Dying Light 2: guida alla posizione delle strutture
Scopriamo la posizione dei rifornimenti aerei di Dying Light 2.
Dopo aver visto la guida alle casseforti di Dying Light 2 è il momento di cercare le 7 principali strutture presenti nell’open world apocalittico di Techland. Da notare che tre di queste strutture sono legate alla trama principale, mentre è a vostra discrezione scoprire le restanti e, dopo averle attivate, assegnarle a una fazione di gioco. Con questa guida di Dying Light 2: Stay Human, vi elenchiamo le sette strutture e la loro ubicazione per facilitarvi la ricerca.
Struttura n. 1 Horseshoe Water Tower
A questa struttura si accede durante l’ottava missione della storyline.
Struttura n. 2 Downtown Electrical Station
Questa struttura si sblocca nel corso dell’undicesima missione.
Struttura n. 3 Wharf Water Tower
La struttura è nel quartiere nord-est di Muddy Grounds.
Struttura n. 4 Garrison Electrical Station
Questa struttura si sblocca al termine della sedicesima missione.
Struttura n. 5 Houndfield Electrical Station
La struttura si trova nel quartiere di Houndfield, precisamente a sud della zona contaminata.
Struttura n. 6 Saint Paul Electrical Station
La stazione elettrica può essere trovata nel quartire Saint Paul a nord-est nei pressi della zona militare.
Struttura n. 8 Saint Paul Water Tower
Poco più a nord della stazione elettrica è possibile notare la torre dell’acqua.
E con quest’ultima struttura avrete esplorato tutto il mondo di Dying Light 2: Stay Human.
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!
Luto Recensione | Fin da quando nel lontano 12 agosto 2014 fu lanciata quella fantomatica demo del Silent Hills di Kojima, l’industria dei videogiochi non è mai stata più la stessa. È incredibile come un piccolo teaser di un gioco mai rilasciato, abbia ancora impatto ad 11 anni dalla sua release, così tanto impatto che…
Sviluppato dallo studio norvegese Rock Pocket Games, Somber Echoes ci porta su una nave spaziale alla deriva, infestata da mostri ed entità misteriose, il tutto inserito in un contesto fortemente influenzato dalla mitologia e dall’immaginario greco romano. Vediamo come se la cava nella nostra Somber Echoes recensione! Somber Echoes Recensione – Un’avventura nello spazio Somber…
Il celebre studio indipendente No Code, noto per esperienze narrative fuori dagli schemi come Stories Untold e Observation, annuncia oggi un’importante trasformazione: diventa SCREEN BURN. Il cambio di nome segna l’inizio di un nuovo capitolo per lo studio scozzese, ma anche un ritorno all’essenza di ciò che li ha sempre distinti – storie che lasciano un’impronta indelebile. Fondato nel 2015…
Nel bel mezzo della regione di Sylvalum in Xenoblade Chronicles X Definitive Edition c’è una grossa sfera ben visibile a sud-est del Lago Ciel, con un condotto dove fuoriesce del liquido verde fluorescente. Entrandoci puoi trovare un Tyrant molto pericoloso, chiamato Pharsis la Regina Eterna. Due parole su Pharsis in Xenoblade Chronicles X Definitive Edition…
Per circa una settimana, sono disponibili su Steam tre titoli riscattabili gratuitamente. Nonostante i famosi saldi della piattaforma siano ormai conclusi, rimangono delle offerte incredibili da accaparrarsi. Manca una programmazione chiara di quali giochi diventino gratuiti e quando, a differenza di Epic Games Store o Amazon Prime Gaming, tuttavia stando sull’attenti è spesso possibile ottenere…
Sono un videogiocatore da una vita, di quelli che hanno visto il medium evolversi, mutare, e alle volte, ristagnare. Ho assistito a rivoluzioni incredibili e passi falsi clamorosi (Mass Effect Andromeda parlo di te), ma raramente mi è capitato di imbattermi in un titolo che, fin dai primi istanti, ti fa capire che non è…