Jim Ryan, presidente di Sony Interactive Entertainment, ha discusso in un’intervista del prezzo di vendita dei videogiochi PlayStation 5, spiegando come Sony non obblighi le software house a vendere un videogioco a un costo prefissato, che viene invece deciso sulla base dei costi di sviluppo del titolo.
Jim Ryan ha spiegato: «Cerchiamo di fare i migliori videogiochi che riusciamo e una volta realizzati ci chiediamo a quale cifra li dobbiamo vendere. Non iniziamo a sviluppare con una cifra in mente, tarando il videogioco su di essa, ci diamo una fascia e una volta realizzato scegliamo a che cifra venderlo. Credo sia giusto variare, ad esempio lo abbiamo fatto con Uncharted: The Lost Legacy uscito su PlayStation 4, questa cosa ha funzionato molto bene. Sony vuole distribuire videogiochi a un costo budget come quello e Spider-Man: Miles Morales, che stanno a metà fra uno stand-alone e un’espansione, siccome quel modello di vendita funziona».