Dying Light 2: guida alla posizione delle strutture
Scopriamo la posizione dei rifornimenti aerei di Dying Light 2.
Dopo aver visto la guida alle casseforti di Dying Light 2 è il momento di cercare le 7 principali strutture presenti nell’open world apocalittico di Techland. Da notare che tre di queste strutture sono legate alla trama principale, mentre è a vostra discrezione scoprire le restanti e, dopo averle attivate, assegnarle a una fazione di gioco. Con questa guida di Dying Light 2: Stay Human, vi elenchiamo le sette strutture e la loro ubicazione per facilitarvi la ricerca.
Struttura n. 1 Horseshoe Water Tower
A questa struttura si accede durante l’ottava missione della storyline.
Struttura n. 2 Downtown Electrical Station
Questa struttura si sblocca nel corso dell’undicesima missione.
Struttura n. 3 Wharf Water Tower
La struttura è nel quartiere nord-est di Muddy Grounds.
Struttura n. 4 Garrison Electrical Station
Questa struttura si sblocca al termine della sedicesima missione.
Struttura n. 5 Houndfield Electrical Station
La struttura si trova nel quartiere di Houndfield, precisamente a sud della zona contaminata.
Struttura n. 6 Saint Paul Electrical Station
La stazione elettrica può essere trovata nel quartire Saint Paul a nord-est nei pressi della zona militare.
Struttura n. 8 Saint Paul Water Tower
Poco più a nord della stazione elettrica è possibile notare la torre dell’acqua.
E con quest’ultima struttura avrete esplorato tutto il mondo di Dying Light 2: Stay Human.
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!
Torniamo a parlare di Compile Heart, stavolta alle prese con una nuova produzione: Scar-Lead Salvation, un titolo che mi ha particolarmente incuriosito fin dal primo annuncio. Conosco bene lo sviluppatore e apprezzo moltissimo i loro lavori, con tutti i pro e i contro che si portano dietro da anni. Qui però ci troviamo di fronte…
Ruffy and the Riverside emerge nel panorama videoludico come un affascinante platformer, frutto dell’ingegno di Zockrates Laboratories UG, alla sua opera prima. Il titolo si propone di tessere un filo tra il fascino intrinseco delle avventure console di fine anni ’90 e le raffinatezze del design moderno, culminando in un’estetica visiva distintiva ed un gimmick…
Si sa, l’estate è da sempre sinonimo di grandi annunci per il settore videoludico. Accantonata la parentesi GTA 6, EA è pronta a tornare sul mercato degli FPS con un nuovo capitolo della storica saga di Battlefield. Le ultime settimane sono state caratterizzate da un incessante via e vai di leak e rumor e, stando…
Appassionati italiani di League of Legends, a raccolta! Nell’ambito del progetto Lucca 365 nasce ufficialmente una collaborazione continuativa con il Comune di Montecatini Terme, pronta ad ospitare le prossime Semifinali e Finali del Campionato Italiano di League of Legends (LIT – League of Legends Italian Tournament). Un’iniziativa unica per la città toscana nota per le…
Un gioco di calcio basato sulla cooperazione e l’abilità, privo degli script di controllo palla che caratterizzano da sempre i simulatori: questo è ciò che gli sviluppatori dello studio Sloclap ci propongono con Rematch. Da fan dello sport e giocatore casuale (seppur costante) di EA FC, non potevo che essere attratto dal progetto. Non solo…
È stata una bella sorpresa per tutti quando, durante la Gamescom 2024 a sorpresa fu rivelato la prima volta il trailer di un nuovo Mafia. Per chi ha giocato il primo e rivoluzionario capitolo uscito nel 2002 di cui vi abbiamo parlato qui, sicuramente è rimasto piacevolmente colpito. Cosa dobbiamo aspettarci da questa nuova avventura?…