• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni

Home > Destiny 2 > Editoriali

Destiny 2 e la Stagione degli Eletti

Febbraio 22nd, 2021 Riccardo Pellegrini

Le considerazioni di Gamesource in merito alla Stagione 13 del MMO Bungie.

A cura di Riccardo Pellegrini pubblicata il 22/02/2021

Che Destiny 2 viva e muoia in base alla quantità e alla qualità dei contenuti distribuiti settimanalmente è storia nota. Come in un qualsiasi titolo massivamente online, infatti, il bisogno di spolpare periodicamente nuovi contenuti resta alla base dei desideri della community tutta, e lo sparatutto targato Bungie non fa eccezione.

Come già rilevato in sede di recensione di Oltre la Luce, la più grande delle paure era quella di assistere a un lancio strepitoso, pieno di contenuti giocabili e di carne al fuoco in grado di sfamare il più vorace dei videogiocatori per qualche tempo, temendo una penuria di introduzioni per le stagioni subito successive a quella di esordio. Pensieri negativi che sembrano essere completamente spazzati via dalle prime due settimane della Stagione degli Eletti in Destiny 2.

Destiny 2 Stagione degli Eletti

Innanzitutto, uno dei rilievi più importanti che era stato mosso dalla fanbase era la mancanza di varietà nel loot offerto dal gioco. Complice il meccanismo di sunsetting, che ha reso di fatto obsolete moltissime delle armi più usate nel recente passato, i dubbi in merito al modesto quantitativo di strumenti della distruzione a disposizione dei Guardiani faceva pensare a un detrimento della gamma di strategie perseguibili per raggiungere i propri obiettivi tanto in PvE, disintegrando la feccia nemica nel modo più rapido e indolore possibile, quanto nei match in Crogiolo.

Ragionamento, almeno per ora, smontato colpo su colpo dalla casa che ha dato i natali ad Halo, merito di un loot pool davvero variegato e alquanto sostanzioso. Non siamo ovviamente di fronte all’abbondanza dei tempi di Forsaken, ma la qualità delle nuove armi introdotte non fa rimpiangere il passato. Tanto arsenale bellico (variegato e soprattutto nelle esotiche davvero interessante) e un ulteriore gradito ritorno, quello degli engrammi ombrosi, catalizzabili mediante l’utilizzo di speciali cariche di martello cumulabili partecipando alla nuova attività della Stagione degli Eletti, i Campi di Battaglia.

Destiny 2 Stagione Eletti

Come se non bastasse, giusto qualche giorno fa è stata resa disponibile la nuova missione Presagio, una fantastica quest contraddistinta da un buon livello di sfida e da una direzione artistico-giocosa semplicemente folgorante.

Dopo aver colpito nel centro per mezzo dell’introduzione di Sussurri alla fine della scorsa season, Bungie ha saputo superarsi presentando, in maniera totalmente inaspettata, una quest esotica in grado di ammaliare il videogiocatore con un mix di nuove meccaniche, un briciolo di atmosfera horror che rimanda ad Alien e Dead Space e tanta azione, non disdegnando di strizzare l’occhio agli amanti delle sezioni platform. Decisamente intrigante anche l’arma esotica elargita alla fine della missione, Racconto dell’Uomo Morto, un fucile da ricognizione dotato di ottime statistiche di base, perk casuali e adattato tanto al PvE, quanto al PvP.

Anche la nuova attività della Stagione degli Eletti, Campi di Battaglia, riesce a catturare lo spirito del gioco, proponendo un’escalation di violenza Cabal nel tentativo di fermare l’avanzata di Caiatl, figlia dell’Imperatore Calus.

Al momento della stesura dell’articolo, ci sono tre location nell’ambito delle quali è possibile provare questa nuova modalità, ovvero Cosmodromo, la ghiacciatissima Europa e Nessus, con almeno un’altra in arrivo questa settimana. Peccato solamente che, forse, il grinding richiesto nel corso della stagione per scoprire ogni segreto legato a questa attività sia un pelino eccessivo, speriamo che a stagione inoltrata arrivi qualche variazione sul tema, altrimenti questa tipologia di attività potrebbe diventare presto ripetitiva.

Destiny 2 Stagione Eletti

A chiudere il cerchio e l’intera stagione interverranno invece i Giochi dei Guardiani, un gradevole evento tenutosi per la prima volta lo scorso anno che dovrebbe, in teoria, decretare la classe regina di Destiny 2 fra quelle disponibili (Cacciatore, Stregone e Titano). Una nuova edizione della destiniana manifestazione liberamente ispirata ai Giochi Olimpici di cui, al momento, sappiamo poco o nulla.

Come al solito, inoltre, saranno disponibili nel corso della stagione tanto le Prove di Osiride (anche queste con loot pool finalmente rinnovato), quanto l’oramai storico Stendardo di Ferro, nell’ambito del quale tutti i Guardiani saranno richiamati alle armi da Lord Saladin, con l’obiettivo di condurre il proprio team alla vittoria finale in sfide PvP molto simili a quelle previste nella modalità Controllo.

Destiny 2 Stagione Eletti

L’unico, vero punto negativo che Gamesource rileva in Destiny 2 e nello specifico in questa Stagione degli Eletti, almeno sino ad ora, è la totale mancanza di nuovi contenuti giocabili per Azzardo e Crogiolo.

L’appeal delle playlist disponibili comincia infatti a mostrare tutti i segni di un lento, ma costante, declino, e poco importa che si cerchi di incentivare i videogiocatori a partecipare a tali attività per guadagnare armi o pezzi di armatura esclusivi: le mappe disponibili sono sempre quelle da moltissimo tempo e purtroppo, specialmente per i più navigati, ci vorrebbe davvero qualche novità di sostanza in tal senso.

  • Tags
  • Bungie
  • Destiny 2
  • FPS
  • Google Stadia
  • PC
  • PlayStation 4
  • PlayStation 5
  • Xbox One
  • Xbox Series X
user avatar

Riccardo Pellegrini

Lavoratore indefesso (o per meglio dire, “braccia rubate all’agricoltura”, come sottolineato da più parti) e studente “a tempo perso” di Ingegneria Informatica, Riccardo cresce letteralmente a pane e videogiochi. Riceve la sua prima console alla tenera età di tre anni, un fiammante SEGA Master System, proseguendo la sua peregrinazione nel fantastico mondo dei videogiochi, spaziando da una piattaforma all’altra senza soluzione di continuità sino ad oggi. Il suo gioco preferito? Sonic, senza dubbio alcuno.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Con PlayStation 5 la console war sarà un ricordo

Con PlayStation 5 la console war sarà un ricordo

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Cover Destiny 2
PIATTAFORME
PC PlayStation 4 Xbox One
DATA DI USCITA
Disponibile dal 06/09/2017

Versione per PC dal 24/10/2017
GENERE
Azione  FPS 
Developer
Bungie  Vicarious Visions 
Publisher
Activision 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Nuovo trailer per Nier Replicant

Nuovo trailer per Nier Replicant

70%
Chi vuol essere milionario? - Recensione

Chi vuol essere milionario? - Recensione

Star Wars Republic Commando su Nintendo Switch

Star Wars Republic Commando su Nintendo Switch

80%
Ghosts 'n Goblins Resurrection - Recensione

Ghosts 'n Goblins Resurrection - Recensione

Minecraft Dungeons disponibile Flames of the Nether

Minecraft Dungeons disponibile Flames of the Nether

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

66
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

56
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

48
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

129
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

198


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo