• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

Made in Italy: Inner Void, giochi di ruolo dal deserto ai ghiacciai

Novembre 24th, 2015 Giorgio Crosali
A cura di Giorgio Crosali pubblicata il 24/11/2015
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Gli appassionati di giochi di ruolo occidentali meno giovani, ovvero quelli cresciuti a pane e Baldur’s Gate, sono una categoria difficile: per loro non è sufficiente un mondo vasto come quello di Fallout 4 o di Dragon Age: Inquisition per rendere un gioco definibile di ruolo e, prima che le serie di Bethesda ed EA acquisissero la popolarità odierna, queste persone passavano ore ed ore sui forum a discutere fra di loro per stabilire quali fossero i titoli degni di appartenere alla categoria. Quello che nessuno si aspetta è che da semplici criticoni alcuni di questi abbiano deciso di passare all’azione e creare un’esperienza secondo i propri canoni.

Questa intervista riguarda Inner Void, un team scaturito da un progetto nato sui forum e formatosi grazie ad anni di esperienza nel “criticare” giochi di ruolo. Questo progetto si chiama Zaharia, ed è stato oggetto di una campagna di crowdfunding che ha riscosso parecchia attenzione fra gli appassionati. Spoiler: non è finita bene e ad oggi Zaharia rimane solo sulla carta, ma nemmeno così male da compromettere la volontà del team di buttarsi in altri progetti. Nathan Piperno ci racconta la storia del suo team.

Inner Void

GameSource: La nascita del vostro progetto è quasi idilliaca: utenti di un forum che passano dal commentare pro e contro di ogni gioco di ruolo e decidono di crearne uno proprio seguendo i propri ideali. Confermi questa prospettiva?

Nathan Piperno: All’inizio era così, sembrava tutto fantastico: due amici si mettono insieme e decidono di fare videogiochi con ideali comuni e un po’ di fondi per realizzare un prototipo. Poi però, c’è stato l’impatto con una realtà complicata costituita da moltissime sfaccettature. Tutto questo ci ha colto impreparati ma la nostra cautela ci ha permesso di continuare a lavorare nel tempo e superare ogni problema. Il team è cresciuto, le amicizie si sono moltiplicate e, per fortuna, oggi siamo un team di buone dimensioni costituito da persone mature e professionali. E, soprattutto, lavorare sui videogiochi non solo si è rivelato soddisfacente, ma non ha intaccato la nostra passione.

GS: Nella più classica delle tradizioni del giocatore di ruolo incallito non avete creato un mondo da adattare al vostro videogioco, ma bensi un videogioco da adattare al vostro mondo. Come dite voi stessi, Zaharia è “il GDR dal feeling mediorientale di cui tutti sentiamo la mancanza”. Com’è nata l’idea?

NP: Ai tempi cercavamo un mondo adatto a raccontare non una, ma un migliaio di storie diverse, un mondo adatto ad indagare con la scusa del fantasy e della magia alcune tematiche a noi care. Per questo motivo abbiamo lavorato a lungo su un setting particolare, di ispirazione mediorientale, con lo scopo anche di offrire qualcosa di diverso. Il tutto è nato un bel giorno che ho visto un articolo che parlava di ambientare una campagna di ruolo cartaceo nell’Arabia pre-islamica. Anche se poi il progetto ha preso tutt’altra piega, l’idea è nata quel giorno con l’intento di dare spazio ad un immaginario che raramente si vede nel fantasy e nei videogiochi.

8294468825_487983dd12_b

GS: Il progetto è incredibilmente ambizioso, tanto è vero che ha ricevuto l’attenzione persino di Brian Fargo. Tuttavia, nonostante il forte supporto delle community di appassionati di giochi di ruolo, la campagna non ha raggiunto l’obbiettivo prefissato. Secondo la vostra analisi quali sono state le cause?

NP: Oltre al calo di soldi spesi dall’utenza su Kickstarter, che quando abbiamo avviato il progetto vedeva progetti appena abbozzati ricevere belle somme di denaro e quando abbiamo aperto la campagna era ormai in piena contrazione, direi sicuramente l’inesperienza. Troppe ambizioni, troppi sogni e poco senso pratico, il tutto condito da qualche problema interno di cui sarebbe poco etico parlare apertamente. Con il senno di poi il progetto era troppo ambizioso, non avremmo mai potuto realizzarlo al meglio.

Brian Fargo 1

GS: Il paradosso: congelare un progetto ambientato nel deserto per dedicarsi a un gioco di ruolo narrativo ambientato in una nuova era glaciale. Come descrivi ICY per chi non lo conosce?

NP: ICY è una visual novel con elementi da gioco di ruolo, una storia ambientata in uno scenario post apocalittico dove il mondo è coperto da ghiaccio e neve. Il tentativo era quello di mescolare elementi survival, ora molto in voga, ad una struttura di gioco narrativa e non libera come molti sandbox che si trovano in commercio. Siamo soddisfatti del risultato e la risposta della community è stata incoraggiante, per questo motivo ora lavoreremo sodo per donare ad ICY un gameplay molto più solido e appagante.

GS: Per creare ICY vi siete appoggiati a Indiegogo puntando a un obbietivo decisamente più raggiungibile, ma soprattutto avete scelto di appoggiarvi a un publisher. Molti sviluppatori indipendenti criticano i publisher in quanto limitano la libertà creativa, qual è la tua opinione in merito?

NP: Non mi permetto di parlare per tutti gli sviluppatori e publisher del mondo, ma personalmente ritengo che questa paura sia ingiustificata. Lo staff di Digital Tribe Games ci ha contattato durante la campagna, aiutato durante le fasi dello sviluppo e supportato in ogni momento. Abbiamo avuto con loro un rapporto umano e costruttivo, che ci ha permesso non solo di tirare fuori un gioco migliore, ma anche di venderlo con molta più facilità grazie ai loro contatti. L’unica modifica richiesta è stata rimuovere un’espressione considerabile razzista all’interno di un dialogo. Difficile dire di no visto che ICY non è un gioco che tratta di razzismo, ma si trattava solo di un episodio isolato, il cui significato è stato comunque preservato.
La nostra esperienza complessiva è stata più che positiva e, a fronte del mercato odierno che vede diversi giochi uscire ogni giorno, non posso fare altro che consigliare a tutti di valutare di affidarsi ad un publisher, perché oggi come oggi il marketing non si può più fare aprendo una decina di thread in giro per internet come si faceva una volta, anche specializzati del settore con migliaia di contatti faticano a fare il loro lavoro. Senza un buon marketing un gioco è destinato all’oblio e, per quanto un publisher non sia l’unica via, è spesso la soluzione più facile e meno rischiosa.

ICY screenshot

GS: ICY è uscito ed ha ottenuto riscontri positivi, e ora? Tornerete a lavorare su Zaharia o avete altro in mente?

NP: Pensare di riprendere in mano Zaharia è, ora come ora, utopico. Per quanto ICY stia vendendo discretamente e abbia già sorpassato le 3600 copie, gli introiti non bastano per coprire lo sviluppo di un titolo tanto ambizioso. E, sinceramente, l’esperienza fatta durante lo sviluppo di ICY ci ha fatto capire che ancora non siamo pronti, quindi molto probabilmente ci vorrà del tempo prima di vedere nuovamente Zaharia, progetto che comunque rimane ancora nei nostri sogni.

 

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • ICY
  • indie
  • Made in Italy
  • RPG
  • Zaharia
Giorgio Crosali

Giorgio Crosali

Impegnato a ignorare i giochi popolari, rovinare il proprio fegato, portare Gamesource in giro per le fiere italiane e viaggiare per il mondo in cerca di giochi sconosciuti da spacciare per capolavori.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
68%
WH 40,000: Chaos Gate - Daemonhunters - Recensione

WH 40,000: Chaos Gate - Daemonhunters - Recensione

505 Games Spring Showcase - Tutti gli annunci

505 Games Spring Showcase - Tutti gli annunci

Microsoft Flight Simulator: update per Italia e Malta

Microsoft Flight Simulator: update per Italia e Malta

Pokémon Leggende: Arceus - Come Catturare Shaymin

Pokémon Leggende: Arceus - Come Catturare Shaymin

Pokémon Leggende: Arceus - Come Catturare Cresselia

Pokémon Leggende: Arceus - Come Catturare Cresselia

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

88
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

180
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

26
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1308
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

1334
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo