• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Nioh 2 > Editoriali

Nioh 2 – Cosa ci aspettiamo dal secondo capitolo

Febbraio 28th, 2020 Salvatore Cardone

In attesa dell'imminente arrivo del souls like targato Koei Tecmo e Team Ninja, abbiamo provato a fare una lista delle feature che più attendiamo dal "pre-sequel" della saga.

A cura di Salvatore Cardone pubblicata il 28/02/2020

Il prossimo 13 marzo, giorno in cui Nioh 2 uscirà ufficialmente sul mercato, si avvicina in modo sempre più inesorabile e ovviamente, l’attesa dei fan del brand e del genere souls-like in generale si fa sempre più spasmodica. Forti di un primo capitolo che ha saputo raccogliere consensi da tutte le parti, sia quelli degli addetti stampa sia e soprattutto quelli del pubblico, Koei Tecmo e Team Ninja hanno confezionato un secondo capitolo che dopo le prime prove sul campo ha saputo manifestare tutta l’intenzione delle software house di portare avanti una strada ben precisa e delineata.

Sull’altare della continuità gli sviluppatori hanno cercato un giusto equilibrio tra l’innovazione e la continuità, un equilibrio ricercato, per certi versi doveroso, che potrebbe magari non piacere a tutti ma che in tutta onestà sembra funzionare alla grande.

I primi contatti col gioco, di cui arriverà una demo finale nel corso dei prossimi giorni, hanno lasciato trasparire tutta la bontà che avvolge la produzione i cui cardini rimangono – ancora una volta – il gameplay e in particolare un tasso di sfida sempre più elevato, capace di mettere in ginocchio anche il più hardcore dei giocatori. Insomma, di buoni motivi per attendere con grande ansia l’arrivo di Nioh 2 ce ne sono veramente tanti. Per questo motivo abbiamo provato a riassumere i punti più importanti di quello che sarà il “pre-sequel” del brand o, per essere più precisi, quelle particolarità che ci piacerebbe ritrovare in questa nuova incarnazione di quello che, a tutt’oggi, è probabilmente uno dei migliori esponenti di un sottogenere in continua ascesa.

Innovazione senza rivoluzione

Come abbiamo già ripetuto più volte, la missione del team di sviluppo è risultata abbastanza chiara sin dalle primissime battute: migliorare, o comunque tentare di farlo, quegli aspetti già più che riusciti del primo capitolo, portando così avanti un’opera di perfezionamento di una formula già più che valida. Da grandi appassionati dell’opera chiaramente, non potremmo che apprezzare questa scelta, seppur con le dovute premesse.

nioh nioh 2

Sia chiaro, trovare una versione migliorata e perfezionata di un titolo sul quale chi vi scrive ha trascorso oltre 300 ore di gioco non è esattamente un male, ma ci piacerebbe comunque qualcosa di nuovo, meccaniche innovative, non per forza di cose rivoluzionarie, ma che possano in qualche modo portare una ventata di novità all’interno della serie. Per fortuna, dopo i primi contatti, ci siamo accorti che questa eventualità è già in qualche modo una piccola realtà: uno skill tree più curato e stratificato, la possibilità di creare il personaggio con cui giocare, le nuove armi e alcune nuove dinamiche di gioco sono un biglietto da visita già più che promettente. Che le novità non siano finite qui? Noi ci speriamo, ma già così ci sentiamo di essere molto fiduciosi!

Una trama coerente a livello storico

Il primo Nioh, seppur senza mai risultare memorabile dal punto di vista narrativo, ha saputo portare su schermo una trama complessivamente molto accattivante, le cui fortune si legano fortemente alla creazione di un’ecosistema equilibrato e funzionale. Unire realtà storica al folklore locale, aggiungendo a questo degli elementi chiaramente rivisitati in salsa ludica in modo sempre bilanciato e mai banale, ha fatto sì che Nioh sia, nonostante la trama non fosse esattamente il punto di forza della produzione, un titolo molto interessante anche sul piano tematico.

nioh nioh 2

Arrivati ai titoli di coda però, è chiaro come la storia di William sia completa, una storia che ha saputo chiudere tutte le faccende in sospeso (o quasi), sapendo arrivare da un punto a a un punto b, nonostante le tante deviazioni, in modo abbastanza coerente e sopratutto funzionante. Per tal motivo, quando abbiamo scoperto che Nioh 2 sarà a tutti gli effetti un prequel del primo capitolo della serie abbiamo tirato un sospiro di sollievo, ma allo stesso tempo ci siamo subito messi a scervellarci. In che modo il tutto verrà strutturato? La “nuova” storia, che tra le altre cose non parte da un personaggio preciso, ha dunque potenzialmente delle diramazioni più libere e promette certamente ottime cose per il futuro, ma la nostra curiosità è ormai già alle stelle. Scoprire in che modo il fattore storico verrà ritualizzato è una delle cose più affascinanti del nuovo titolo di Team Ninja, e siamo sinceramente in trepidante attesa di scoprire come tutto questo prenderà forma. Per fortuna non dovremo attendere ancora molto!

La stessa qualità dei boss

Lo abbiamo già detto in altra sede, ma se dovessimo trovare un solo motivo per provare a spiegare il successo di Nioh penseremmo subito a una cosa in particolare: i boss. La qualità di quest’ultimi, in Nioh, è indubbiamente altissima, sia sul profilo estetico sia quello ludico, ma non soltanto. Molti di essi provenivano da, ancora una volta, una perfetta combinazione di realtà e creatività, con un risultato finale sinceramente esplosivo.

nioh nioh 2

Per tal motivo, l’arrivo di questo secondo capitolo ci ha subito messo di fronte a un’importante punto di domanda: quali boss affronteremo in questo prequel? Quali avversari si porranno sulla strada del nostro alter ego e, soprattutto, saranno all’altezza di quelli del primo – memorabile – capitolo? La risposta, stando ai primi contatti con il secondo capitolo della serie, in arrivo il prossimo 13 marzo, è per ora molto promettente. I (pochi) boss intravisti sembrano avere tutte le carte in regola per mantenere alta l’asticella qualitativa e noi, chiaramente, non vediamo l’ora di poterlo verificare sul campo.

Un level design più “evoluto”

Se proprio dovessimo trovare un difetto nella quasi perfetta macchina creata da Team Ninja esso, probabilmente, sarebbe identificabile in un level design non sempre all’altezza della situazione. Seppur ispiratissime sul piano estetico e dell’immaginario, le mappe di Nioh non hanno mai fatto gridare al miracolo, esponendosi in molti casi anche in una sorta di riciclo vistoso e fastidioso. Ma non soltanto: in linea generale, l’esplorazione, decisamente remunerativa in termini di loot, non è quasi mai risultata interessante in termini pratici, funestata da una conformazione delle mappe quasi mai veramente ben congegnata e stratificata.

nioh nioh 2

Da un buon souls-like, lo sappiamo, ci si aspetta sempre una buona articolazione delle mappe di gioco, cosa che nel primo Nioh non possiamo dire di aver visto. E, pur sapendo che probabilmente la situazione non cambierà con questo nuovo capitolo della serie, la speranza di ritrovare un qualcosa di diverso è senza dubbio una delle cose che più vorremmo vedere in Nioh 2. Sarà così?

Livello di sfida elevato, ma non punitivo

Il primo Nioh ha vissuto di momenti alterni se si analizza il livello di sfida generale, non sempre a fuoco e coerente. Pur avendo amato alla follia ogni singola sfida che il gioco ci ha parato davanti siamo costretti a mettere da parte il nostro amore per il titolo e ammettere che non sempre il livello di sfida fosse coerente. Molti nemici, infatti, erano letteralmente pervasi da una forza sovrumana e da un’aggressività spaventosa, rendendo quasi impossibile ogni singolo contatto.

nioh nioh 2

Pur con un personaggio sovralivellato, infatti, ci siamo ritrovati costretti a morire e morire in continuazione sotto i colpi di avversari eccessivamente forti, a tratti frustranti, capaci di rovinare, in parte, alcune sequenze del gioco. E, in sincerità, ci sentiamo di sbilanciarci sul fatto che alcuni boss del secondo capitolo, quelli affrontati nel corso delle demo, ci sono sembrati in parte ancora caratterizzati da questa particolarità.

Di conseguenza, non vediamo letteralmente l’ora di scoprire se questo aspetto non esattamente riuscitissimo sia stato in qualche modo limato e limitato. Ma, in fin dei conti, Nioh ci piace anche per questo. No?

nioh nioh 2

In ogni caso, comunque, siamo pronti a scommettere che Nioh 2 sarà un titolo imponente, tremendamente punitivo e artisticamente ispirato e variegato. Per fortuna, per scoprire cosa Team Ninja ha preparato per noi, non dovremmo attendere ancora molto. Il 13 marzo è letteralmente alle porte e noi stiamo già smussando le nostre armi migliori.

  • Tags
  • Action RPG
  • Koei Tecmo
  • Nioh
  • Nioh 2
  • PlayStation 4
  • souls-like
  • Team Ninja
user avatar

Salvatore Cardone

Scrivo, cucino, mangio. Spesso contemporaneamente. Necessito di più mani.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Stardew Valley, arriva la co-op split screen

Stardew Valley, arriva la co-op split screen

17/10/2020
Cover Nioh 2
PIATTAFORME
PlayStation 4
DATA DI USCITA
Disponibile in Italia dal 13/03/2020
GENERE
Azione  RPG 
Developer
Team Ninja 
Publisher
Koei Tecmo 
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Games with Gold - I giochi gratis di febbraio 2021

Games with Gold - I giochi gratis di febbraio 2021

Werewolf: The Apocalypse - Lista trofei

Werewolf: The Apocalypse - Lista trofei

Hitman 3 - Guida a Codici e alle Combinazioni

Hitman 3 - Guida a Codici e alle Combinazioni

Hitman 3 - Trasferire i salvataggi da Hitman 2

Hitman 3 - Trasferire i salvataggi da Hitman 2

Xbox Live Gold: tra aumenti e giochi di febbraio

Xbox Live Gold: tra aumenti e giochi di febbraio

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

42
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

115
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

140
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

323
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

557
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo