• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

[RETRO] Disney ai tempi d’oro – Maui Mallard in Cold Shadow

Novembre 22nd, 2016 Marcello Bonomini
A cura di Marcello Bonomini pubblicata il 06/08/2016

Inserzioni preziose

Disney Game Shots Serie

Nel 1988 con il nome di Walt Disney Computer Software veniva fondata la celebre software house che nel corso dei successivi anni portò alla ribalta importanti titoli, da Aladdin a Kingdom Hearts. Per tutti coloro (incluso il sottoscritto) che vissero la propria infanzia da avidi lettori di Topolino negli anni ’90, l’incontro con i prodotti della odierna Disney Interactive Studios fu perlopiù accidentale. La sporadica pubblicazione di inserti delle celebri serie Game Shots o Disney Classici era motivo di curiosità ma non toglieva importanza al settimanale a cui erano associati. Io stesso, da accanito conoscitore Disney, acquistai ogni singola uscita di queste collane con l’obiettivo di provarle se eventualmente fossi passato nell’ufficio di mia madre (al tempo unico luogo dove potevo disporre di un computer con Windows 98). Ai tempi Disney Interactive sviluppò giochi del calibro di Donald Duck: Quack Attack, Disney’s Hercules, Mickey Mania e altri; prodotti di altissima qualità degni di essere apprezzati ancora oggi. Tra di essi spicca per impegno e originalità Maui Mallard in Cold Shadow, un gioco atipico nell’universo Disney e attualmente noto per il fatto che fu sviluppato rivolgendo l’attenzione a un pubblico adolescenziale. Infatti, sebbene le sembianze del protagonista rispecchino in tutto e per tutto quelle di Paperino, esso non ha nulla a che fare con il celebre personaggio.

Subito in azione

Donald in Maui Mallard Cover

Il giocatore verrà brevemente introdotto alla vicenda e al protagonista dalla schermata di apertura che recita “Donald starring in Maui Mallard”. Poco dopo aver selezionato “Nuova Partita”, si sarà informati della scomparsa dell’antico idolo protettore dell’isola tropicale su avrà luogo l’avventura di Mallard. L’obiettivo? In quanto detective, dovrete rintracciarlo e sventare l’imminente catastrofe dovuta alla sua mancanza. Successivamente, senza molte altre cerimonie, ci si troverà catapultati all’interno dell’azione. La natura dei controlli molto semplice e intuitiva permetterà di immergersi immediatamente nel sistema di gioco che, anche agli occhi dei meno allenati, risulterà chiaramente appartenente al genere platform in due dimensioni. L’estrema facilità con cui ci si troverà da subito a giocare nei panni di un personaggio così “maturo” rispetto al maldestro Paperino sembra abbastanza sintomatico dell’interesse Disney di rivolgersi a un pubblico di teenager. Tornando all’azione, l’avanzamento nella missione di Mallard sarà anch’esso molto semplice e lineare: muniti di una pistola e diverse tipologie di munizioni, dovrete farvi largo fra le varie insidie (fantasmi, cannibali, ninja) disseminate nei livelli e raggiungere il traguardo. Ad un certo punto della narrazione sarà addirittura possibile trasformare il nostro eroe in un atletico guerriero mascherato che prende il nome di  Cold Shadows (da qui il titolo), in grado di scavalcare gli ostacoli più alti.  Ogni quattro traguardi lo scenario cambierà e sarà possibile affrontare un livello bonus che, se superato con successo, rivelerà una password per “salvare” i propri progressi. Tutto assai facile fino a qui se non fosse che la difficoltà e poca indulgenza di molte sezioni in cui occorre calibrare i salti millimetricamente, renderà il vostro playthrough particolarmente arduo e a tratti davvero frustrante. Se volete evitare di causare danni, si consiglia di giocare in assenza di suppellettili e altre persone.

Un piccolo capolavoro

Maui Mallard in Cold Shadow Livello

Pubblicato a più riprese, dapprima nel 1996 su Sega Genesis e Mega Drive, poi su SNES e infine su Windows e Game Boy, sul fronte tecnico Maui Mallard in Cold Shadow per alcuni rappresenta un picco qualitativo irripetibile per Disney Interactive. L’estetica “cartoonosa“ e colorata lo rende ancora adesso un prodotto sopra alla media. Anche la colonna sonora è degna di nota in quanto costituisce uno dei primi approcci video-ludici del pluripremiato compositore Michael Giacchino (Medal of Honor, Alias, Il Pianeta delle Scimmie). L’unico difetto di quello che si potrebbe facilmente definire una gemma del passato è lo scarso fattore di rigiocabilità principalmente dovuto all’estrema fatica necessaria solamente per giungere a conclusione della prima partita. Non a caso il suo completamento sarà premiato con lo sblocco di una funzione di selezione livello.

Maui Mallard in Cold Shadow fa parte di quei giochi oggi un po’ dimenticati ma ancora degni di essere rispolverati ed apprezzati alla pari di un qualunque altro titolo platform. L’eccellente commistione di immagine e suono fanno di esso un piccolo capolavoro senza tempo che sarebbe bello vedere riproposto in una eventuale riedizione dei Classici Disney. In caso contrario rimangono sempre l’emulazione o la copia fisica.

  • Tags
  • Disney Interactive
  • Game Boy
  • Maui Mallard in Cold Shadow
  • Platform
  • Sega Genesis
  • Super Nintendo
user avatar

Marcello Bonomini

Potrebbe interessarti
Crash Bandicoot 4: It’s About Time...su next-gen!

Crash Bandicoot 4: It’s About Time...su next-gen!

06/10/2020
Fall Guys: il primo livello della Stagione 2

Fall Guys: il primo livello della Stagione 2

06/10/2020
Crash Bandicoot 4: in cima alle classifiche

Crash Bandicoot 4: in cima alle classifiche

05/10/2020

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Xenoblade Chronicles 3 è in produzione?

Xenoblade Chronicles 3 è in produzione?

Nuovo update per Puyo Puyo Tetris 2

Nuovo update per Puyo Puyo Tetris 2

Super Smash Bros. Ultimate: ecco Pyra e Mythra

Super Smash Bros. Ultimate: ecco Pyra e Mythra

Vi saranno due alpha test per Diablo II: Resurrected

Vi saranno due alpha test per Diablo II: Resurrected

Fantasian, nuovo titolo di Sakaguchi, si mostra in un trailer

Fantasian, nuovo titolo di Sakaguchi, si mostra in un trailer

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

74
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

70
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

26
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

118
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

250


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo