• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

[RETRO] Console dimenticate – L’Inno-Hit Sportron e il chip AY-3-8500

Dicembre 22nd, 2016 Marcello Bonomini
A cura di Marcello Bonomini pubblicata il 24/12/2016
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Nel lontano 1976, a distanza di qualche anno dall’uscita del Magnavox Odissey, quando ancora non si sarebbe potuto prevedere l’impatto che il gaming avrebbe di lì a poco avuto sulla cultura globale, sul mercato furono lanciate una serie di console meglio note come Sportron. In questa seconda puntata della mia “rubrica” voglio raccontarvi del modello commercializzato da Inno-Hit, marchio per lo più conosciuto nel campo di televisori e elettrodomestici. È vero infatti che, sebbene il modello di cui andremo a parlare sia quello appena menzionato, ne esistono altri perfettamente equivalenti distribuiti da marchi affini. Questo perché ognuno di essi condivideva la medesima anima: un chip estremamente versatile, l’AY-3-8500 della General Instrument.

Filmato promozionale del Magnavox Odissey


Qualche dettaglio tecnico, il chip AY-3-8500

general instruments ay-3-8500

Prodotto nel 1976 da General Instrument, l’AY-3-8500 era un chip in grado di fornire 6 varianti del popolare gioco Pong (e una settima disponibile in poche forme dello Sportron). Su di esso furono basate tutte le console dell’epoca le quali, per sua conformazione, si assomigliavano molto anche nel design. Il chip era infatti dotato di 28 pin e cui si collegavano due joystick a “manopola” per muovere le racchette sullo schermo. Le varie modalità erano selezionabili per mezzo del grosso comando nero al centro dell’apparecchio (nel caso del modello Inno-hit, solamente 5 su 7). A testimonianza della versatilità dell’AY-3-8500, è interessante notare che le scelte possibili raddoppiano se si considera che ciascuna di esse consta di due ulteriori varianti.

Non possedendo un’intelligenza propria, il chip non consentiva (eccezion fatta per la pratica e uno dei giochi a disposizione) di giocare singolarmente; erano perciò necessari due giocatori che impugnassero i controller. Vi era inoltre la possibilità di variare alcuni parametri come velocità e grandezza degli elementi in campo, così da rendere le partite più “avvincenti”. Nel paragrafo seguente, osserveremo nello specifico la varietà di giochi messi a disposizione dal modesto ma dignitoso Sportron.

Gameplay di Pong estrapolato dalla sua versione arcade del 1972


Tutti per uno, uno per cinque (o dieci?)

Inno-hit Sportron consoleCome già accennato in precedenza, lo Sportron della Inno-hit offriva al giocatore la possibilità di scegliere fra un totale di 5 alternative ludiche e relative varianti. Il dettaglio curioso è che ognuna di esse consisteva in una copia di Pong con la sola presenza di elementi aggiuntivi oltre a palla e racchette. Si poteva quindi passare da “Pelota” (meglio noto come “muretto”) a “Basketball” semplicemente apportando qualche modifica al campo da gioco. Questa caratteristica accomunò tutte le console dell’epoca e degli anni a venire fino all’uscita del primo titolo “non-Pong”, Death Race. Il trend fu così popolare che addirittura un colosso come Nintendo, non volendo essere da meno, mise sul mercato dal 1977 il proprio sistema di intrattenimento casalingo ispirato a Pong: il Nintendo Color TV game. Quest’ultimo, salvo qualche miglioria, rispetto ai “cugini” si distinse per un motivo: la grafica a colori (cosa comunque ottenibile con i modelli successivi dell’AY-3-8500).


Funzionamento

Inno-hit Logo

Il funzionamento dell’Inno-hit Sportron era assai semplice. Alimentato da una comune fonte di corrente a 9V, disponeva alternativamente di un vano batteria per permetterne l’avvio in mancanza di una presa (soluzione consigliata per via del ronzio prodotto dall’interferenza). Il collegamento alla TV avveniva per mezzo di un cavo RF, per cui il sonoro veniva direttamente riprodotto assieme alle immagini. Alcune versioni precedenti montando un altoparlante al proprio interno, obbligavano ad abbassare il volume del televisore per evitare fastidiosi fruscii.


Lo Sportron, e i suoi numerosi fratelli, sono console che per la loro semplicità e modestia non sono particolarmente ricordate. Ho però voluto parlarvene per l’importanza e la responsabilità che Pong e il noto chip della General Instrument hanno ricoperto nella storia dei videogiochi, contribuendo alla diffusione di una forma di intrattenimento oggi così famigliare.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • AY-3-8500
  • General Instrument
  • Inno-hit
  • PONG
  • Sportron
Marcello Bonomini

Marcello Bonomini


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
90%
Monster Hunter Rise: Sunbreak - Recensione

Monster Hunter Rise: Sunbreak - Recensione

The Legend of Wright: uscirà questo Agosto

The Legend of Wright: uscirà questo Agosto

Mario + Rabbids: sequel in arrivo a Ottobre

Mario + Rabbids: sequel in arrivo a Ottobre

Bayonetta 3 - Annunciata la data di lancio?

Bayonetta 3 - Annunciata la data di lancio?

Halo Infinite: I problemi dovranno attendere

Halo Infinite: I problemi dovranno attendere

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

71
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

176
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

13
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1839
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2665
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo