Jonathon Dornbush di IGN ha potuto provare in anteprima e per quattro ore il nuovo Horizon Forbidden West e le sue sensazioni sembrano essere molto positive. A quanto pare Guerrilla Games ha migliorato molti aspetti che risultavano carenti in Horizon Zero Down.
“Il sistema di combattimento è piĂą sfaccettato, l’esplorazione è piĂą libera e il mondo di gioco brulica di nuove forme di vita, sia robotiche che umane, e di cose da fare”, ha scritto Dornbush. Ovviamente le meccaniche principali risulteranno subito familiari a che ha giocato al primo capitolo, ma tutto sembrerebbe essere piĂą grande e molto migliorato. Una di queste meccaniche che hanno ricevuto un grande upgrade è quella dell’arrampicata: se in Zero Dawn Aloy era parecchio limitata, nel nuovo capitolo la verticalitĂ dei livelli appare molto piĂą curata, con arrampicate molto piĂą simili a quelle di Assassin’s Creed. E in effetti avevamo avuto questa impressione anche durante il primo video gameplay di Horizon Forbidden West.
Anche il Focus è stato migliorato, consentendo scansioni piĂą approfondite sia in relazione all’ambiente e alle sue possibili interazioni, sia in relazione alle Macchine e ai loro punti deboli. Infine Guerrilla sembra essersi concentrata molto anche sui villaggi che incontreremo nel mondo, come per esempio quello di Chainscrape he fungerĂ da hub iniziale per il giocatore (verosimilmente per riprendere la mano con i comandi e le varie abilitĂ ).
Insomma sembra che Guerrilla sia pronta a impressionare il pubblico ancora una volta con il suo Horizon Forbidden West, e per scoprire se il titolo non deluderĂ le aspettative non vi resta che attendere la nostra recensione in arrivo nelle prossime settimane.