Elden Ring Nightreign ospita alcuni boss dei vecchi Dark Souls

Alcuni boss iconici dei vecchi Dark Souls sono tornati in Elden Ring Nightreign

elden ring nightreign boss di dark souls - copertina nightreign boss fight

Chi come me era rimasto sorpreso nel vedere il Nameless King nel primissimo trailer di Elden Ring Nightreign? A vedere ciò, però, c’erano delle domande, dubbi, perpressità e incertezze (come disse al tempo il mio prof di elettronica).

Mostrare fin da subito uno dei boss più apprezzati di Dark Souls 3, infatti, non si riusciva ancora a capire ancora bene quale fosse il messaggio di FromSoftware. Una cosa che, però, era chiara fin da subito è che avremmo visto il ritorno di alcuni boss dei vecchi e amati (o odiati) Dark Souls.

Ormai Nightreign è uscito da quasi un mese, e ad oggi sappiamo esattamente tutti i boss che sono tornati nell’ultimo prodotto di FromSoftware.

Elden Ring Nightreign boss dei Dark Souls

I boss in totale sono ben 6, e sì, purtroppo per ora è tutto qui, ma non è detto che nel corso del tempo From non abbia in mente di aggiungerne altri, dato che c’è anche un contenuto aggiuntivo in attesa di essere rilasciato per la fine del 2025. Me ne approfitto per ricordarti che, se ti va, puoi leggerti la recensione del buon Carlo, e, se ancora non lo hai, puoi ottenere Nightreign a un prezzo scontato.

Contando anche il successo di questo titolo, non mi sorprenderebbe vedere un costante aggiornamento del titolo dove pian piano aggiungono altri boss provenienti dai vecchi Dark Souls, o, perchè no, anche da Demon’s e Blood. Per ora, i boss che sono presenti sono i seguenti:

Dark Souls: Demone Centipede

elden ring nightreign boss di dark souls - centipede demon
Drago Centipede

Un boss semplicissimo di Dark Souls ma che ha deciso di apparire per una seconda volta nel titolo multiplayer di Elden Ring. Carina l’idea di portare questo boss su questo titolo, ma onestamente credo che ci siano boss più iconici che si sarebbero meritati la priorità ad approdare nell’ultimo “capolavoro” di From.

Felice di rivederlo nuovamente, soprattutto perchè il suo moveset non risulta nemmeno troppo invecchiato e riesce ad ambientarsi bene in Nightreign, ma, se rimaneva a Lost Izalith per far spazio a un boss leggermente più interessante, non credo che qualcuno si sarebbe lamentato.

Dark Souls: Drago Famelico

elden ring nightreign boss di dark souls - drago famelico
Drago Famelico

“ah un alligat.. ah no…, che è sta cosa?” chi è che non ha esclamato queste parole quando ha visto il boss per la primissima volta in Dark Souls, così innocente per poi mostrarsi in tutta la sua grandezza.

Il drago famelico era un boss opzionale che, se sconfitto, ci permetteva di accedere alla città bastarda. Anche qui sono molto neutrale come situazione, non mi lamento di rivedere il nostro alligatore preferito per una seconda volta.

Dark Souls 2: Demone della Forgia

elden ring nightreign boss di dark souls - smelter demon
Demone della Forgia

Sapete invece qual’è stata la mia reazione quando ero venuto a sapere che uno dei boss più conosciuti di DS2 sarebbe tornato in Nightreign? tirai una grossa risata; Se non avete mai giocato a Dark Souls 2, ritenetevi assolutamente fortunati.

Per quale motivo? è semplicemente uno dei boss più odiati per il seguente motivo: L’area per raggiungere il boss era un vero inferno, pieno di nemici che ti bloccavano e frecce che in qualche modo superavano le leggi della fisica e che ti hittavano, anche quando avevi interagito con la nebbia per arrivare alla stanza del boss.

Nightreign mi ha insegnato che il problema di questo boss in Dark Souls 2 non era il boss stesso, ma quello che si portava alle sue spalle. Riproporlo in quest’ultimo “capolavoro” di FromSoftware mi ha fatto cambiare idea sul suo conto, e valutarlo anche positivamente, ma solo perchè tutta la parte di Iron Keep qui non esiste.

Dark Souls 2: Freya

elden ring nightreign boss di dark souls - freya

Anche lui, come il Demone della Forgia, si unisce alla lista dei boss più frustranti da fare – principalmente – per colpa della sua lunga e pesante runback. Anche i suoi ragnetti che spawnava durante la boss fight, e che ti rallentavano nei movimenti (un po’ come in Demon’s Souls se prendevi le ragnatele del Ragno Corazzato) non aiutavano sicuramente a godersi questa boss fight.

Non era uno dei peggiori, dato che c’erano dei boss come il Drago Antico (e non credo servano presentazioni), ma l’idea che mi ero fatto quando ero venuto a sapere che sarebbe tornato in Nightreign non era molto positiva. Le mie aspettative non sono purtroppo cambiate dopo averlo incontrato in game, noioso era e noioso purtroppo è rimasto.

Dark Souls 3: Nameless King

elden ring nightreign boss di dark souls - nameless king
Re Senza Nome

Prima di Nightreign ricordo un famoso dibattito: Meglio il Nameless King oppure lo Slave Knight Gael? Probabilmente si trattano, almeno per quanto riguarda una grande fetta del pubblico, dei due boss più apprezzati di Dark Souls 3, data da loro “grande” difficoltà.

Ma tralasciando stare il dibattito, Il Re Senza Nome è uno dei boss più iconici di tutta la serie non solo per colpa della sua difficoltà, ma anche per tutta la sua storia che è legata in qualche modo al mondo di Dark Souls, ma che mi limiterò a non dire più nulla per non fare spoiler.

In Nightreign risulta essere una sfida completamente diversa rispetto a quella affrontata in Dark Souls 3, e ci sta, dato che parliamo comunque di due situazioni completamente diverse. Qui non risulta così complicato, purtroppo, ma ho comunque apprezzato rivederlo con entrambe le sue fasi.

Dark Souls 3: Danzatrice della Valle Boreale

elden ring nightreign boss di dark souls - danzatrice della valle boreale
Danzatrice della Valle Boreale

E per finire, un boss che ho apprezzato ma che ho sentito pareri molto negativi sul suo conto, è la Danzatrice della Valle Boreale di Dark Souls 3. Il suo moveset era anche bilanciato con i movimenti che ci offriva DS3 (e non come certi boss in Dark Souls 2 che non ti danno il tempo di reagire certe volte), e tutto questo odio onestamente non riesco a comprenderlo completamente.

Espressa la mia piccola opinione personale, devo anche dire che questo è stato l’unico boss che non ho ancora incontrato in Nightreign, nonostante io abbia ormai superato le 60 ore di gioco.

Mi è quindi difficile sapere se la Danzatrice riesce ad ambientarsi bene con questo titolo, ma dato che i boss di DS3 calzano a pennello anche su Elden Ring, credo che questo boss non faccia eccezione, e che risulti ottimo da provare a sconfiggere con i propri amci anche su Nightreign.

Vai alla scheda di Elden Ring: Nightreign
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!

Potrebbe interessarti anche