• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > The Last of Us: Part II > Editoriali

The Last of Us: Part II – Naughty Dog e il numero 2

Luglio 1st, 2020 Marco Fazzini

Continua il nostro percorso di avvicinamento alla recensione di The Last of Us 2: dopo aver parlato di etĂ  evolutive, oggi analizziamo il rapporto (ottimo) di Naughty Dog con i sequel.

A cura di Marco Fazzini pubblicata il 02/03/2020
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Naughty Dog è conosciuta e amata soprattutto per una serie di IP che, nel corso degli anni, hanno dato forza e lustro al marchio PlayStation: parliamo di Crash Bandicoot, Jak, Uncharted e, ovviamente, The Last of Us (di cui attendiamo con sempre più impazienza la part II). Di tutti questi nomi, uno dei più eclatanti nel periodo recente è quello di Uncharted, nato su PlayStation 3 e riproposto su PlayStation 4 con il titanico e perfetto quarto capitolo (e pure con il quinto, se consideriamo che lo spin-off The Lost Legacy che alla fine è risultato essere un gioco a sé stante), oltre che con la rimasterizzazione della trilogia originale.

The Last of Us part II

Ma cosa accomuna l’irriverente e caciarone Uncharted con il decisamente piĂą crudo e adulto – caratteristica che abbiamo analizzato in questo precedente editoriale – The Last of Us Part II? Semplice: il numero 2. The Last of Us si prefigge di essere il punto piĂą alto toccato su console da Naughty Dog, in termini tecnici ma (anche e soprattutto) narrativi. E l’ultima volta che abbiamo assistito a un tale prodigio è stato, manco a dirlo, con Uncharted 2. Chiariamoci, Uncharted 4 è decisamente su un altro livello: sviluppato su una console piĂą potente e con un dispiego di forze e investimenti degni di un kolossal hollywoodiano, sarebbe impari paragonare questa killer application per PS4 con l’originale trilogia con protagonista Nathan Drake. Considerate quindi solo quest’ultima e seguiteci nel ragionamento dimenticandovi per il momento di fine di un ladro.

The Last of Us part II

Uncharted è stato – per chi vi scrive – una rivelazione pazzesca: dopo anni passati ad amare Tomb Raider – con la serie che al tempo arrancava ed era ben lontana dalla spettacolare rinascita che avrebbe avuto nel 2013 – ritrovarsi catapultati dentro il primo Uncharted era una doccia fredda di azione e adrenalina come poche altre. La sensazione, e chi l’ha provata a suo tempo sa di cosa parliamo, provocava lo stesso brivido di un Metal Gear Solid, di un Resident Evil, di un Super Mario Galaxy: prendi il pad e, dopo dieci minuti al massimo, capisci di avere per le mani una pietra miliare del mondo videoludico.

Ed è così che ti ritrovi a giocare per otto ore filate, finchĂ© non arrivano i titoli di coda. E dopo poco tempo – frugato in ogni angolo e messo in bacheca tra reliquie e tesori anche un bel trofeo di platino – inizi a pensare a quanto sarebbe bello se quel gioco avesse un sequel. Le recensioni e i dati di vendita fanno pensare la stessa cosa anche a Naughty Dog che, un paio d’anni dopo, sforna la perla: il covo dei ladri o, come lo chiamiamo tra amici, semplicemente Uncharted 2.

Nate che si risveglia tra le vette innevate sul treno deragliato, quel “Oh, crap!” mentre rimane appeso al baratro e inizia una scalata di pericoli scriptati che accompagnano il giocatore in un mondo di gioco incredibile… dove dieci minuti paiono un’eternitĂ : qui lo si capisce in pochi secondi, che si sta assistendo alla storia!

The Last of Us part II

Insomma, ecco come Naughty Dog ha fatto il suo ultimo “2”: un more of the same dove il more è riversato sui giocatori in maniera piĂą che generosa e il same non è un giĂ  visto ma semplicemente un inserimento di elementi necessari a dare continuitĂ  a quanto di ottimo giĂ  realizzato nel primo capitolo della saga. In Uncharted 2 ci sono piĂą esplorazione, piĂą sparatorie, piĂą enigmi, piĂą emozioni… piĂą belle donne. Roba che Indiana Jones grazie ma sei vecchio, mentre Lara Croft può definitivamente fare la pin-up e lasciare spazio agli uomini veri (sappiamo che la tombarola tornerĂ  a rompergli il di dietro con il reboot, ma questa abbiamo giĂ  detto che è un’altra storia).

The Last of Us Part II

Ed ecco che passano gli anni e arrivano in sequenza un non altrettanto incredibile Uncharted 3 e un praticamente perfetto The Last of Us, che ci lascia realmente di stucco tanto da farci ritrovare a discutere sul come sia stato possibile un tale cambio di registro narrativo e di atmosfera. A pensarci bene, The Last of Us dà la stesse sensazioni del primo Uncharted: quella rottura col passato, quello spiazzamento rispetto a tutte le aspettative, quella consapevolezza che si sta ancora una volta (eh, sì, questi sono proprio anni belli, per videogiocare!) a qualcosa che da lì in avanti cambierà il metro di giudizio su tutti i videogiochi a venire.

Ci sembra allora lecito, a questo punto, aspettarci che Naughty Dog non deluda le nostre aspettative e renda il giusto omaggio alla teoria dei corsi e ricorsi storici: vogliamo un The Last of Us part II in grado di innalzare definitivamente il brand nella hall of fame dei giochi da possedere così come Uncharted 2 ha fatto per la saga di Nathan Drake. Vogliamo un The Last of Us part II che ci ridia Ellie e Joel, ma che intrecci le loro storie con quella del mondo, ormai devastato dall’epidemia. Vogliamo un The Last of Us part II che sia all’altezza del secondo capitolo che Naughty Dog certamente è in grado di realizzare, per provare ancora una volta quella sensazione e poter dire che sì, anche questa volta c’eravamo.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Avventura
  • Azione
  • Horror
  • Naughty Dog
  • PlayStation 4
  • Sony
  • Survival
  • The Last of Us: Part II
Marco Fazzini

Marco Fazzini

Svezzato da Intellevision e ZX Spectrum, viene consacrato definitivamente al mondo dei videogames con SNES, Sega Saturn e PsOne e, da allora, non abbandona più questo fantastico mondo. Perchè se il videogioco sia o meno una forma d'arte non è un argomento di disquisizione... è una certezza.

Cover The Last of Us: Part II
98%

PIATTAFORME
PlayStation 4
DATA DI USCITA
Disponibile dal 19/06/2020
GENERE
Avventura  Azione  Horror  Survival 
Developer
Naughty Dog 
Publisher
Sony Interactive Entertainment 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime NovitĂ 
skate., nuovo video e registrazioni ai test

skate., nuovo video e registrazioni ai test

One Piece Odyssey: nuovo video diario

One Piece Odyssey: nuovo video diario

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

90%
Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Sea of Stars: rinvio al 2023

Sea of Stars: rinvio al 2023

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

71
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

176
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

15
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1646
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2648
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/PubblicitĂ 
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo