• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensioni Tech

XPG Precog Gaming Headset – Recensione

Maggio 10th, 2020 Alessandro Tallarini

XPG Precog è una cuffia wired compatibile con tutto, caratterrizzata da un suono eccezzionale e da un confort unico, in grado di rendere spettacolare ogni partita.

  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Il mondo degli headset da gaming è estremamente ampio e variopinto: troviamo cuffie per ogni tipo di gioco, Console e PC, che si differenziano per tipo di connessione. Ultimamente, per fortuna, è sempre più facile trovare delle cuffie in grado di adattarsi a qualsiasi tipologia di console, grazie alla presenza di più connettori. Oggi siamo qui a parlarvi di XPG Precog, cuffia wired del brand Gaming di Adata.

La confezione che racchiude il nostro paio di cuffie è estremamente particolare, perché è una comoda custodia dove, oltre a tenere ordinati tutti gli accessori presenti nel bundle, possiamo riporre il nostro headset quando non lo stiamo utilizzando oppure utilizzarla come custodia da viaggio, in modo da non rovinare XPG Precog durante gli spostamenti.

XPG Precog

La confezione è di colore nero e presenta il logo di XPG. L’apertura è affidata a una cerniera lampo e, una volta aperta, oltre a trovare le cuffie, troviamo anche dei pratici scomparti dove riporre tutta la cavetteria.

Il bundle è veramente ricco e ci permetterà di utilizzare XPG Precog con qualsiasi dispositivo. Troviamo una prolunga da USB tipo C a USB Tipo A, un cavo jack da 3,5 millimetri a 4 poli con controlli del volume e pulsante per disattivare il microfono e infine una prolunga jack da 3,5 con la quale sdoppiare i connettori in uno per l’audio e uno per il microfono. Tutti questi cavi, per offrire una migliore qualità e durevolezza nel tempo, sono ricoperti da nylon intrecciato e i connettori sono tutti placcati in oro. Oltre a tutto questo troviamo anche un rapido manuale di istruzioni e degli sticker a tema XPG.

XPG Precog

XPG Prercog ha un design molto accattivante e ricercato, in modo da soddisfare anche i gamer i più esigenti che, oltre a un comparto audio di alto livello, vogliono anche un prodotto esteticamente bello da vedere.

XPG Precog

La struttura dell’headset proposto dal Adata è a doppio arco, uno dedicato alla regolazione automatica – in modo da non esercitare troppa forza sulla testa per un comfort maggiore – e uno dedicato a sorreggere i due padiglioni. Il primo arco è formato da plastica, mentre il secondo è di alluminio, in modo da rendere la cuffia più robusta.

XPG Precog

I due padiglioni sono estremamente grandi e identici. Al centro troviamo la scritta XPG circondata da un LED rosso attivabile solo quando utilizzeremo la cuffia tramite USB.

In basso al padiglione sinistro troviamo tutti i tipi di connessione, ovvero: un jack per collegare il microfono rimovibile, un jack per effettuare il collegamento con dispositivi analogici e una porta USB tipo C per collegare XPG Precog al nostro PC o a qualsiasi altro dispositivo che le supporti. Sul padiglione destro invece non troviamo nessuna connessione.

XPG Precog

I cuscinetti sono in memory foam ad angolo per una vestibilità più naturale e per un comfort ancora maggiore. Essi sono rivestiti da pelle sintetica estremamente comoda, ma durante le giornate più calde possono sicuramente provocare sudorazione.

I padiglioni sono girevoli e in grado di ruotare di 180° in ambe le direzioni, in modo da non disturbare sul collo durante le pause di gioco.

XPG Precog

XPG Precog è la prima cuffia da gioco al mondo dotata di doppi driver dinamici elettrostatici: sono progettati per coprire le alte e le basse frequenze, offrendo un audio nitido e senza distorsioni. I driver sono in grado di coprire una risposta di frequenza che varia dai 5 Hz fino a raggiungere i 50.000 Hz, con un’impedenza di 32Ω e una sensibilità di 102 dB/mW a 1 KHz.

XPG Precog

Quando utilizzeremo la cuffia in modalità USB avremo a disposizione tre profili già installati e utilizzabili tramite lo switch presente nel controller integrato nel cavo.

Troviamo una modalità che emula il surround virtuale 7.1 in modo da avere una immersione totale nei giochi dove la componente audio è fondamentale; una modalità FPS che enfatizza  gli spari e i passi dei nemici, in modo da individuarli con estrema facilità; una modalità Musica che ci permetterà di ascoltare in maniera nitida e senza distorsioni le nostre tracce audio preferite.

XPG Precog

Su questo controller troviamo inoltre una rotella per regolare il volume generale, un pulsane per disattivare i led di XPG Precog, il pulsante per disattivare il microfono e uno switch per attivare o disattivare ENC, ovvero la tecnologia di Adata per la soppressione del rumore ambientale, in modo da farci sentire in maniera chiara e precisa dai nostri commilitoni.

Il microfono è di tipo unidirezionale e catturerà solamente i rumori preveniente frontalmente. La risposta in frequenza è di 20 Hz – 20.000 Hz con una sensibilità di -38 db.

XPG Precog

XPG Precog è una cuffia da gaming dalle grande doti, ma riuscirà a soddisfarci durante le nostre partite? Iniziamo prima con il parlare dell’ergonomia, componente fondamentale in un headset perchè ci permetterà di utilizzarlo per un periodo prolungato. Il peso complessivo della cuffia è di 362 grammi, non elevatissimo ma esistono cuffie più leggere. Nonostante ciò Adata ha effettuato un ottimo bilanciamento del peso e, grazie ai cuscinetti in memory foam e alla struttura a doppio arco, XPG Precog si è dimostrata molto comoda, soprattutto durante le lunghe sessioni di gioco, senza farci accusare dolori vari alla testa o al collo.

Come detto a inizio recensione, la cuffia è compatibile con tutti i dispositivi attualmente in commercio, grazie alla connessione sia bluetooth che jack da 3,5 millimetri. L’unico dispositivo con la quale non sono compatibili sono gli iPhone e iPad con connessione lightning (problema che si risolve con l’utilizzo di un adattatore). Abbiamo provato XPG Precog con tantissimi dispositivi: PC, PlayStation 4, Nintendo Switch e Xbox One. In tutti i dispositivi, fatta eccezione per la console di Microsoft, abbiamo potuto utilizzare la connessione USB.

XPG Precog

L’audio, come già ci eravamo immaginati durante la lettura delle specifiche, è di alto livello. Utilizzando la connessione USB abbiamo potuto provare i tre profili già installati, mentre con la connessione jack no. La cuffia è in grado di regalarci un’immersione unica in qualsiasi tipo di gioco, soprattutto utilizzando la modalità 7.1. In The Witcher 3, XPG Precog è riuscita a donarci ancora più immersione e farci assaporare ancor di più l’ottima colonna sonora e gli straordinari effetti sonori. La modalità FPS invece è riuscita a darci un vantaggio non indifferente su Call of Duty: Modern Warfare, enfatizzando i passi dei nemici in modo da non farci cogliere impreparati durante la modalità War Zone. La modalità Music invece rappresenta il giusto equilibrio di frequenze, senza focalizzarsi troppo sui bassi donando un audio preciso e nitido.

Il microfono è anch’esso di buon livello: i nostri compagni di gioco riusciranno a sentirci perfettamente senza alcun tipo di disturbo. La modalità ENC riesce a eliminare egregiamente ogni tipo di rumore che possa infastidire i nostri commilitoni. Se dovessimo trovare un difetto a questa cuffia è sicuramente la mancanza di un software corredato, in modo da creare dei nostri profili audio personalizzati.

XPG Precog


XPG Precog è una cuffia senza compromessi ed è in grado di offrirci un audio ottimo su qualsiasi dispositivo, sia USB che Jack. Il comfort è di alto livello e dopo ore di gioco non sentiremo alcun fastidio in testa, anche se portiamo gli occhiali. Le tre modalità pre installate sono in grado di migliorare notevolmente la nostra esperienza di gioco, specialmente la virtualizzazione del surround 7.1. Il microfono con annessa la modalità ENC riesce a catturare la nostra voce in maniera perfetta, in modo da impartire i comandi ai nostri commilitoni senza creare incomprensioni.

Se siete alla ricerca di un headset di alto livello, in grado di fornirvi un audio ottimo in ogni situazione, XPG Precog fa al caso vostro. Potete acquistarla al prezzo di circa 145€ iva inclusa.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Cuffie da gaming
  • headset
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PlayStation 4
  • Xbox One
  • XPG
  • XPG Precog
Alessandro Tallarini

Alessandro Tallarini

Appassionato di videogiochi sin da piccolo, inizia a muovere i suoi primi passi in un universo più vasto con il Sega Mega Drive 2, per poi approdare nel culto della Master Race, coltivando così una sfrenata passione per il mondo Hardware. Appassionato anche di modding, si diletta nel creare non semplici PC, ma vere e proprie opere d'arte.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Video-giochi Stage-Two: crowdfunding disponibile

Video-giochi Stage-Two: crowdfunding disponibile

Discovery Tour: Viking Age - Lista Trofei

Discovery Tour: Viking Age - Lista Trofei

F1 2022 - Lista Trofei

F1 2022 - Lista Trofei

Skull & Bones ripresentato a breve da Ubisoft

Skull & Bones ripresentato a breve da Ubisoft

Fall Guys a caccia di record

Fall Guys a caccia di record

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

74
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

152
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

15
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1757
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2643
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo