• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali Tech

5 app per la propria salute – luglio 2019

Luglio 3rd, 2019 Danilo de Finis

Per Android ecco qualche suggerimento per migliorare la vostra salute.

In questo editoriale vorrei portarvi una lista di applicazioni che potrebbero rivelarsi interessanti per aiutarvi a mantenere uno stile di vita sano, insomma quelle che ritengo essere le 5 migliori app per gestire al vostra salute e per dovere di cronaca tengo a precisare che nessuna di queste aziende ci ha sponsorizzato.

Ma bando alle ciance, iniziamo subito con i consigli!

app salute


  • Google Fit (link)google fit app salute

Questo software creato da Google è compatibile con moltissimi smart watch e smart band e le relative applicazioni di fitness. L’azienda è riuscita a portare dei consigli sul movimento attraverso alcuni standard e a renderli disponibili all’interno dell’app. Questo è stato possibile solo grazie alla collaborazione con OMS (Organizzazione mondiale della sanità) e AHA (American Heart Association). Questo permette di creare delle sfide per sé stessi, così da raggiungere degli obbiettivi e migliorare la propria salute facendo del buon sport.

Google fit app salute

A questo proposito vi spingerei sull’acquisto di uno smart-band, hanno un prezzo davvero accessibile e sono davvero pratici per aiutarsi nello sport.


  • Leap Fitness Group (link)

app fitness app salute

In questo caso sto parlando di un’azienda che produce software con l’intenzione di essere dei veri e propri personal trainer virtuali. Cercando il nome dell’azienda potrete vedere diverse applicazioni per scopi simili ma con obbiettivi ben precisi. Le applicazioni sono totalmente gratuite (con pubblicità poco invasiva) e aiutano nell’allenamento a corpo libero, provatele!


  • Edo (link)

edo app app salute

State facendo una dieta? Siete intolleranti a qualche alimento? Vorreste sapere di che elementi è composto il cibo o la bevanda che avete acquistato? Con Edo il tutto diventa molto semplice! Con questa app per la salute basterà scannerizzare con la fotocamera del proprio smartphone il codice a barre di qualsiasi prodotto commestibile, ed essa vi darà molte informazioni.

Prima di ciò però bisognerà riportare alcuni dati nelle impostazioni, come peso, altezza, sesso, ma anche di intolleranze o preferenze alimentari di una determinata dieta (come carboidrati/proteine ma anche per vegani/vegetariani). Dopo la compilazione e successivamente una scansione vi verrà visualizzato sullo schermo la scheda tecnica del prodotto; con pregi e difetti, se rispettano intolleranze o gruppi alimentari e dei prodotti che probabilmente sono migliori/compatibili con la propria dieta o stile di vita. Inoltre sarà visualizzata la tabella nutrizionale, con la totalità degli ingredienti contenuti nel prodotto. Dalle mie prove la differenza con i dati presentati su esso erano molto simili.


  • My Therapy (link)

my therapy app salute

Per chi ha problemi a ricordarsi quando assumere delle pastiglie o in modo più generico a gestire la propria salute quest’app verrà in vostro soccorso. Quest’app per la salute consiste in una specie di diario che tramite delle notifiche aiuta a ricordare l’assunzione di medicine, ma non solo, è possibile aggiungere alcune informazioni riguardanti lo stato di salute dell’individuo, compresi dati medici come la pressione del sangue o sintomi in un determinato istante. Inoltre è possibile scaricare mensilmente un PDF comprendente la quantità di farmaci assunti, così da poterli visionare assieme a un medico.

Personalmente credo sia molto utile, anche per bambini e soprattutto anziani, perché il medico o i parenti del paziente possono offrigli assistenza a distanza, così da indurlo a non trascurare le proprie cure. My Therapy è stata sviluppata grazie all’aiuto di istituzioni mediche ma anche degli utenti che tramite una mail a questo indirizzo: “[email protected]” possono rilasciare feedback per ulteriori miglioramenti.


  • Forest: stay focused (link)

forest stay focused app salute

Molte persone di quest’epoca, e in particolare i più giovani a causa della poca forza di volontà e della propria dipendenza non riescono a staccare dalla tecnologia, specialmente dal proprio smartphone.
Dopo l’avvio di Forest sarà possibile creare il proprio giardino con numerose specie di alberi, che fintanto che l’applicazione rimarrà aperta cresceranno da un primo stadio di seme a pianta adulta. Quando si uscirà dall’applicazione per utilizzare lo smartphone in altri ambiti la pianta inizierà a morire.

Forest è gratuito. Tramite l’acquisto in app della versione pro è possibile avere delle funzioni in più al prezzo di 2,09 €. È l’unico acquisto che si può fare e grazie a esso si possono ricevere delle monete virtuali attraverso degli obbiettivi che si sbloccano utilizzando l’app. Attenzione però, Forest è partner ufficiale con “Trees for the future” che tramite delle donazioni pianta alberi in 5 diverse posizioni in Africa. Per motivi di budget però è possibile seminare fino a 5 piante per utente, tranne durante alcuni eventi speciali, quindi attenti alle notifiche! Aiutiamo insieme il nostro pianeta.

forest stay focused app salute

Personalmente mi sento in dovere di esprimere un parere personale nei confronti di questo software in quanto penso che l’idea sia giovante per tutti, così da poter rimanere semplicemente concentrati nel proprio lavoro (nella versione free) cercano di perdere la dipendenza da smartphone; e nella versione pro a un prezzo decisamente basso, per aiutare il mondo! Anche se non si tratta di una vera e propria app per la salute trovo che sia molto utile nella vita di tutti i giorni. Ci terrei a ricordare che grazie a Google Opinion Rewards è possibile guadagnare qualche spicciolo attraverso dei semplici e veloci sondaggi. Cosa aspettate ad acquistarla?


  • EXTRA – My Calendar (link)
app salute
app salute
app salute
my calendar app salute
my calendar app salute

Vorrei aggiungere questa app per la salute tra le consigliate riservato a un pubblico femminile. L’applicazione permette il pieno controllo del ciclo mestruale, con tutti i suoi pregi e difetti. Infatti tramite alcuni calcoli probabilistici riesce a prevedere quando avverrà la prossima mestruazione, ma non solo, infatti tramite alcune emoticon è possibile dare un resoconto giornaliero del proprio stato d’animo e dei sintomi allegati.

È possibile inoltre sapere i giorni in cui la probabilità di rimanere incinta è maggiore. La privacy è molto importante, soprattutto su certi aspetti, e perciò diventa opportuno impostare una password per evitare la visione di un pubblico non autorizzato, e tramite il salvataggio sul cloud non vi dovrete più preoccupare di perdere i vostri dati.

app salute


Penso di non aver mai avuto la necessità di scrivere un articolo di questo genere, ma credo che la salute del proprio corpo, compresa anche quella mentale sia molto importante, e che ora che esistono dei semplici aiuti per migliorare il nostro stile di vita perché non sfruttarli? Queste sono le 5 app che ritengo utili a migliorare la nostra salute e nella speranza che questo articolo vi sia stato utile vi auguro una buona salute!

  • Tags
  • Android
  • App
  • Edo
  • Forest
  • Google Fit
  • Leap Fitness Group
  • My Calendar
  • My Therapy
user avatar

Danilo de Finis

Salve, sono Danilo De Finis, un ragazzo nato nell’anno 2000 con la passione per il mondo tech. Amo aggiornarmi e studiare argomenti riguardo la tecnologia e sporadicamente in campo scientifico. La mia filosofia si basa sul fatto di non essere mai abbastanza sazio di conoscenza, così con o senza l’aiuto di quelli che mi circondano cerco soluzioni a problemi di qualsiasi genere.

Potrebbe interessarti
Among Us: i developer al lavoro contro i cheater

Among Us: i developer al lavoro contro i cheater

06/10/2020
Pokémon Go: un'iniziativa "salva-commercio"

Pokémon Go: un'iniziativa "salva-commercio"

06/10/2020
Genshin Impact: un lancio enorme

Genshin Impact: un lancio enorme

05/10/2020
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Ace Combat 7 festeggia il secondo anniversario

Ace Combat 7 festeggia il secondo anniversario

Xbox: ancora due grandi annunci nel 2021

Xbox: ancora due grandi annunci nel 2021

Epic Games: apre il caso Hitman 3

Epic Games: apre il caso Hitman 3

Maneater: presto info su DLC

Maneater: presto info su DLC

Il Director di Ninja Gaiden, fonda un nuovo studio

Il Director di Ninja Gaiden, fonda un nuovo studio

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

42
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

93
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

122
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

409
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

572
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo