Salta al contenuto
  • PiattaformeEspandi
    • PlayStation 5
    • PlayStation VR2
    • Xbox Series X | S
    • Switch
    • PC
    • PlayStation 4
    • Xbox One
  • SezioniEspandi
    • Video
    • Recensioni
    • Notizie
    • Trucchi & Soluzioni
    • Editoriali
    • Anteprime
    • Tutto quello che sappiamo su …
  • Podcast
  • Live
  • NetworkEspandi
    • Tech
    • Film e Serie Tv
    • Nerd Zone
  • Cerca
Account
Account

Psicologia e videogame

Psicologia e Videogame – Dipendenza da videogame

Psicologia e Videogame – Dipendenza da videogame

Negli ultimi decenni si è assistito ad una importante evoluzione del concetto di dipendenza, che non riguarda più soltanto le sostanze, ma anche alcuni comportamenti e attività. I primi comportamenti a essere stati riconosciuti in grado di generare dipendenza in modo analogo alle sostanze psicoattive sono state il sesso e il gioco d’azzardo. La ormai…

Leggi di più Psicologia e Videogame – Dipendenza da videogameContinua

Bambini e videogames al tempo del Coronavirus

Bambini e videogames al tempo del Coronavirus

Ho riflettuto molto se e come scrivere questo breve editoriale, soprattutto dato l’argomento delicato che riguarda i bambini e i videogames al tempo di una quarantena come questa impostaci dal COVID-19. Premesso che non ho una laurea in psicologia che mi permetterebbe di dissertare dell’impatto sociale e emotivo sui più piccoli, posso però portare la…

Leggi di più Bambini e videogames al tempo del CoronavirusContinua

Coronavirus, quarantena e videogiochi: che trio

Coronavirus, quarantena e videogiochi: che trio

Il coronavirus ormai si è diffuso a macchia d’olio in tutto il mondo e la quarantena obbliga le persone a restare in casa e guardare ai videogiochi come un sano passatempo. Secondo un articolo pubblicato sul sito americano dell’agenzia Reuters, i milioni di cinesi bloccati a casa da provvedimenti di quarantena, stanno rivolgendo maggiori attenzioni…

Leggi di più Coronavirus, quarantena e videogiochi: che trioContinua

Psicologia e Videogame: Chi siamo quando giochiamo

Psicologia e Videogame: Chi siamo quando giochiamo

Nella vita quotidiana, che si sia uomini o donne, grandi o piccoli, è pratica comune immaginare di essere qualcun altro: i bambini nei loro giochi, gli attori su un palco o davanti all’obiettivo di una telecamera. I videogiochi hanno aperto una nuova affascinante frontiera per la conoscenza che comprende una sorta di sperimentazione di se…

Leggi di più Psicologia e Videogame: Chi siamo quando giochiamoContinua

Psicologia e videogame – I videogiochi fanno bene?

Psicologia e videogame – I videogiochi fanno bene?

I videogiochi sono uno strumento che ci permette di entrare in contatto con altri universi. Grazie ai supporti tecnologici è quindi possibile sperimentare qualcosa che va ben oltre il mondo reale. È come quando si legge un libro appassionante ma lo stesso effetto si può provare quando si ascolta della musica oppure si guarda un…

Leggi di più Psicologia e videogame – I videogiochi fanno bene?Continua

  • Chi siamo | Contact us
  • Il nostro Manifesto
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Modifica il consenso
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Feed RSS
  • Sitemap

© 2008 - 2025 Gamesource Italia

Scorri in alto
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • PlayStation VR2
    • Xbox Series X | S
    • Switch
    • PC
    • PlayStation 4
    • Xbox One
  • Sezioni
    • Video
    • Recensioni
    • Notizie
    • Trucchi & Soluzioni
    • Editoriali
    • Anteprime
    • Tutto quello che sappiamo su …
  • Podcast
  • Live
  • Network
    • Tech
    • Film e Serie Tv
    • Nerd Zone
  • Cerca