FUJIFILM Italia sponsor di “Sotto le Stelle del Cinema” e “World Press Photo 2025” a Bologna
Il brand giapponese affianca due tra le più prestigiose manifestazioni visive della città, portando con sé il suo impegno per la cultura dell’immagine

Il 2025 segna un passo importante per FUJIFILM Italia, che per la prima volta sarà protagonista della scena culturale bolognese attraverso una nuova e significativa partnership con due eventi simbolo: la celebre rassegna estiva “Sotto le Stelle del Cinema”, organizzata dalla Cineteca di Bologna, e la tappa locale della mostra internazionale World Press Photo 2025.
Una doppia partecipazione che conferma la volontà dell’azienda di valorizzare e promuovere la cultura visiva in tutte le sue forme, contribuendo attivamente al dialogo tra fotografia, cinema e pubblico.
Un’estate sotto le stelle… e nel segno della fotografia
Dal 16 giugno al 14 agosto 2025, Piazza Maggiore tornerà a trasformarsi ogni sera in un cinema all’aperto, ospitando proiezioni gratuite di grandi classici, pellicole restaurate e titoli contemporanei selezionati con cura. In questo scenario suggestivo, FUJIFILM sarà presente sabato 12 luglio con una serata speciale dedicata al World Press Photo 2025, durante la quale verranno proiettati i migliori scatti premiati nell’edizione di quest’anno.
A presentare la serata saranno Fulvio Bugani (Foto Image), Cinzia Canneri (vincitrice WPP 2025 nella categoria Long Term Project) e il giornalista e storico della fotografia Michele Smargiassi.
FUJIFILM main sponsor anche della mostra World Press Photo
L’impegno dell’azienda non si ferma alla serata estiva: FUJIFILM sarà anche main sponsor della mostra World Press Photo 2025, che si terrà a novembre negli spazi rinnovati della Galleria Modernissimo, nel cuore di Bologna.

Ad arricchire ulteriormente il programma, una serie di talk e workshop autunnali organizzati in collaborazione con Foto Image, che vedranno la partecipazione di fotografi, esperti e appassionati per discutere i temi chiave della fotografia contemporanea e del fotogiornalismo.
“Siamo felici di affiancare per la prima volta la Cineteca di Bologna in due progetti di straordinario valore culturale e sociale,” afferma Giulia Marirossi, Marketing Communication Specialist di FUJIFILM Italia. “Crediamo profondamente nel potere della fotografia come linguaggio universale e nella necessità di sostenerne la diffusione, offrendo strumenti e spazi di confronto aperti a tutti.”
Fotografia come linguaggio universale
L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio che vede FUJIFILM da anni impegnata a sostenere progetti, mostre e iniziative che mettono al centro il valore espressivo della fotografia. Dalle mirrorless Serie X e GFX, ai sistemi instax™ per la fotografia istantanea, fino alla produzione di pellicole e servizi di stampa di alta qualità, FUJIFILM continua a investire in soluzioni che uniscono tecnologia, creatività e accessibilità.
Con questa nuova collaborazione, FUJIFILM Italia rafforza il legame tra innovazione e cultura, riaffermando la propria missione: fare della fotografia uno strumento di connessione tra persone, emozioni e storie.