Claudio Caramadre
130 posts
Di Claudio si dicono un sacco di cose, la maggior parte brutte e la restante parte pessime. Dicono che conosca lingue come il Cinese e lo Hindi, che puntualmente usa per lanciare anatemi sui detrattori, e che abbia una grande passione per la scrittura e i videogiochi. Ma sicuramente è tutto falso e probabilmente è una sorta di rettiliano che vuole controllare le nostre vite, per questo gli piacciono gli strategici e porta nel cuore Age of Empires II. Ah, il fatto che sia rettiliano ovviamente si traduce in un amore sfrenato per la fantascienza. "Aghtukan'ré bosh'libis!" Che in rettiliano significa: "Toglietemi questo bavaglio dalla bocca!"
Archivio Lavori
Recensioni
Crusader Kings III - Recensione
Di certo Paradox Development Studio non è uno sviluppatore noto per le grandi innovazioni. Se un gioco funzione basta riproporlo con degli ovvi miglioramenti tecnici e meccanici. Questa è la filosofia e Crusader Kings III non fuoriesce dal solco tracciato in passato con Crusader Kings II.
Un gioco uscito in sordina verso la fine dell'estate, senza grandi proclami, senza grandissimi e fantasmagorici annunci, può entrare nell'élite dei tripla AAA (almeno per quanto riguarda il PC)? La risposta è una sola: sì.
Chi compra i giochi...
Recensioni
A Total War Saga: TROY - Recensione
Mentre Total War: Three Kingdoms è indiscutibilmente ancora sulla cresta dell'onda, in casa Sega e Creative Assembly è tempo di un nuovo capitolo della serie A Total War Saga con l'avvento di A Total War Saga: TROY. Come appare chiaro già dal titolo, dopo Total War Saga: Thrones of Britannia, i capaci sviluppatori ci portano al tempo in cui "storia" e "mito" era intrecciati in maniera indissolubile.
L'errore più comune è considerare questo capitolo come una prosecuzione ideale di Three Kingdoms, cosa che di fatto non è. Diciamolo...
Recensioni
Relicta - Recensione PC
Luna nasconde molti segreti. Riuscirete a scoprirli tutti? Relicta è un gioco con qualche squilibrio. Se da una parte la realizzazione grafica è più che piacevole, dall'altra non si può fare a meno di notare la tediosa ripetitività del tutto, nonostante gli enigmi siano sempre diversi e in alcuni davvero complicati e difficili da risolvere. Buona la prima quindi? Sì, ma adesso aspettiamo la seconda per saggiare le vere capacità di questo team esordiente.
Recensioni
Romance of the Three Kingdoms XIV - Recensione
Romance of the Three Kingdoms XIV (per gli amici RTK XIV) è probabilmente lo strategico a turni di casa Koei Tecmo più famoso d'Asia. In Occidente è poco conosciuto per una ragione semplicissima: non è mai stato debitamente localizzato se non tramite l'impegno di modder specializzati e amanti di questa longeva serie.
Il contesto storico è lo stesso di Total War: Three Kingdoms di mamma Sega, la Cina alla fine della dinastia Han, una delle più importanti della storia cinese, ma le similitudini fra i due videogiochi finiscono qui e non...
Recensioni
A Year of Rain - Recensione
Sicuramente sentite la mancanza dei bei vecchi strategici di una volta. Eh sì, potete ammetterlo candidamente. Da quando siamo tutti rimasti orfani di Age of Empires (che comunque sta tornando) in molti hanno provato a colmare quella voragine nei nostri cuori.
L'ultimo a cimentarsi in questa erculea prova è A Year of Rain, confezionato da Daedalic Entertainment. Si tratta di uno RTS che a detta degli sviluppatori si candida a essere una vera e propria rivoluzione del genere, il che mette un po' di pressione a un gioco uscito in sordina e in...
Recensioni
Total War: Three Kingdoms - Eight Princes DLC
La Cina è riunificata! Nell'esperienza base di Total War: Three Kingdoms per PC abbiamo avuto l'opportunità di rivivere le fasi che portarono alla divisione e alla riunificazione della Cina nel II secolo d.C. e di scriverne la recensione, adesso però è il momento di rivivere la crisi dei Jin, la dinastia che nacque dal turbolento periodo dei Tre Regni.
Il contesto storico di Total War: Three Kingdoms
In breve: Cao Cao porta quasi a compimento la vittoria totale sugli altri due contendenti (Liu Bei e Sun Quan) ma muore prima di vedere...
Recensioni
Total War: Three Kingdoms - Recensione
Dopo una pausa fantasy, avvenuta come una sorta di crisi di mezza età, e l'annuncio di videogiochi "minori" di cui Total War Saga: Thrones of Britannia è il capostipite Sega e Creative Assembly tornano a macinare Storia con Total War: Three Kingdoms. Titolo che promette di riportare i duri e puri della saga davanti agli schermi.
Abbandonate le lande eccentriche di Total War: Warhammer e Total War: Warhammer 2 si torna nel mondo reale e nelle storia reale, andando a porre la lente d'ingrandimento sulla Cina del II secolo d.C., epoca colma di...
Editoriali
Star Wars Jedi: Fallen Order - Cosa sappiamo
La collaborazione fra Respawn Entertainment e EA ha dato il suo primo frutto. Star Wars Jedi: Fallen Order uscirà il 15 novembre e riporterà molti videogiocatori ai tempi di Jedi Knight, la popolare serie di LucasArts degli anni '90.
Analizziamo dunque tutto ciò che sappiamo su questo nuovo titolo.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=148&v=0GLbwkfhYZk
Star Wars Jedi: Fallen Order è ambientato nel periodo più buio e oscuro (nel vero senso della parola) dell'universo di Star Wars, e cioè all'indomani dell'Ordine 66, quello...
Recensioni Tech
ASUS TUF Gaming H5 - Recensione
Volevate delle cuffie da gaming a prezzo contenuto ma con tutto il potenziale per regalarvi qualche emozione durante le vostre sessioni di gioco? Qualcuno deve aver ascoltato le vostre preghiere, perché le ASUS TUF Gaming H5 rispondono proprio a questa esigenza.
Insieme a questo headset, della stessa serie, ASUS ci ha dato la possibilità di provare e recensire la tastiera ASUS TUF Gaming K5 e il mouse ASUS TUF Gaming M5. Non perdetevi queste recensioni. Le ASUS TUF Gaming H5 si inseriscono in quel saturo filone degli headset da gioco...
Recensioni Tech
ASUS TUF Gaming M5 - Recensione
Recentemente vi abbiamo parlato della tastiera ASUS TUF Gaming K5 RGB e delle ASUS TUF Gaming H5 fornendovi le nostre impressioni, ma non vi abbiamo detto tutto. Insieme a lei abbiamo avuto l'opportunità di mettere mano anche al mouse della stessa linea, l'ASUS TUF Gaming M5, e sulle cuffie (di cui leggerete più avanti).
L'azienda di Taipei ha voluto offrire con questa rinnovata serie TUF Gaming prodotti tutto sommato entry-level ma dal grande potenziale espressivo e l'ASUS TUF Gaming M5 si inserisce proprio in questo solco.
Ergonomia...
Recensioni Tech
ASUS TUF Gaming K5 RGB - Recensione
Di tastiere, nella vostra vita, ne avrete avute sicuramente tante. Ce n'è una che ricordate in modo particolare? Se siete gamer da molto tempo avrete sicuramente passato una buona metà della vostra vita videoludica su prodotti di fascia base per approdare solo recentemente (ultimi dieci anni) a tastiere specificamente dedicate al gaming.
Con la TUF Gaming K5 RGB ASUS vuole darvi una periferica da ricordare negli anni, solida, affidabile, dotata di tutto quello che a un videogiocatore può servire e interessare in combo con il mouse ASUS TUF...
Anteprime
Super Seducer 2 - Provato
L'affare si ingrossa, è proprio il caso di dirlo, con Super Seducer 2. RLR Training Inc ha fatto le cose in grande questa volta ed è andato a colmare alcune pesanti lacune che avevano trasformato questo videogioco in uno dei titoli più controversi dell'anno.
Ci abbiamo messo sopra le mani (l'articolo sarà pieno di doppi sensi involontari, è inevitabile) e fin da subito la cosa che ci ha lasciati di stucco è stata la qualità. Qualità del menù, qualità delle immagini e qualità nelle musiche. Questa volta sembrerebbe che nulla sia...