• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni

Home > Spyro Reignited Trilogy > Editoriali

Come si può non amare Spyro?

Ottobre 15th, 2018 Salvo Cifalinò
A cura di Salvo Cifalinò pubblicata il 15/10/2018

1998: nella cameretta di un bambino, la neo arrivata PlayStation viene appoggiata proprio accanto all’ormai rodatissima NES; il piccoletto prova per la prima volta l’emozione di inserire un CD in una console, dopo anni di cartucce. Sul lato superiore di quel disco è ritratto quel draghetto viola che diventerà una delle icone di casa Sony, tenendo testa all’osannatissimo Crash Bandicoot. Un semplice gesto, la pressione del tasto di accensione della console, sancisce l’inizio di una storia d’amore e di nostalgia che durerà fino ai giorni nostri.

Ebbene sì, per più di 20 anni ho idolatrato Spyro e ancora oggi continuo a farlo: d’altronde, come si può non amarlo?

Spyro amore

Ogni giocatore che si rispetti, perlomeno quelli nati fra la seconda metà degli anni ’80 e la prima dei ’90, hanno volato – o meglio planato – almeno una volta sulle ali di Spyro. I primi tre titoli sono stati senza dubbio quelli che hanno lasciato i ricordi più felici fra gli appassionati del genere platform: l’atmosfera creata da Insomniac nei vari livelli, la carica di quel piccolo ma grande drago, le musiche. Nei giovani adulti di oggi sembra essere ancora tutto perfetto e, probabilmente, alcuni di loro sapranno intonarvi a memoria la musichetta della schermata iniziale o di Cliff Town. Quello che oggi scatena un grandissimo senso di nostalgia per i tempi andati è ciò che ai tempi ci teneva incollati allo schermo: trama semplicissima, mondi colorati, nemici dall’aspetto cartoonesco e ladri di uova.

Con il passare degli anni, tuttavia, il brand di Spyro ha perso lo smalto della prima trilogia lasciando ricordi un po’ più sbiaditi in quei bambini – che stavano trasformandosi in adolescenti – in concomitanza con l’avvento su PlayStation 2 e altre console, fra cui Xbox e Nintendo DS. Dopo Spyro: Enter the Dragonfly, infatti, il draghetto comincia a perdere appeal e una volta uscito dalle mani di Insomniac Games inizia una vera e propria parabola discendente per una delle mascotte di Sony.

Spyro amore

Solo un anno dopo l’uscita di Spyro: Shadow Legacy, titolo sconosciuto ai più (chissà perché?), Sierra dà a Krome Studios il compito di rilanciare la saga. Viene così alla luce The Legend of Spyro: A New Beginning, primo titolo di una seconda serie dedicata al draghetto, la quale sancisce un vero e proprio punto di partenza. Le nuove origini di Spyro vengono ri-narrate in un mondo più cupo e meno scanzonato di quello dei titoli precedenti, dando una nota diversa alle avventure del piccolo sputafuoco viola.

Anche Spark, l’inseparabile libellula compagna di mille avventure di Spyro, subisce un drastico cambiamento, iniziando a parlare. La saga sembra brillare di una nuova luce, riprendendo i vecchi binari su cui il treno del successo viaggiava ai tempi d’oro. Seppur la nuova trilogia sia composta da titoli molto validi e che hanno portato molte novità del mondo di Spyro, questa non sembra però avere quel quid in più, forse perché, nella memoria dei fan di Spyro, quella spensieratezza tipica dei primi titoli si era ormai andata perdendo.

Spyro amore

Arriva poi la serie di Skylanders con Spyro’s Adventure, una delle prime a introdurre la novità delle statuine che, una volta poggiate sul Portale, si materializzano all’interno del gioco, diventando personaggi giocabili. La serie conta ben 6 capitoli e gode di un discreto successo fra i più piccoli che vengono per lo più attratti soprattutto dalle statuine: cambiano quindi sia il target che il look di Spyro, diventato ancora più deformed di prima, facendogli perdere quell’aria di draghetto sbarazzino che lo ha caratterizzato per più di 10 anni.

La saga inoltre, pur essendo dedicata al piccolo leggendario rettile, non è proprio incentrata su di esso: non è più “Spyro-centrica” come lo erano i titoli precedenti, venendo totalmente stravolta sotto diversi aspetti. Molti degli amanti di Spyro, incluso il sottoscritto, non seguono più le orme dello sputafuoco viola pur rimanendovi molto affezionati, iniziando a capire che, molto probabilmente, è ormai ora di voltare pagina e farsi bastare i dolci e lontani ricordi d’infanzia.

È all’uscita di della Crash Bandicoot: N. Sane Trilogy che si comincia ad aprire qualche spiraglio per un ritorno in grande stile di Spyro. Crash funge infatti da apripista per una serie di rumors e annunci che in molti da tempo speravano diventassero realtà. Questione di qualche mese e gli annunci di due grandi ritorni si concretizzano: sia Spyro che MediEvil scorrazzeranno nuovamente sui nostri schermi.

Spyro amore


Quei bambini dentro di noi, che in verità non sono mai cresciuti, non stanno facendo altro che aspettare il 13 novembre per l’arrivo della Spyro Reignited Trilogy. Il remake di Toys For Bob promette di riportare le avventure dei primi tre titoli intatte, così com’erano, cambiandone soltanto la veste grafica in quanto portata al passo coi tempi e ri-arrangiando le tracce musicali in chiave più moderna. In molti stanno fremendo, pronti a farsi travolgere dai colori, dalla nostalgia e dalla carica di Spyro, ancora una volta, dopo 20 anni. D’altronde come si può resistere al richiamo e al ricordo di una splendida avventura, una storia d’amore iniziata da bambini e praticamente mai finita?

  • Tags
  • Insomniac Games
  • PlayStation
  • PlayStation 4
  • Sony Interactive Entertainment
  • Spyro 2: Gayeway to Glimmer
  • Spyro Reignited Trilogy
  • Spyro the Dragon
  • Spyro: Year of the Dragon
  • The Legend of Spyro: A New Beginning
  • The Legend of Spyro: Dawn of the Dragon
  • The Legend of Spyro: The Eternal Night
user avatar

Salvo Cifalinò

Inizia a frantumare i joypad di un NES a 6 anni per poi sbarcare su PC e PlayStation. Programma, viaggia, gioca, beve birra e scrive: a volte contemporaneamente.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Stardew Valley, arriva la co-op split screen

Stardew Valley, arriva la co-op split screen

17/10/2020
Cover Spyro Reignited Trilogy
85%

videogiochi metacritic
PIATTAFORME
PC PlayStation 4 Xbox One Nintendo Switch
DATA DI USCITA
Disponibile dal 13/11/2018

Versione per PC dal 03/09/2019
Versione per Nintendo Switch dal 03/09/2019
GENERE
Platform 
Developer
Toys For Bob 
Publisher
Activision 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
God of War: Ragnarok uscirà "quando sarà pronto"

God of War: Ragnarok uscirà "quando sarà pronto"

Elden Ring potrebbe aver subito un rinvio interno

Elden Ring potrebbe aver subito un rinvio interno

Final Fantasy VII Remake Intergrade: altri dettagli

Final Fantasy VII Remake Intergrade: altri dettagli

Halo Infinite come un reboot spirituale

Halo Infinite come un reboot spirituale

PlayStation Plus: i giochi gratis di Marzo 2021

PlayStation Plus: i giochi gratis di Marzo 2021

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

59
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

70
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

44
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

112
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

222


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo