• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni

Home > Editoriali

PlayStation Now: Sony lancia il suo servizio in Italia

Marzo 12th, 2019 Luca Porro

Debutta il servizio di gaming streaming targato PlayStation.

A cura di Luca Porro pubblicata il 12/03/2019

Come un fulmine a ciel sereno esce dalla fase beta e debutta oggi nel mercato italiano PlayStation Now, il servizio gaming in streaming targato PlayStation che già dal 2014 è disponibile negli USA e da qualche anno anche sul suolo del Regno Unito e di altri paesi d’Europa. Ieri dunque, in una suggestiva location d’eccezione a Milano, siamo stati invitati da Sony alla presentazione del servizio che vanta già un catalogo di oltre 600 titoli giocabili tra PlayStation 2, PlayStation 3 e PlayStation 4.

PlayStation Now

PlayStation Now è un servizio in abbonamento simile a ciò che da qualche anno siamo abituati a vedere con Netflix e affini in ambito cinematografico e televisivo. Avrete dunque la possibilità, sottoscrivendo un abbonamento mensile (14.99) o annuale (99.99), di giocare in streaming o tramite download (per questa funzione sono esclusi i titoli PS3) attingendo da un parco titoli di oltre 600 giochi tra classici intramontabili e recenti glorie. Una volta scelto il titolo dalla home page dedicata e scelta la modalità di utilizzo – streaming (con risoluzione a 720p) o download (con risoluzione fino a 4K se supportata dal titolo), appunto – il launcher apparirà nella vostra dashboard e da lì potrete utilizzarlo senza dover accedere nuovamente alla home di PlayStation Now.

Giocando in streaming, inoltre, ogni salvataggio verrà effettuato sul cloud per permettervi di continuare a giocare immediatamente da dove avrete precedentemente interrotto la sessione di gioco.

PlayStation Now

PlayStation Now sarà anche, per la prima volta per un servizio PlayStation, utilizzabile su PC  Windows, dove si potrà utilizzare la funzione di gioco in streaming (ma non di download, che sarà esclusiva per PlayStation 4). Giocate in single player o in multiplayer? Con PlayStation Now potrete scegliere entrambi, infatti per utilizzare un titolo che preveda una componente online non servirà l’abbonamento a PlayStation Plus, ma basterà appunto avere attivo l’abbonamento PlayStation Now. Ogni mese il catalogo di PS Now verrà aggiornato con circa 10 titoli tra PS2, PS3 e PS4, andando a rimpolpare un’offerta che già ai nastri di partenza per il mercato italiano è decisamente ricca. Purtroppo mancano all’appello alcune delle uscite più recenti su PS4. Restano però disponibili alcuni capolavori intramontabili come God of War 3 , The Last of Us o Killzone.

Insomma, l’evoluzione delle infrastrutture italiane per quanto riguarda l’ambito della connessione ha spinto Sony a lanciare finalmente il suo servizio di gaming in streaming anche nel bel paese, lanciando la sfida a Game Pass e Microsoft per quanto riguarda l’ambito dei servizi. PlayStation Now necessiterà di almeno 5MB/s di banda per poter essere utilizzato, e durante la nostra prova ci è sembrato molto stabile, con poco input lag e bassi tempi di latenza. Rimandiamo però il giudizio finale sul lato tecnico del servizio a seguito di una prova più approfondita nelle opportune sedi. Discorso differente è invece il mero lato commerciale: PalyStation Now è sicuramente un ottimo servizio che permette agli utenti di recuperare titoli del passato sia esso recente o più datato, andando a sopperire in qualche modo la mancanza della retrocompatibilità. È chiaro che il successo di PSNow dovrà passare dall’inserimento nel catalogo anche di titoli più recenti e più “imponenti” soprattutto ora che siamo all’alba della nuova generazione. E proprio con lo sguardo rivolto verso questo argomento, si può leggere l’arrivo di PlayStation Now: il primo tassello delle solide basi, anche lato servizi, su cui la prossima generazione di console dovrà fondarsi.


PlayStation Now doveva debuttare anche in Italia e lo fa in un momento di transizione, in un momento di calma piatta in casa PlayStation in cui, al di là di Days Gone, tutti gli occhi sembrano rivolti verso il futuro. Ma se lo sguardo è rivolto verso il futuro il cuore guarda al passato, alla ricerca di capolavori intramontabili che hanno segnato epoche o che hanno semplicemente contraddistinto le giornate di piccoli e grandi videogiocatori. PlayStation Now è soprattutto questo: un servizio ricolmo di epifanie per i giocatori più datati e un viaggio nella storia dei classici videoludici per i più giovani.

  • Tags
  • PlayStation 2
  • PlayStation 3
  • PlayStation 4
  • PlayStation Now
  • Sony
user avatar

Luca Porro

All'età di sei anni Luca scopre i videogiochi e da quel momento non li abbandonerà più. Ogni console e ogni gioco che passano nelle sue mani vengono sviscerati fino all'osso alla ricerca di emozioni e ricordi da imprimere nella sua memoria. Scrive per passione e perchè crede che raccontare di un gioco possa far emozionare tanto quanto giocarlo. I suoi must play sono: Monkey Island, Legacy of Kain e Final Fantasy IX.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Con PlayStation 5 la console war sarà un ricordo

Con PlayStation 5 la console war sarà un ricordo

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Returnal: "Non temete le meccaniche rogue-like"

Returnal: "Non temete le meccaniche rogue-like"

Ghost Recon Breakpoint: nuovi contenuti per tutto il 2021

Ghost Recon Breakpoint: nuovi contenuti per tutto il 2021

Dinos Reborn uscirà nel 2022. Sopravviverete?

Dinos Reborn uscirà nel 2022. Sopravviverete?

Horizon Forbidden West, vedremo un rinvio?

Horizon Forbidden West, vedremo un rinvio?

God of War: Ragnarok uscirà "quando sarà pronto"

God of War: Ragnarok uscirà "quando sarà pronto"

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

58
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

65
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

37
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

116
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

241


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo