Elden Ring Nightreign potrebbe aggiungere una modalità dopo il lancio

Elden Ring Nightreign potrebbe aggiungere una modalità dopo il lancio

Elden Ring Nightreign era destinato ad andare incontro a critiche e richieste particolari da parte della fanbase di From Software. La sua natura stessa di titolo cooperativo molto differente sia dal suo gioco “madre” sia dagli altri titoli della compagnia, lo pone in una posizione scomoda a cui gli sviluppatori sembrano aver pensato solo a…

Elden Ring diventerà ufficialmente un film live-action, annunciato il regista della nuova pellicola

Elden Ring diventerà ufficialmente un film live-action, annunciato il regista della nuova pellicola

Dopo aver passato ore all’interno dell’espansione “Shadow of the Erdtree” lo scorso anno, e in attesa dell’arrivo di Nightreign a fine maggio, il districato mondo di Elden Ring si espande fuori dai confini videoludici, approdando ufficialmente sul grande schermo. Infatti, Bandai Namco e A24 hanno annunciato la loro collaborazione con lo sceneggiatore e regista Alex…

Onimusha 2 Samurai’s Destiny Remastered Recensione

Onimusha 2 Samurai’s Destiny Remastered Recensione

La serie Onimusha rappresenta uno dei capisaldi dell’era PlayStation 2, un’epoca d’oro in cui Capcom sapeva coniugare abilmente meccaniche action, atmosfera e una narrazione storica venata di soprannaturale. Dopo il successo del remaster del primo Onimusha: Warlords, Capcom ha deciso di proseguire l’operazione nostalgia con Onimusha 2: Samurai’s Destiny Remastered, un titolo che si propone…

Italian Video Game Awards 2025, svelate le nomination del “Miglior gioco italiano”

Italian Video Game Awards 2025, svelate le nomination del “Miglior gioco italiano”

Gli Italian Video Game Awards 2025 sono quasi alle porte. La nota cerimonia di premiazione dei migliori videogiochi creati dagli studi del nostro Paese (conosciuta fino al 2017 con il nome “Drago d’Oro”) giungerà quest’anno alla sua tredicesima edizione, in cui vedremo i vincitori tra i giochi usciti nell’ultimo anno. IIDEA, associazione che rappresenta l’industria…

Blades of Fire Recensione

Blades of Fire Recensione

In principio era Blade of Darkness. Classico di culto, gemma nascosta rilasciata in un’epoca nella quale il mercato degli action rpg brulicava di titoli in grado di trattenere il giocatore incollato allo schermo durante una sessione di combattimento sfrenato. Devil May Cry, ad esempio, rilasciato da Capcom nel 2001 o God of War, capolavoro di…

RAIDOU Remastered Provato

RAIDOU Remastered Provato

Annunciato nell’ultimo Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 1, RAIDOU Remastered The Mystery of the Soulless Army è una nuova remastered della serie Shin Megami Tensei che porta un altro dei giochi dell’epoca d’oro delle produzioni Atlus, su console moderne. Nonostante abbia abbandonato il nome “Shin Megami Tensei”, RAIDOU è uno dei tanti spin-off della…

Forza Horizon 5 Recensione PS5

Forza Horizon 5 Recensione PS5

Negli ultimi dieci anni, il settore videoludico è stato sempre più colpito da una certa mancanza di originalità, con titoli spesso incapaci di offrire un’esperienza davvero memorabile e convincente. Uno dei generi maggiormente interessati da questo trend negativo è sicuramente quello dei Racing Games, che soprattutto nell’attuale generazione si sono sempre più allontanati dal centro…

Touhou Danmaku Kagura Phantasia Lost Recensione

Touhou Danmaku Kagura Phantasia Lost Recensione

Mentre la serie principale di Touhou si appresta a rilasciare il suo ventesimo capitolo su PC con Fossilized Wonders, la console PlayStation 4 accoglie Touhou Danmaku Kagura Phantasia Lost, uno spin-off rhythm game sviluppato dallo studio Unknown X e approvato dalla stessa Touhou Project. Nato come progetto mobile finanziato tramite crowdfunding, Touhou Danmaku Kagura non riuscì…

The Precinct Recensione

The Precinct Recensione

Vorrei approcciare ogni recensione da qui in poi nel contesto di un “What If”. È chiaro da comprendere, in fondo, e ha il potenziale di riuscire a mettere in tavola subito tutte le carte di un gioco, dal suo loop al suo obbiettivo ludico. Proviamo? The Precinct, di Fallen Tree Games, qui al loro nono…

Tempest Rising Recensione

Tempest Rising Recensione

L’arrivo di Tempest Rising è da accogliere senza dubbio come un atto d’amore e una ventata di novità nel panorama, ormai da anni stantio, dei giochi di strategia in tempo reale. Considerando che di titoli dal futuro distopico, in cui due fazioni sono in guerra per conquistare risorse e territori, non se ne vedono da…