• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

Back in Time – Attack of the Friday Monsters!

Maggio 10th, 2020 Matteo Scannavini

Una deliziosa storia di infanzia e spensieratezza... con una spolverata di mostri e alieni!

A cura di Matteo Scannavini pubblicata il 16/05/2020

Ci sono videogiochi che col “giocare” hanno molto poco a che fare. Titoli che magari vivono di storie fantasiose, di un’ambientazione intrigante e di una colonna sonora evocativa, senza magari donare nulla o quasi dal punto di vista del gameplay. Attack of the Friday Monsters! A Tokyo Tale non è una vera e propria visual novel, siccome comunque muoveremo il piccolo Sohta in giro per far procedere la storia, ma la quasi completa assenza di sfida e il focus pressoché totale sulla trama fa del titolo Level-5 uno strano ibrido tra avventura e romanzo interattivo, seppur molto piacevole.

Fuji no Hana è il piccolo e adorabile sobborgo di Tokyo dove si svolgeranno le peripezie del gioco, scaricabile dall’eShop di 3DS dal 2013. Realizzato da Kaz Ayabe, Millennium Kitchen e Level-5 ovviamente, Attack of the Friday Monsters! A Tokyo Tale doveva far parte della seconda ondata di giochi Guild per la portatile 3D, anche se è poi arrivato come titolo unico, facendo il salto dal Giappone.

 

La storia di questo minuscolo gioco di avventura è di quelle che vi ricorderete per anni, con la sua mirabile descrizione della quotidianità delle vicende del piccolo Sohta, ragazzino dai capelli neri appena trasferitosi nella sua nuova casa di periferia. Le vicende di Attack of the Friday Monsters! A Tokyo Tale si svolgono in un unico bizzarro venerdì a Fuji no Hana. La premessa è che ogni santo venerdì in città appaiono dei mostri giganteschi, usciti fuori dai tokusatsu Anni settanta.

La popolazione ha imparato a convivere con queste invasioni e la stazione televisiva locale riesce pure a tirare fuori programmi di qualità usando queste situazioni apparentemente minacciose. Sohta e i suoi nuovi amici, però, scopriranno che non tutto è come sembra e, portando a termine compiti dapprima banali, piccole commissioni classiche della giornata di un bambino, il gruppo imparerà a conoscersi meglio e verrà a capo del mistero.

Attack of the Friday Monsters

Il giocatore praticamente dovrà solo esplorare il piccolo quartiere, interagendo con tutti gli NPC, per proseguire nelle missioni e nella storia, la quale purtroppo dura solo circa tre ore. L’unica sezione che può ricordare un videogame classico è quella delle Monster Cards, il gioco di carte basato sullo schema della morra cinese (sasso carta forbici), tanto in voga tra gli amici di Sohta.

Raccogliendo piccole sfere luminose chiamate Glims in giro per le location di Attack of the Friday Monsters! A Tokyo Tale, collezioneremo carte da gioco stile Magic, le quali potranno anche essere combinate tra loro per ottenerne di maggiore potenza. Vincere le partite ci aiuterà nel completamento delle quest, rendendoci “boss” dei nostri amici, in grado di carpire loro più informazioni utili. Peccato che – specialmente nel post-game – queste partite rallentino di molto l’esplorazione e si presentino troppo frequentemente.

Attack of the Friday Monsters

Detto del gameplay, parecchio semplice, è artisticamente che Attack of the Friday Monsters! A Tokyo Tale diventa una delle piccole gemme dell’eShop di Nintendo 3DS (e 2DS…). La realizzazione grafica, composta da un sapiente – e splendido in 3D stereoscopico – mix tra sfondi disegnati e personaggi poligonali dal buon dettaglio (peccato per la infima risoluzione di 3DS, N.d.R.), è eccellente e ci porta a vedere la vita con gli occhi di Sohta, nel Giappone degli anni ’70.

Quello che però contribuisce a rendere questa breve avventura indimenticabile è il comparto sonoro. Le tracce della colonna sonora fanno comparire immediatamente il sorriso sulla faccia, oppure creano la giusta tensione quando i mostri alla fine si paleseranno a portare distruzione. Alla OST vanno aggiunti i sapientemente inseriti effetti sonori che qualsiasi amante di anime riconoscerà, classici della campagna giapponese. Non so voi ma le cicale hanno ricordato al sottoscritto Neon Genesis Evangelion.

Attack of the Friday Monsters


Attack of the Friday Monsters! A Tokyo Tale è un titolo curato e adorabile, che deve assolutamente entrare nella vostra libreria digitale, nel caso possediate un 3DS e amiate la cultura nipponica. Le sue mancanze in longevità e giocabilità sono indiscutibilmente sopperite da una trama e da comparti tecnici da primo della classe, i quali lo rendono un cult game.

  • Tags
  • Nintendo 3DS
  • Aquria
  • Attack of the Friday Monsters! A Tokyo Tale
  • Back in Time
  • Level 5
user avatar

Matteo Scannavini

Ho tante passioni nella vita, ma i videogames hanno davvero un posto particolare nel mio cuore. I videogames ci sono quando piove. Ci sono quando sei triste, ci sono quando a scuola le cose non vanno bene, ci sono, crescendo, quando bisogna sfogarsi da una terribile giornata di lavoro. Ci sono quando lei non c’è, ci sono quando il campionato è fermo. Ci sono sempre stati e sempre ci saranno, e per questo non gli sarò mai abbastanza grato. E perciò cerco di dare a questo fantastico mondo, fatto di avventure, proiettili, poesia e chimere, qualcosa ogni giorno con la mia mia penna virtuale e il mio imperituro entusiasmo, provando ad aiutare chiunque condivida questo splendido hobby con me.

Potrebbe interessarti
Hyrule Warriors: L'Era della Calamità svela il gameplay

Hyrule Warriors: L'Era della Calamità svela il gameplay

26/09/2020
Pokémon Giallo, Rosso, Blu - Videorecensione

Pokémon Giallo, Rosso, Blu - Videorecensione

27/02/2016
Unboxing: Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call Collector's Edition

Unboxing: Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call Collector's Edition

19/09/2014
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Rivelate le nominations dei DICE Awards 2021

Rivelate le nominations dei DICE Awards 2021

Monster Hunter Rise tinge Nintendo Switch!

Monster Hunter Rise tinge Nintendo Switch!

Balan Wonderworld - Anteprima

Balan Wonderworld - Anteprima

Dead Cells: il DLC Fatal Falls è ora disponibile

Dead Cells: il DLC Fatal Falls è ora disponibile

Xbox Series X: un'analisi approfondita sulle vendite

Xbox Series X: un'analisi approfondita sulle vendite

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

44
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

140
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

209
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

467
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

510
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo