The Outer Worlds 2 punta in alto con più libertà e più scelte

Obsidian alza l'asticella con un sequel che promette di espandere ogni aspetto del primo capitolo, ascoltando i fan e puntando tutto sulla profondità della componente RPG

The Outer Worlds 2
Obsidian nell'intervista ci racconta di come vuole rendere The Outer Worlds 2 un vero RPG

The Outer Worlds 2 si prepara a riportarci tra le stelle con un’esperienza RPG ancora più ricca, profonda e personalizzabile. In un mondo dove le meccaniche RPG si sono insinuate ovunque, come un parassita che si nutre di ogni altro genere, l’illusione della progressione ha conquistato tutto. I numeri che crescono stimolano i nostri neurotrasmettitori, il livello che sale rilascia dopamina ed endorfine. Da God of War a Call of Duty, ogni gioco ormai ha il suo albero delle abilità. Poi c’è Obsidian che sembra determinata a ricordarci cosa significa davvero gioco di ruolo.

Il team di Obsdian Entertainment ha rivelato nuovi dettagli su The Outer Worlds 2, sottolineando come il sequel voglia superare i limiti del primo capitolo, offrendo ai giocatori una libertà senza precedenti nella costruzione del proprio personaggio e nella gestione delle scelte morali. Il sistema di perk è stato completamente rivisto: ora ogni abilità sarà più specializzata e influente, permettendo di creare build uniche e davvero significative.

Scelte che contano e un mondo che reagisce su The Outer Worlds 2

Uno degli aspetti più interessante riguarda la gestione delle scelte e delle conseguenze. Ogni decisione presa avrà un impatto tangibile, non solo nel breve termine ma anche nel corso dell’intera avventura. Le missioni saranno più ramificate, i dialoghi più profondi. Ogni decisione presa avrà un impatto tangibile, le missioni saranno più ramificate, i dialoghi più profondi e i finali rifletteranno realmente le azioni del giocatore.

Il tono narrativo manterrà l’umorismo satirico tipico della serie, ma con una scrittura più matura e stratificata. Obsidian vuole bilanciare momenti leggeri con temi più seri, offrendo un’esperienza narrativa coinvolgente e sfaccettata.

Dal punto di vista tecnico, il gioco sfrutterà Unreal Engine 5 per creare ambientazioni più vaste, dettagliate e dinamiche. Anche l’intelligenza artificiale dei compagni sarà migliorata, rendendo i membri del party più reattivi e partecipi alle scelte del giocatore.

Infine, molte delle novità introdotte derivano direttamente dal feedback della community. Obsidian sembra determinata a costruire un RPG che non solo rispetti le aspettative, ma le superi.

The Outer Worlds 2 non ha ancora una data di uscita ufficiale, ma si preannuncia come uno dei titoli di ruolo più promettenti in uscita.

In un panorama videoludico dove tutto sembra voler essere un po’ RPG, The Outer Worlds 2 si presenta come una dichiarazione di intenti: non basta aggiungere un albero delle abilità o qualche numero che sale per parlare di gioco di ruolo. Serve coerenza, profondità, e soprattutto la volontà di lasciare spazio al giocatore, di farlo sentire davvero autore della propria storia.

Obsidian, con la sua lunga esperienza nel genere, sembra voler tornare alle radici, ma senza nostalgia sterile. Al contrario, The Outer Worlds 2 vuole evolvere, costruire su fondamenta solide per offrire un’esperienza moderna, ma fedele allo spirito del gioco di ruolo classico.

Personalmente, è questo che mi entusiasma di più: l’idea che ogni scelta possa avere un peso, che ogni dialogo possa aprire(o chiudere) una strada, e che il mio personaggio non sia solo un contenitore di statistiche, ma un vero protagonista. Se Obsidian riuscirà a mantenere queste promesse, potremmo trovarci davanti uno splendido RPG.

Vai alla scheda di The Outer Worlds
Caricamento in corso...
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!