Shadow Labyrinth Anteprima

Shadow Labyrinth combattimento con nemici multipli
Shadow Labyrinth combattimento con nemici multipli

Fin dal suo reveal datato ormai più di 6 mesi fa al the game awards, Shadow Labyrinth è sicuramente uno dei titoli che mi ha lasciato più di quella conferenza.

Con il suo stile accattivante ed il suo tentativo di revival, di una serie lasciata fin troppo a se stessa come quella di Pac-Man, l’ultimo vero e proprio titolo grandicello fatto, con questo colosso storico dell’industria videoludica è Pac-Man World 3 uscito ormai circa 20 anni fa, se escludiamo il remake del primo Pac-Man World uscito nel 2022.

Inoltre anche da grande amante dei Metroidvania non potevo non provarlo, e fortunatamente ho avuto l’opportunità di provare il gioco in 3 macrosezioni (anche se in pratica sarebbero 2 però di questo ne parleremo dopo), quindi direi di analizzare pezzo per pezzo i contenuti di questa preview.

Shadow Labyrinth Anteprima | Un sistema di combattimento collaudato.

C’è poco da dire sul sistema di combattimento di Shadow Labyrinth semplicemente funziona.

Questo titolo infatti usa il solito sistema di combattimento che ti aspetteresti da un Metroidvania, niente di più niente di meno, però questo al contempo è uno dei punti più deboli che ho potuto assaporare da questa anteprima.

Per quanto comunque il esso funziona bene ed è assolutamente divertente e godibile, manca per ora di quell’unicità che contraddistingue Shadow Labyrinth da un altro Metroidvania.

Ovviamente come ho già ribadito questa è soltanto un’anteprima, e non vuole fornire in alcun modo un giudizio finale sul titolo, ma comunque essendo ad un terzo del gioco la parte che ho provato, pensavo di poter già usare un sistema più evoluto, magari con qualche potenziamento in più, proprio in stile Metroidvania.

Ma comunque aspetterò l’opera completa prima di dare un giudizio finale.

Shadow Labyrinth combattimento con un arciere
Shadow Labyrinth combattimento con un arciere

Delle bossfight avvincenti.

Sicuramente la parte più convincente di questo playtest, è stata la bossfight presente nella terza macroarea, che mi è stata fatta visitare, le Bosconian Ruins.

Questa bossfight infatti viene direttamente da uno dei classici di bandai, rilasciato ormai circa 40 anni fa su NEC PC-Engine, Splatterhouse.

È stata veramente un’ottima sorpresa, anche perché non mi sarei mai aspettato di rivedere un titolo, purtroppo dimenticato in un Metroidvania su pacman.

Per quanto riguarda la bossfight è stata semplicemente perfetta, frenetica al punto giusto, e soprattutto è stata veramente ardua, credo che veramente questa bossfight rientri pienamente in una delle fight più belle che io abbia mai fatto su un titolo del genere.

Non vedo veramente l’ora di riaffrontarla poi nel gioco completo, e soprattutto spero di vedere altri nemici ispirati al passato di bandai.

Shadow Labyrinth le ambientazioni sembrano quelle dei primi metroid
Shadow Labyrinth le ambientazioni ricordano quelle dei primi metroid

Delle sezioni di platforming leggermente tediose.

Soprattutto nella seconda macroarea, è stato un susseguirsi di diverse sezioni di platforming, alcune abbastanza semplici altre abbastanza tediose.

Diciamo che il gioco almeno nelle prime sezioni stava procedendo abbastanza liscio, infatti seguiva un flow molto veloce e soprattutto abbastanza lineare.

Però una volta arrivati alla zona della fortezza, la strada mi si è divisa in 3 sezioni specifiche, con delle specie di “prove” da superare.

Le prime due zone erano piuttosto semplici infatti erano solo una specie di puzzle ambientale, ed un rush di nemici abbastanza scarsi nella seconda zona.

Però una volta arrivato alla terza si è aperta una sezione estremamente tediosa di parkour, con dei timing talmente stretti che ti spingevano piuttosto a prendere danno, che a provare a fare il tutto correttamente, con il rischio però di cadere e doverti rifare tutta la zona da capo.

Magari appunto nella versione completa alcune sezioni vanno riviste, per non renderle così tanto punitive da portarti a cheesarla, pur di finirla in fretta.

Shadow Labyrinth sezione di platforming
Shadow Labyrinth sezione di platforming

Un’ottima anteprima, c’è da vedere il gioco finale.

Non posso assolutamente dire di non esser stato soddisfatto, da questa porzione che mi è stata offerta di Shadow Labyrinth.

Nonostante le piccole sbavature, sembra veramente un’ottimo prodotto, e non vedo l’ora di poter mettere le mani sulla versione finale.

Detto questo vi ricordo che potete wishlistare il gioco su Steam, e di rimanere sintonizzati per la recensione finale.

 

Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento