi). Il progetto si pone l’obiettivo di creare un’infrastruttura cloud europea per la digitalizzazione e la messa in rete sicura dei dati, utilizzabile come base per l’implementazione di nuove applicazioni di intelligenza artificiale. In questo contesto, la Fraunhofer Gesellschaft ha realizzato l’iniziativa “International Data Spaces”, una sala dati virtuale dove le imprese possono condividere i dati in piena sicurezza e dove viene garantita la compatibilità delle loro soluzioni su piattaforme cloud consolidate (interoperabilità).

Ciò significa che piccoli Data Center, distribuiti geograficamente con cloud stack open-source, potrebbero essere in grado di creare una nuova classe di applicazioni industriali che eseguono la fase iniziale di analisi dei dati nel punto in cui gli stessi hanno origine e utilizzano il cloud per l’analisi a valle. Un esempio per questa soluzione è ONCITE, il Data Center “chiavi in mano” (plug-and-produce) per applicazioni Edge cloud industriali che memorizza ed elabora i dati direttamente dove sono generati, così che le aziende connesse mantengano il controllo dei propri dati lungo l’intera supply chain.

IT

Tendenza #2: Recupero di calore e raffreddamento diretto della CPU

I Data Center rilasciano grandi quantità di energia nell’ambiente sotto forma di calore di scarto. Con l’aumentare della densità di potenza nei Data Center, aumenta anche la quantità di calore potenzialmente utilizzabile per altri scopi. Fino ad oggi, tuttavia, il reimpiego del calore di scarto è risultato troppo costoso, ad esempio perché i possibili utilizzatori raramente si trovano nelle immediate vicinanze del sito. Inoltre, il calore generato dai sistemi di raffreddamento ad aria per le Infrastrutture IT è disponibile a una temperatura prossima ai 40 gradi Celsius, temperatura decisamente troppo bassa per consentire il recupero e il reimpiego dell’energia termica in modo economicamente vantaggioso.

Soprattutto in ambito High Performance Computing (HPC), i rack IT generano elevati carichi termici, spesso superiori a 50 kW. Per questi sistemi il raffreddamento diretto ad acqua delle CPU è molto più efficiente del raffreddamento ad aria. Il cooling diretto rende disponibili temperature di ritorno dell’acqua di raffreddamento comprese tra 60 a 65 gradi che consentono, ad esempio, di produrre acqua calda sanitaria, utilizzare pompe di calore o alimentare una rete di teleriscaldamento. Tuttavia, i CIO devono essere consapevoli che, con il raffreddamento diretto ad acqua delle CPU, si può estrarre solo l’80% circa del calore totale generato da un rack IT. Il restante 20% dei rack deve essere raffreddato in modo diretto.

IT

Tendenza #3: Integrazione di ambienti multicloud

Le aziende devono essere certe di poter eseguire le loro applicazioni in cloud su piattaforme utilizzate in qualsiasi paese. Per questo è necessaria una strategia di gestione multicloud. Dal punto di vista del management, si tratta di una decisione strategica basata sulla consapevolezza che la propria organizzazione si indirizzerà verso una completa digitalizzazione del business.

it

Un’eccellente User Experience può essere garantita, ad esempio, minimizzando i ritardi nella risposta da zone specifiche (“Availability Zone”). Ciò significa che le aziende devono scegliere, per i loro servizi, una o più zone in tutto il mondo in funzione delle loro esigenze di business. Il rispetto dei severi requisiti di protezione dei dati può essere garantito, ad esempio, da un fornitore locale specializzato nel mercato di riferimento. Una strategia multicloud aperta permette proprio questo: combinare la densità funzionale e la scalabilità degli hyperscaler con la sicurezza dei dati di provider locali e specializzati come Innovo Cloud. La trasformazione digitale consentirà lo sviluppo di applicazioni studiate per il mondo cloud. Grazie a questo, si riuscirà a garantire un’elevata automazione dei processi operativi e funzionali aziendali.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • cloud
  • IT
  • RIttal
  • Server
Simone Candido

Simone Candido

Simone Candido è un ragazzo appassionato del mondo tech nella sua totalità. Simone ama immedesimarsi in nuove esperienze, la sua filosofia si basa sulla irrefrenabile voglia di ampliare a 360° le sue conoscenze abbracciando tutti i campi del sapere, in quanto ritiene che il sapere umano sia il connubio perfetto tra cultura umanistica e scientifica.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Video-giochi Stage-Two: crowdfunding disponibile

Video-giochi Stage-Two: crowdfunding disponibile

Discovery Tour: Viking Age - Lista Trofei

Discovery Tour: Viking Age - Lista Trofei

F1 2022 - Lista Trofei

F1 2022 - Lista Trofei

Skull & Bones ripresentato a breve da Ubisoft

Skull & Bones ripresentato a breve da Ubisoft

Fall Guys a caccia di record

Fall Guys a caccia di record

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

74
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

152
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

15
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1757
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2643
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo