• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

Nintendo Switch: i migliori giochi per l’estate

Luglio 29th, 2019 Salvatore Cardone

Il caldo vi affligge? Stare di fronte al PC vi sta togliendo anni di vita? Niente paura, arrivano i vostri! Abbiamo stilato una lista dei giochi più adeguati al gioco in portabilità su Nintendo Switch. Scopriamoli insieme!

A cura di Salvatore Cardone pubblicata il 29/07/2019

Col caldo che avanza e con le meritate ferie ormai in dirittura d’arrivo, non c’è niente di meglio che pregustare tanti bei momenti di sano relax. Per molti questo si traduce in discoteca, mare e tanta baldoria, ma per chi, come noi, fa dei videogiochi la propria principale forma di passione, le aspettative possono essere diverse.

Poter recuperare qualche gioco smarrito durante la stagione trascorsa in tutta tranquillità, spaparanzati sul divano o magari sulla spiaggia, è una possibilità tanto golosa quanto irresistibile. Nintendo, con Nintendo Switch, ha saputo rendere questo sogno realtà, e col passare del tempo il tutto sta assumendo una valenza sempre più importante. In molti prediligono l’acquisto di un titolo, anche di terze parti, sull’ibrida Nintendo, per poterci giocare in libertà anche non essendo a casa, e con l’arrivo delle vacanze la portabilità diventa ancor apiù fondamentale. Per tal motivo, noi di GameSource abbiamo deciso di stilare una lista dei titoli da recuperare durante quest’ultimo mese d’estate, una lista basata sul giudizio e sull’esperienza personale di chi vi scrive e, proprio per questo, da non considerarsi una classifica a tutti gli effetti. Siete pronti a prendere appunti? I giochi sono tanti, e tutti da non perdere!


Mario Kart 8 Deluxe – Old but gold

nintendo switch giochi

D’accordo, non sarà un modo originale per iniziare l’articolo, ma non potete biasimarci. Non consigliare Mario Kart 8 Deluxe sarebbe quasi un’offesa per ciò che ha saputo rappresentare il titolo sin dalla sua uscita. Ci troviamo di fronte a un prodotto che dà il suo meglio certamente online, ma che anche in single player sa dire la sua. Insomma: se avete Switch con voi è arrivato il momento di gridare “Let’s go!” insieme al buon Marione e di recuperare uno dei giochi più belli e divertenti degli ultimi anni.

Crash Team Racing: Nitro Fueled Edition

nintendo switch giochi

Rimanendo in tema di giochi di corse arcade, è impossibile non consigliarvi il remake del celebre Crash Team Racing, arrivato nel corso del mese scorso su Nintendo Switch (ma anche sulle altre console), pronto a sfidare il re indiscusso (vedi sopra) con il suo stile unico e frizzante. A differenza di Mario Kart 8 il titolo vanta una vera e propria campagna single player, con tanto di boss principali e opzionali da sconfiggere, per un’esperienza ludica complessiva e se vogliamo più completa. E poi costa solo 40€!

Final Fantasy XII: The Zodiac Age – Il Final Fantasy più portatile di sempre?

nintendo switch giochi

Arrivato nel corso di questo 2019 semplicemente roboante per i “colori” nintendari, Final Fantasy XII ha saputo dimostrare di essere uno dei giochi più adatti alla filosofia della grande “N“. Tutto sembra sposarsi perfettamente con le idee di Switch e il fatto poi che il titolo sia forse uno dei capitoli della saga con la trama migliore e più matura di sempre, beh, può solo dare una mano. Il nostro consiglio è quello di recuperare questo FF quanto prima. Fidatevi!

Fire Emblem: Three Houses: strategia e fantasia si uniscono per noi

nintendo switch giochi

Facciamo subito una premessa: chi vi scrive non è assolutamente un appassionato della serie, né tanto meno avvezzo ai giochi del genere di appartenenza. Ma sin da quando è stato annunciato, questo Fire Emblem ha saputo suscitare un interesse viscerale sia da parte dei fan storici sia dei nuovi giocatori, spinti dal desiderio di approcciarsi per la prima volta alla serie. Questo Three Houses sembra avere tutte le carte in regola per risultare un prodotto imprescindibile, perfetto per il gioco in portabilità (ma occhio alla batteria!), sorretto da una trama spettacolare, un gameplay rifinito e una longevità smisurata. Se non sapete cosa comprare in questi giorni, abbiamo risolto il vostro problema!

Wolfenstein: Youngblood – sangue portatile

nintendo switch giochi

Qui andiamo sul pesante. Wolfenstein: Youngblood, capitolo appartenente alla longeva saga di FPS con protagonista il buon Blazkovicz è appena approdato sul mercato. E al netto del prezzo budget, l’ultima fatica di MachineGamese Arkane Studios è risultata un prodotto eccellente, sotto diversi punti di vista. Se volete giocarci in solitaria e senza condividere l’esperienza con un amico dall’altra parte dello schermo, allora potete assolutamente prenderlo e giocarci comodamente in portabilità su Switch, magari sotto l’ombrellone. Ma attenti a non gridare “morte ai crucchi!“: non sapete chi potreste avere intorno.

DOOM – un demone è per sempre

nintendo switch giochi

Rimanendo in casa Bethesda, seppur spostandoci indietro nel tempo, ci sentiamo di rispolverare, in vista anche del prossimo arrivo di DOOM: Eternal, il reboot della saga approdato su Switch non proprio di recente. Se non avete ancora provato questo splendido titolo, mosso anche da un’ottimizzazione imponente, non avete alcuna scusa per non farlo ora. Con una campagna ben oltre le venti ore di gioco e una quantità impressionante di segreti e potenziamenti da sbloccare, il titolo di Id Software, adattato dalle sapienti mani di Panic Button potrà tranquillamente farvi compagnia per tutta l’estate!

Tales of Vesperia – uno dei migliori JRPG di sempre?

nintendo switch giochi

Tales of Vesperia è arrivato nell’anno in cui la serie si è preso una doverosa pausa in previsione del nuovo corso. Un nuovo corso che, per forza di cose, dovrà rappresentare un nuovo punto di partenza per la longeva saga di JRPG. Sia chiaro, tutti i capitoli della serie hanno saputo vincere e convincere, per motivi diversi, ma hanno sempre mostrato tutti i limiti di un brand ormai eccessivamente spremuto e che necessitava una svecchiata. Per chi non avesse giocato a questo capolavoro all’epoca sulla vecchia generazione di console, questa è l’occasione perfetta per mettere mano a uno dei migliori esponenti della serie, nonché uno dei giochi più affascinanti degli ultimi anni, o comunque sicuramente quello con la trama più interessante e meglio scritta. Col suo classico gameplay dal retrogusto action, poi, si sposa perfettamente con la portabilità di Switch. Si tratta di un acquisto quasi obbligatorio.

Monster Hunter Generations: Ultimate – a caccia di mostri in compagnia

nintendo switch giochi

D’accordo, non avrà lo stesso appeal che ha avuto suo “cugino” Monster Hunter: World, ma si tratta di uno dei capitoli più ricchi della saga. Uscito originariamente su Nintendo 3DS nel 2015, il titolo è stato riproposto lo scorso anno su Switch, con una versione ricchissima di contenuti e che promette centinaia e centinaia di ore di gioco per tutti gli appassionati. Nel gioco sono presenti oltre cento tipi di mostri diversi, quattordici tipologie di armi e la possibilità di affrontare le missioni in compagnia: cosa volete di più dalla vita?

Diablo III: Eternal Collection – il diavolo veste Nintendo

nintendo switch giochi

Certamente non è il più fresco di giornata, ma Diablo III ha un fascino semplicemente eterno, appunto. La versione approdata su Nintendo Switch lo scorso mese di novembre ha subito deliziato la platea, sia per ottimizzazione sia per qualità ed è facile capirne il perché. Diablo è un gioco praticamente perfetto in portabilità, e su Switch è arrivato ricco dell’esperienza di gioco completa, senza alcun tipo di rinuncia. Per tal motivo, lasciarsi sedurre dal titolo targato Blizzard non è poi così difficile. Attenti, però: può generare molta assuefazione!

Hollow Knight – un cuore matto

nintendo switch giochi

Non si tratta di un gioco semplice, tutt’altro. E tanto meno divertente, almeno non nel senso stretto della parola. Ma Hollow Knight, in particolare su Nintendo Switch, è una perla senza eguali, che non dovrebbe mancare dalla galleria dei giochi di nessun videogiocatore. Se siete disposti a morire in continuazione, a scervellarvi sul come proseguire, a imparare a memoria praticamente ogni anfratto di ogni mappa allora siete nel posto giusto. E fidatevi quando vi diciamo che vi ritroverete per le mani un gioco a tratti poetico, emozionante, che non ha nulla da invidiare al miglior tripla A di turno. Anzi.


E voi cosa ne pensate di questa lista? Quale titolo avreste inserito e quale, invece, non avreste menzionato? Fateci sapere i vostri giochi consigliati per l’estate con Nintendo Switch!

  • Tags
  • Crash Team Racing Nitro-Fueled
  • Diablo III: Eternal Collection
  • Doom
  • Final Fantasy XII: The Zodiac Age
  • Fire Emblem: Three Houses
  • Hollow Knight
  • Mario Kart 8 Deluxe
  • Monster Hunter Generations Ultimate
  • Nintendo
  • Nintendo Switch
  • Tales of Vesperia: Definitive Edition
  • Wolfenstein: Youngblood
user avatar

Salvatore Cardone

Scrivo, cucino, mangio. Spesso contemporaneamente. Necessito di più mani.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

18/10/2020
Xbox, nuovi giochi su Nintendo Switch? Parla Spencer

Xbox, nuovi giochi su Nintendo Switch? Parla Spencer

17/10/2020
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Lego Star Wars: Skywalker Saga e i 300 personaggi

Lego Star Wars: Skywalker Saga e i 300 personaggi

Dragon Age 4: un libro svela la location centrale

Dragon Age 4: un libro svela la location centrale

Immortals Fenyx Rising, la data del primo dlc

Immortals Fenyx Rising, la data del primo dlc

Konami: chiuse tre divisioni della sezione production

Konami: chiuse tre divisioni della sezione production

Cosa leggere se ti piace Dark Souls?

Cosa leggere se ti piace Dark Souls?

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

48
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

137
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

220
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

515
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

688
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo