• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > News

Unikrn CEO: gli eSport non hanno bisogno delle Olimpiadi

Ottobre 17th, 2018 Diletta Camassa

eSport e Olimpiadi, siamo sicuri che siano un vantaggio come pensiamo?

17/10/2018

Negli ultimi anni la possibilità per gli eSport di entrare a far parte del programma olimpico è aumentata, ma non tutti coloro che ne sono coinvolti sono favorevoli.

Rahul Sood, CEO della società di scommesse sugli eSports Unikrn, ritiene che i benefici per il Comitato Olimpico Internazionale superino di gran lunga quelli per le parti interessate che già investono negli eSports.

Lo scorso novembre, il CIO ha riconosciuto gli eSport come attività sportiva a tutti gli effetti, e ci sarà un evento a pieno titolo ai Giochi Asiatici del 2022 a Hangzhou.

eSports Sport 1 release channel dedicated

Organizzazioni come la Asian Electronic Sports Federation stanno cercando di inserire gli eSports nelle cartelle olimpiche e sperano che il CIO, alle prese con un pubblico che invecchia sempre di più e con un fascino sempre meno appetibili di alcuni sport tradizionali, lo vedranno come il futuro.

Tuttavia, non tutti coloro che sono all’interno della comunità eSport vedono quest’inclusione come il Santo Graal degli sport, a quanto dice Sood.

Alcuni membri di società eSport sono molto eccitati e non vedono l’ora di vedere i videogiochi alle Olimpiadi, ma molti non ne colgono il punto. Penso che gli eSports non abbiano bisogno delle Olimpiadi tanto quanto le Olimpiadi necessitano di essi. Dovrebbero creare una giusta casistica per fare in modo che accada, se posso essere onesto.

Sood ha affermato che molte delle principali competizioni eSports, come il Counter Strike Premier e il The International di Dota 2, si svolgono durante i mesi estivi e si scontreranno certamente con le Olimpiadi.

Potrebbe portare a giocatori con grosse perdite finanziarie, e alcuni dei migliori giocatori del mondo potrebbero scegliere di saltare le Olimpiadi e concentrarsi su competizioni eSports di lunga data.

È estremamente improbabile che i migliori atleti scelgano le Olimpiadi rispetto a competizioni di eSports di alto livello. È fuorviante, o egoista, pensare che le Olimpiadi siano in qualche modo un onore più grande del The International, le World Cup o i major di CS:GO. Gli atleti di Esport non hanno giocato per anni, a volte per oltre un decennio, scommettendo tutto in una singola vittoria al fine di vincere una medaglia d’oro, lo hanno fatto per vincere il titolo più importante nel loro gioco. Francamente, i giocatori conoscono già gli eSports, non è un segreto, e non è piccolo. Gli eSports come comunità sono lo sport con più rapida crescita al mondo. 

A luglio, il CIO ha ospitato un forum sugli eSports presso la propria sede a Losanna, in Svizzera, coinvolgendo oltre 150 rappresentanti di tutta la comunità dei giochi elettronici.

Anche se la possibile inclusione degli eSports nel programma olimpico non è stata discussa esplicitamente, è stato visto come un ulteriore segnale che il CIO sta prendendo sul serio i giochi competitivi.

Le Olimpiadi vogliono aggiungere gli eSports per convincere i giovani a guardare il loro evento, non a invitare le persone anziane a guardare i nostri. Per questo motivo, l’unico vantaggio finanziario delle Olimpiadi sarebbe l’esposizione a marchi in qualche modo inconsapevoli del panorama eSports, che contribuirebbero ad accelerare l’inevitabile.

 

  • Tags
  • Counter-Strike: Global Offensive
  • Dota 2
  • eSport
  • Olimpiadi
  • PC
user avatar

Diletta Camassa

Cresciuta a pane e videogiochi e ad oggi PC Master Race. Adoro tutti i generi ma prediligo maggiormente gli FPS, TPS, MMORPG, RPG, Picchiaduro, Horror, Survival, Platform e Rhythm; FinalFantasyFag e leader/mental coach di un team Overwatch, mi appassiona il panorama eSports e scrivere di gaming.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Stardew Valley, arriva la co-op split screen

Stardew Valley, arriva la co-op split screen

17/10/2020

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
PlayStation Now: le aggiunte di marzo 2021

PlayStation Now: le aggiunte di marzo 2021

60%
Neptunia: Virtual Stars - Recensione

Neptunia: Virtual Stars - Recensione

Song in the Smoke - Nuovo gioco VR

Song in the Smoke - Nuovo gioco VR

Doom 3 arriva sul PlayStation VR

Doom 3 arriva sul PlayStation VR

Bandai Namco deposita il marchio Bandai Namco Next

Bandai Namco deposita il marchio Bandai Namco Next

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

75
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

72
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

37
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

100
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

253


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo