• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > The Fall > Editoriali

Back in Time – The Fall

Luglio 10th, 2021 Giovanni Ormesi

From Kickstarter with Love.

A cura di Giovanni Ormesi pubblicata il 29/05/2021
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Sette anni fa debuttava su computer The Fall, opera prima dello studio indipendente Over the Moon e capostipite di una trilogia. Negli anni successivi il gioco è stato portato su console (la versione più recente è quella per Nintendo Switch del 2018) e ha ricevuto un sequel, The Fall Part 2: Unbound. In futuro dovrebbe uscire anche il capitolo conclusivo, al momento ancora avvolto nel mistero.

The Fall è un action adventure (per il momento accontentiamoci di questa definizione) sci-fi caratterizzato da tinte fosche e da una grande attenzione per la trama e la scrittura. Proprio questi ultimi aspetti hanno finito con il prevalere su quelli più strettamente ludici, rendendo The Fall un’opera non del tutto bilanciata.

Tutto inizia con la caduta di una tuta da combattimento su un pianeta oscuro e apparentemente morto. L’umano all’interno della tuta non dà segni di vita, probabilmente è in gravissime condizioni, quindi interviene ARID, l’intelligenza artificiale della tuta, la cui missione è quella di salvare il soldato. La situazione è critica, visto che la struttura in cui l’uomo è caduto pare abbandonata da anni e infestata da creature ostili. Nella sua breve avventura, ARID si troverà a contatto con altre intelligenze artificiali, le quali metteranno in discussione la sua concezione delle regole e del rispetto delle stesse, conducendo il giocatore a un finale inaspettato, ma ancora “provvisorio”: The Fall, infatti, dovrebbe essere solo il primo capitolo di una trilogia, di cui il secondo episodio è già in lavorazione. Ciò non significa che il gioco a oggi risulti narrativamente incompleto, ma solo che i temi in esso contenuti saranno espansi in futuro, mantenendo inalterato il livello qualitativo, si spera.

The Fall

La trama, di per sé non particolarmente complessa o intricata, è portata avanti quasi esclusivamente tramite i dialoghi, numerosi ma non invadenti, in quanto sono ben scritti (anche se la traduzione italiana a volte non è accuratissima) e mai eccessivamente verbosi; inoltre, hanno il pregio di tratteggiare alla perfezione i diversi personaggi e la loro evoluzione – ci riferiamo in particolare ad ARID – grazie anche all’ottimo doppiaggio, capace di sottolineare i momenti in cui le intelligenze artificiali cedono alle emozioni.

Un altro dei maggiori pregi dell’opera di Over the Moon è l’atmosfera opprimente che pervade l’avventura. Questo risultato è stato ottenuto innanzitutto grazie a una direzione artistica molto curata, che per ammissione degli sviluppatori stessi si ispira a Limbo, pur senza adottare il bianco e nero. La luce fioca, “appannata”, contribuisce ad acuire il senso di smarrimento e di estraneità, riuscendo addirittura a evidenziare i particolari sinistri e disgustosi (e sotto quest’aspetto siamo ben oltre Limbo), come le croci scure che si stagliano sui colori più chiari dello sfondo. Il compito di svelare gli orrori delle ambientazioni spetta al giocatore stesso, dotato di torcia elettrica, necessaria per scovare gli elementi interattivi.

Anche il sonoro ci mette del suo, grazie alle musiche inquietanti che accompagnano l’esplorazione, che si alternano a silenzi e a suoni sinistri; non mancano temi più aggressivi in corrispondenza delle brevi sequenze d’azione (ad esempio la traccia “Initiate: Combat”). La durata della colonna sonora (una mezz’ora) è adeguata alla durata dell’avventura, la quale, come abbiamo già detto, è pure inframezzata da numerosi dialoghi ben doppiati.

The Fall

Per il momento abbiamo parlato di The Fall in termini lusinghieri, ma rimane ancora da sviscerare il gameplay, presentato dagli sviluppatori come una commistione di punta-e-clicca (tra le ispirazioni viene citato ovviamente The Secret of Monkey Island) e azione nell’ambito di una struttura à la metroidvania. Vedremo che le cose stanno così, ma fino a un certo punto.

La componente preponderante è sicuramente quella punta-e-clicca. ARID esplora gli ambienti scuri e bidimensionali illuminando gli anfratti con una torcia elettrica e scoprendo in questo modo gli elementi interattivi, contrassegnati da un’icona raffigurante una lente di ingrandimento; tramite un menu è possibile svolgere azioni, raccogliere oggetti e utilizzare strumenti del proprio inventario. L’iter di risoluzione degli enigmi è quello classico del genere, e anche le soluzioni in sé risultano astruse e in alcuni casi comiche come nella saga di Guybrush Threepwood; ciò va a stridere con l’atmosfera del gioco, ma personalmente apprezzo l’autoironia che ne scaturisce. Sempre in linea con la old school, gli indizi forniti sono ben pochi e non esiste un sistema di suggerimenti che aiuti il giocatore in difficoltà a superare l’impasse.

The Fall

Gli elementi action sono secondari, e tutto sommato costituiscono un’aggiunta posticcia. Il gioco consente di saltare, ma ciò non significa che vi sia un’autentica componente di platforming da valorizzare, quindi anche la struttura à la metroidvania passa in secondo piano, anche perché i poteri da sbloccare sono pochissimi e la durata dell’avventura è molto ridotta. Sono presenti anche alcune sparatorie, gestite tramite un cover system efficiente, ma che si rivela quasi sempre superfluo, visto che gli scontri a fuoco non sono mai impegnativi: buona parte dei nemici muore con un headshot, non molto difficile da realizzare, considerata la scarsa rapidità dei movimenti degli avversari.

Insomma, Over the Moon ha voluto spezzare un po’ il ritmo proponendo qualche sezione “action”, che però non aggiunge molto al gioco, anche a causa di un sistema di controllo impacciato e macchinoso, anche se va detto che ci si abitua presto e che, appunto, non esistono situazioni concitate in cui serva una grande abilità manuale.

The Fall

Un altro aspetto che colloca The Fall nel filone indie di cui sopra è la longevità. Over the Moon non si è preoccupata di sviluppare un gioco che resti a lungo negli hard disk dei suoi acquirenti; piuttosto, ha voluto offrire un’ “esperienza”, breve ma intensa, priva di inutili orpelli o di riempitivi finalizzati ad aumentare in modo artificioso la longevità. La durata del gioco è variabile, dal momento che molto dipende dalla rapidità con cui vengono risolti gli enigmi, ma mediamente si attesta sulle tre o quattro ore. Il replay value, poi, è pressoché nullo: una volta conosciuti i puzzle e la trama, The Fall perde il suo appeal.

Forse qualcuno penserà che il prezzo di € 9,99 sia un po’ elevato, e io non ho intenzione di far cambiare idea a nessuno; semplicemente, mi limito a dire che non necessariamente tre ore di gioco in più avrebbero reso migliore l’opera di Over the Moon.

The Fall


The Fall rientra nel novero dei giochi “impegnati”: si tratta senza dubbio di un’opera intelligente, interessante e ben scritta, ma gameplay e longevità non sono all’altezza del resto. Va riconosciuto a Over the Moon di aver creato un universo intrigante, che speriamo di vedere sviluppato ulteriormente dal terzo capitolo che prima o poi arriverà.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Back in Time
  • Linux
  • Mac
  • Nintendo Switch
  • Over the Moon
  • PC
  • PlayStation 4
  • The Fall
  • Wii U
  • Xbox One
Giovanni Ormesi

Giovanni Ormesi

La mia carriera videoludica inizia a metà degli anni Novanta grazie a Nintendo, ma il mio vero “primo amore” è stato per PlayStation. Nel corso della generazione 128 bit mi sono dato al multipiattaforma: questo periodo mi ha permesso di approfondire numerosi generi e serie, con l’unica ma gravissima lacuna del PC gaming. Ho cominciato a scrivere di videogiochi nel 2008, quando sono stato notato da VGNetwork e ho avuto la possibilità di recensire Yakuza 2.

Cover The Fall
gamesource steam

PIATTAFORME
PlayStation Network PC Mac Wii U PlayStation 4 Xbox One Linux Nintendo Switch
DATA DI USCITA
Disponibile dal 30/05/2014

Versione per Nintendo Switch dal 10/05/2018
Versione per PlayStation 4 dal 14/07/2015
Versione per Xbox One dal 14/07/2015
GENERE
Platform  Puzzle  Avventura  indie 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Back in Time - Inside

Back in Time - Inside

skate., nuovo video e registrazioni ai test

skate., nuovo video e registrazioni ai test

One Piece Odyssey: nuovo video diario

One Piece Odyssey: nuovo video diario

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

90%
Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

62
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

151
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

15
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1704
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2477
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo