• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Super Smash Bros. Ultimate > Editoriali

Super Smash Bros. Ultimate – Arriva Min Min

Luglio 2nd, 2020 Steven Carollo

Min Min su unisce allo scontro nel picchiaduro di casa Nintendo, tra una scodella di ramen e una scazzottata!

A cura di Steven Carollo pubblicata il 02/07/2020
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Il picchiaduro crossover più ambizioso di tutti i tempi non smette di aggiornarsi, proponendo sempre nuovi contenuti per la gioia dell’utenza Nintendo. Lo stesso storico creatore del franchise, Masahiro Sakurai, ha più volte dato conferma di come Super Smash Bros. Ultimate sia l’incarnazione più ricca della storia di Smash, vantando una mole di collaborazioni che difficilmente sarà ripetibile in futuro.

Siamo dunque al giro di boa, dopo il successo del primo Fighter Pass contenente ben 5 nuovi personaggi, stage dedicati e un numero di tracce musicale da capogiro, è tempo di esplorare la prima proposta del Pass Vol. 2, che conterrà ben 6 combattenti inediti. Dopo aver appreso che la lettera d’invito al torneo Nintendo sarebbe stata recapitata a un fortunato membro del roster di ARMS, picchiaduro atipico di Nintendo Switch, abbiamo trascorso gli scorsi mesi interrogandoci circa l’identità del personaggio prescelto.

Ecco quindi che in Super Smash Bros. Ultimate la scelta è ricaduta sulla caratterizzatissima Min Min, marzialista cinese e instancabile lavoratrice nel ristorante di Ramen appartenente alla sua famiglia. Come sempre non possiamo che ammirare come le peculiarità di ARMS, gioco d’origine della nostra combattente, siano rispettate e addirittura esaltate dal moveset che Min Min può sfruttare in Super Smash Bros. Ultimate.

Super Smash Bros. Ultimate - Arriva Min Min

La peculiarità dei combattenti di ARMS, come si evince dal nome, è quella di allungare a dismisura le molleggiatissime braccia, per inscenare dei combattimenti a lunga distanza. Questa particolarità si traduce nel mondo di Smash grazie alla pressione del tasto B, fino a oggi dedicato al neutral special dei personaggi, che in questo caso viene invece dedicato alle potenzialità del braccio destro di Min Min, mentre il tasto A è dedicato agli attacchi e affondi del braccio sinistro.

Naturalmente è possibile, grazie alla pressione della down special, modificare la forma del braccio destro di Min Min, e scegliere tra ben 3 varianti. La principale, che sarà sempre equipaggiata di default a inizio round, è il Ramram. Questo particolare braccio, culmina con la presenza di un Chakram in grado di staccarsi per qualche istante dalla corsa dell’arto, per coprire una piccola porzione di schermo al di sopra della traiettoria del pugno. Tra le 3 armi il Ramram è sia la più debole che la più veloce, poco adatta al ruolo di finisher, ma sublime se si cerca di imporre una veloce e costante pressione sull’avversario.

Super Smash Bros. Ultimate - Arriva Min Min

Il Megawatt è la variante più possente che Min Min possa vantare all’interno del suo arsenale. Una solida palla di ferro, che se caricata a dovere è in grado di elettrificarsi e infliggere ingenti danni e perfino gettare fuori schermo il nostro contendente. Naturalmente la lentezza di questo braccio è implicita e il suo utilizzo è particolarmente pericoloso a causa della ending lag relativa al suo utilizzo. Un uso costante del Megawatt renderà la povera Min Min facilmente leggibile e di conseguenza punibile.

L’ultima variante di braccia che Min Min può sfoggiare è il letale Dragon, forma bilanciata tra le due presentate poco sopra e che vanta l’incredibile peculiarità di sparare fiamme dalla massima estensione della sua gittata al fine di coprire distanze ancora maggiori. Il Dragon è anche l’arma di default del braccio sinistro, che non può essere in alcun modo modificato. L’alternanza della tipologia di offensiva è una delle molteplici chiavi per raggiungere la vittoria con Min Min.

Super Smash Bros. Ultimate - Arriva Min Min

A questa formula va aggiunta l’opportunità di attaccare con entrambe le braccia in maniera indipendente, potendo addirittura colpire in due direzioni distinte o coprendo l’ending lag di un braccio colpendo con l’altro. Va detto che tuttavia le braccia di Min Min possono colpire esclusivamente in orizzontale, escludendo la verticalità dalle sue potenzialità d’attacco. Questa limitazione ci costringe a cercare costantemente lo scontro orizzontale, tentando di mettere una buona distanza tra noi e l’avversario. Ad arricchire il kit di riposizionamento possiamo contare sull’Up Special, che grazie a qualche frame di invincibilità durante lo start della mossa, può essere un efficace tool di fuga. Purtroppo il movimento orizzontale garantito dall’ARMS jump non è sufficiente da essere annoverato tra i migliori escape del titolo e va in ogni caso utilizzato con cognizione di causa. Anche in volo, settore importante per Super Smash Bros. Ultimate, Min Min è in grado di sferrare orizzontalmente i suoi possenti pugni, mentre l’Up Air la vedrà impegnata semplicemente a scalciare all’insù.

Per il Neutral Air, copriremo un’area circolare attorno a Min Min, la cui velocità e potenza varierà a seconda dell’arma in uso. Menzione particolare al suo Down Tilt, che ci consente di sfoggiare una scivolata in grado di lanciare in aria l’avversario e connettere a bassa percentuale con un Up Tilt e a seguire un Up Air.

Super Smash Bros. Ultimate - Arriva Min Min


Min Min incarna alla perfezione lo spirito di ARMS, che vede la sua perfetta rappresentazione in Super Smash Bros. Ultimate rendendo onore al titolo d’appartenenza e donandoci una combattente particolarissima, in grado di inchiodarci ore e ore allo schermo al fine di perfezionarne l’interpretazione. Le possibilità di Min Min tuttavia non eccellono negli scontri e gli assalti aerei, rendendola facile bersaglio di tutti i combattenti veloci in grado di attaccare dall’alto o di divorare in un battibaleno le distanze. Per questo motivo la nostra eroina di ARMS è particolarmente indicata come counterpick, ma selezionandola alla cieca ci ritroveremo a vivere non pochi match up sfavorevoli

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • ARMS
  • Bandai Namco
  • Masahiro Sakurai
  • Nintendo
  • Nintendo Switch
  • Picchiaduro
  • Super Smash Bros. Ultimate
Steven Carollo

Steven Carollo

Aveva fatto domanda d'assunzione come comico nei Watchman, ma quando vide soffiarsi il posto da Edward Blake non gli rimase altro che scrivere. Insegue le buone storie come un cane da tartufo e quando ne scova una tramortisce la moglie e gli amici a suon di chiacchiere compulsive. Prima di essere tramortito a sua volta.

Cover Super Smash Bros. Ultimate
94%

videogiochi metacritic
PIATTAFORME
Nintendo Switch
DATA DI USCITA
Disponibile dal 07/12/2018
GENERE
Picchiaduro 
Developer
Bandai Namco 
Publisher
Nintendo 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo