Italian Video Game Awards 2025, svelate le nomination del “Miglior gioco italiano”
La tredicesima edizione della nota cerimonia italiana si svolgerà il prossimo 12 giugno, dove sapremo quali videogiochi del nostro Paese saranno i vincitori delle diverse categorie in gara.

Gli Italian Video Game Awards 2025 sono quasi alle porte. La nota cerimonia di premiazione dei migliori videogiochi creati dagli studi del nostro Paese (conosciuta fino al 2017 con il nome “Drago d’Oro”) giungerà quest’anno alla sua tredicesima edizione, in cui vedremo i vincitori tra i giochi usciti nell’ultimo anno.
IIDEA, associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, ha annunciato tutte le nomination per l’evento in programma il prossimo 12 giugno a Firenze, a partire dalle ore 19.30, presso il Cinema La Compagnia – La casa del Cinema della Regione Toscana nell’ambito dell’evento business First Playable.
Italian Video Game Awards 2025, le nomination
Le categorie in gara per questa edizione del premio sono in totale sette: miglior videogioco italiano; miglior opera prima italiana; Outstanding Art (la miglior direzione artistica); Outstanding Experience (l’esperienza più coinvolgente e originale); Outstanding Individual Contribution e Outstanding Italian Company, rivolti rispettivamente al professionista e allo studio di sviluppo maggiormente distinti a livello nazionale e/o internazionale; Community Spotlight Award, per il miglior videogioco italiano secondo gli sviluppatori.
Fatta questa precisa premessa, andiamo a vedere tutte le nomination degli Italian Video Game Awards 2025:
Miglior gioco italiano
- A Quiet Place: The Road Ahead – Stormind Games
- Alaloth: Champions of The Four Kingdoms – Gamera Interactive
- Enotria: The Last Song – Jyamma Games
- Extra Coin – CINIC Games
- On Your Tail – Memorable Games
Miglior gioco italiano al debutto
- 49 Keys – Michele Buonanno, Veronica Wu, Fabio Porfidia
- An Everyday Story – Cactus Production
- Death Noodle Delivery – Stupidi Pixel e Tiny Pixel
- Gambit Shifter – Volcanite Games
- OveRRoot – Hexagony
Outstanding Art
- Caracoles – Yonder
- Enotria: The Last Song – Jyamma Games
- On Your Tail – Memorable Games
Outstanding Experience
- Extra Coin – CINIC Games
- On Your Tail – Memorable Games
- While We Wait Here – Bad Vices Games
Per le altre categorie rimaste, ossia Outstanding Italian Company, Outstanding Individual Contribution e Community Spotlight Award, è prevista la nomina diretta dei vincitori che verranno annunciati nel corso della cerimonia di premiazione.

Due parole sulle nomination
A spiccare maggiormente in questa edizione degli Italian Video Game Awards 2025 c’è On Your Tail, con ben tre nomine. Nella nostra recensione dell’avventura investigativa di Memorable Games abbiamo apprezzato “la qualità e la quantità dei suoi contenuti, che con coerenza accompagnano il giocatore in un’avventura rilassante condita da una punta di mistero, che si dimostra in realtà un viaggio alla scoperta di sé e dell’altro”.
A seguire, con due nomination, ci sono il soulsborne Enotria: The Last Song (qui la nostra recensione del titolo di Jyamma Games), e il life sim narrativo Extra Coin, realizzato dallo studio fiorentino CINIC Games (qui trovate i link delle pagine Nintendo e Steam del gioco). Soprattutto quest’ultimo è parecchio peculiare, caratterizzato da una buona veste grafica in pixel art.
Tra gli altri nomi rimasti nella categoria massima abbiamo A Quiet Place: The Road Ahead, survival horror di Stormind Games ispirato all’omonimo film (qui la recensione del gioco), e Alaloth: Campions of the Four Kingdoms, GDR fantasy isometrico di Gamera Interactive molto vecchia scuola, descritto dagli autori come “il figlio di Baldur’s Gate e Dark Souls” (trovate qui la nostra recensione).
Per maggiori informazioni sugli Italian Video Game Awards 2025 e su First Playable, vi lasciamo a seguire il link del sito ufficiale della manifestazione. Ancora poche settimane e scopriremo chi sarà il miglior titolo italiano dell’anno passato. Quale è il vostro personale vincitore?