• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > God of War > Anteprime

God of War – Provato

Marzo 19th, 2018 Luca Porro
A cura di Luca Porro pubblicata il 19/03/2018

Invitati da Sony nella suggestiva location delle Officine del Volo a Milano, abbiamo provato in anteprima il nuovo attesissimo God of War di Santa Monica. Dalla durata di tre ore, la nostra prova ci ha permesso di vedere finalmente all’opera Kratos e suo figlio Atreus all’interno del nuovo universo (tecnico e narrativo) ideato per questo capitolo.

God of War

UN NUOVO INIZIO

Benché dall’annuncio all’E3 2016 a oggi siano stati pubblicati diversi trailer e informazioni, tutti bene o male abbiamo in testa l’ultima scena del trailer di annuncio: Kratos in ginocchio insieme ad Atreus guardano l’orizzonte, con il fantasma di Sparta che risponde al figlio con la frase “A new beginning”. La sensazione di un nuovo inizio è infatti ciò che Cory Barlog e tutto il team di Santa Monica vogliono trasmettere ai giocatori, senza però dimenticare il passato anzi, tramutandolo in un surplus per tutti coloro che lo hanno vissuto.

Soprattutto dal punto di vista narrativo, God of War non vuole essere un reboot della saga ma allo stesso tempo vuole rinnovare un concept che dopo sette capitoli (contando anche i quattro spin-off) aveva esaurito il suo corso. Insomma, sia che siate neofiti della saga o veterani di lungo corso: il titolo ci è sembrato pienamente fruibile da entrambi.

God of War

RELEASE THE KRATOS

Se dunque, dal punto di vista narrativo il nuovo inizio assume una sfumatura più blanda cullando vecchi e nuovi giocatori, dove la separazione col passato prende una marcatura decisa è nel gameplay. L’assenza delle veloci Spade del Caos, assieme alla nuova telecamera, spostano il combat system verso un incedere più lento, quasi ragionato, che non tralascia però la spettacolarità dei precedenti capitoli. Kratos continuerà a sfoggiare la sua brutalità, ma per farlo si servirà principalmente della sua ascia: Leviathan. Creare sequenze di colpi semplici (R1) e di colpi pesanti (R2) o combinando i due, non solo è estremamente soddisfacente, ma vi permette anche di assistere a scontri coreografati magistralmente sia contro i nemici normali, che contro i boss.

Inoltre, Kratos potrà lanciare Leviathan per colpire i nemici lontani (L2 per mirare, R2 per lanciare) richiamandola poi a sé, con la pressione del triangolo. Questa meccanica per quanto sembri fine a sé stessa, nasconde anche degli utilizzi più approfonditi: contro nemici dalla notevole quantità di vita infatti, lanciare l’ascia e poi richiamarla vi permetterà di fargli un ulteriore danno, talvolta anche stordendoli. Tutto ciò va inserito in un contesto di sviluppo del personaggio, a prima vista profondo, che vi permetterà di sbloccare nuove combo e abilità al costo di punti esperienza.

Così come Kratos, anche Leviathan avrà uno sviluppo durante l’avventura: tra miglioramenti specifici dai fabbri e rune dai poteri magici, l’ascia nordica ha tutte le carte in regola per diventare un’arma iconica. Torna inoltre l’ira di Kratos che nei principali capitoli ha sempre avuto nomi diversi e che in questo God of War assume quello di Furia dello Spartano. Questa abilità vi permetterà, tramite la pressione dei due stick analogici, di prendere letteralmente a pugni in faccia ogni tipo di avversario. Insomma, una struttura quasi da GDR che si miscela con l’anima puramente action della serie; il tutto accompagnato da un sistema di loot specifico e non casuale affidato ai forzieri (altro classico intramontabile del franchise), sparsi in varie zone della mappa.

God of War

In quest’analisi del gameplay, abbiamo appositamente lasciato in disparte Atreus. Il figlio di Kratos combatterà al vostro fianco armato di arco e vi fornirà diversi tipi di supporto, come ad esempio stordire o distrarre i nemici. La nostra prova però, non ci ha permesso di testare quanto Atreus influisca positivamente o negativamente sul gameplay, proprio perché tre ore di gioco sono davvero poche per un titolo che avrà una notevole longevità. Il supporto di Atreus verrà gestito dal giocatore attraverso la pressione del tasto quadrato, e per quel poco che abbiamo potuto vedere, alcuni tipi di nemici necessiteranno il suo coinvolgimento in battaglia.

TRA PRESENTE E PASSATO

Insomma, l’evoluzione della saga ci è sembrata netta e interessante, con quella sensazione di immersione che, anche dopo 13 anni dal suo debutto, continua ad attanagliare chiunque si avvicini al franchise. Proprio di emozioni quindi, vorremmo parlarvi prima di concludere questa anteprima. Sì perché al termine della breve prova di God of War abbiamo potuto fare due domande a Cory Barlog: Creative Director del gioco, e figura storica sia per il franchise sia per Santa Monica. A margine di questa intervista, abbiamo compreso come questo capitolo sia dal punto di vista emozionale il punto più alto della saga, con la componente narrativa che ottiene un ruolo principale all’interno dell’avventura. Qui dunque vi riportiamo le due domande fatte a Cory Barlog:

D: Chi tra i due protagonisti, Atreus e Kratos, avrà la più importante e chiara evoluzione durante tutto il gioco?

R: Domanda interessante e la risposta penso sia come lanciare una monetina: ovvero 50 e 50. Entrambi avranno una trasformazione incredibile, ma credo che a decidere quale dei due subirà il cambiamento più importante debba essere la gente. Ad esempio: dopo sei giorni di test interni, le persone che hanno provato il gioco sono passate dall’idea “avete rovinato il gioco introducendo Atreus” a quella “il figlio di Kratos è il mio personaggio preferito di tutta la serie”. In generale comunque, abbiamo deciso di caratterizzare ogni personaggio che comparirà all’interno del gioco, anche quelli che in altri giochi sarebbero stati piatti e senza background.

God of War

D: Mettendo a confronto la narrativa di questo God of War con quella dei capitoli precedenti, a mio avviso c’è una presenza maggiore di miti, leggende e personaggi della tradizione popolare rispetto a quelli che compongono una visione classica della mitologia, è realmente così? Cosa ci può dire a riguardo.

R: Senza spoilerare nulla, posso dire che io e il resto del team abbiamo voluto portare il gioco ad un livello più umano e meno divino, concentrandosi sui due personaggi principali e cercando di mostrare il nuovo mondo e il nuovo contesto con i loro occhi. Così come la loro conoscenza e consapevolezza aumenterà nel gioco, così anche le conoscenze del giocatore aumenteranno di conseguenza. Sulla mitologia, posso solo dire che è il gioco con il maggior inserimento di elementi mitologici di tutta la serie e non solo.

God Of War


Concludendo, la nostra prova di God of War ci ha fatto scoprire un titolo evoluto, intraprendente e molto entusiasmante. Il distacco da alcuni cardini chiave della serie sembrerebbe aver giovato al titolo, che si mostra fresco e solido. Oltre ai lati positivi però, rimangono dei dubbi che solo in fase di recensione potremo fugare o confermare, come ad esempio l’utilità e l’efficacia di Atreus, la consistenza della narrativa e la struttura del combat system nelle fasi avanzate di gioco. Kratos è pronto a tornare e tutti i suoi fan con lui.

► God of War è un gioco di tipo Avventura-Azione sviluppato da SIE Santa Monica Studios e pubblicato da Sony per PlayStation 4, il videogioco è uscito il 20/04/2018
God of War è un gioco da possedere a tutti i costi: abbiamo deciso di valutarlo con un 93%, se sei interessato ad approfondire puoi leggere la Recensione di God of War a cura di Luca Porro.
La nostra ultima news sul gioco: Come potenziare al massimo le Lame del Caos in God of War

  • Tags
  • God of War
  • PlayStation 4
  • SIE Santa Monica Studios
user avatar

Luca Porro

All'età di sei anni Luca scopre i videogiochi e da quel momento non li abbandonerà più. Ogni console e ogni gioco che passano nelle sue mani vengono sviscerati fino all'osso alla ricerca di emozioni e ricordi da imprimere nella sua memoria. Scrive per passione e perchè crede che raccontare di un gioco possa far emozionare tanto quanto giocarlo. I suoi must play sono: Monkey Island, Legacy of Kain e Final Fantasy IX.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Stardew Valley, arriva la co-op split screen

Stardew Valley, arriva la co-op split screen

17/10/2020
Cover God of War
93%

PIATTAFORME
PlayStation 4
DATA DI USCITA
Disponibile dal 20/04/2018
GENERE
Avventura  Azione 
Developer
SIE Santa Monica Studios 
Publisher
Sony 
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Blizzard, in sviluppo il remake di Diablo II?

Blizzard, in sviluppo il remake di Diablo II?

Games with Gold - I giochi gratis di febbraio 2021

Games with Gold - I giochi gratis di febbraio 2021

Back in Time - Move Fitness

Back in Time - Move Fitness

PlatinumGames: svelata la data del quarto annuncio

PlatinumGames: svelata la data del quarto annuncio

Resident Evil 4: il remake rimandato al 2023?

Resident Evil 4: il remake rimandato al 2023?

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

46
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

150
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

172
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

371
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

616
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo