x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Tech > News Tech

Android: due terzi degli antivirus sono inutili

Aprile 7th, 2019 Manuel Licata

Scoprite insieme a noi quali applicazioni antivirus per Android ci raggirano, senza proteggere il nostro smartphone.

17/03/2019

Ad annunciarlo è av-comparatives, famoso portale che si occupa di test sugli antivirus, dopo aver testato ben 250 applicazioni Android diverse presenti sul Google Play Store. L’analisi è scattata – spiega il team di av-c – dopo aver scoperto che alcune applicazioni antivirus non effettuavano la scansione, facendo credere all’utente che lo smartphone fosse esente da virus.

Queste applicazioni mostrano a schermo una barra di avanzamento per la scansione in corso ma, controllando nel codice sorgente dell’applicazione, non viene eseguito alcun controllo sul dispositivo.

Android antivirus
Purtroppo si tratta di numeri importanti, infatti solamente 80 applicazioni su 250 sembrano svolgere il lavoro per cui sono destinate. Il restante 65% delle applicazioni inganna l’utente con analisi false o superficiali. Google ha deciso di rimborsare gli utenti che avevano acquistato, inconsciamente, alcune di queste applicazioni e rimuoverle dal Play Store.

I test hanno anche evidenziato che alcuni antivirus, pur scansionando correttamente il sistema, utilizzano dei metodi di ricerca obsoleti oppure dei database di definizioni non aggiornati. In tal modo la protezione garantita viene meno lasciando l’utente in balia di nuovi malware o di applicazioni potenzialmente dannose. Questi falsi antivirus, quindi, avevano l’obiettivo di generare visibilità e guadagni facili agli sviluppatori piuttosto che proteggere i dispositivi Android.

Android antivirus
Grazie al lavoro dei ragazzi di av-comparaties adesso sapremo se un antivirus è affidabile o meno semplicemente consultando la lista disponibile sul sito. Per una consultazione più veloce vi rimandiamo al sito ufficiale av-comparatives.

  • Tags
  • Android
  • antivirus
  • Google
  • google play
  • malware
  • smartphone
  • tablet
user avatar

Manuel Licata

Felice è l’uomo che può vivere del suo hobby. (George Bernard Shaw)


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Jeffrey Kaplan lascia Blizzard

Jeffrey Kaplan lascia Blizzard

NieR Replicant, realizzata una pizza speciale per il lancio

NieR Replicant, realizzata una pizza speciale per il lancio

FIFA 21, le previsioni per il nuovo TOTW!

FIFA 21, le previsioni per il nuovo TOTW!

Xbox Game Pass: nuovi giochi in arrivo ad aprile

Xbox Game Pass: nuovi giochi in arrivo ad aprile

Max Payne 3 e L.A. Noire, DLC gratis (su PC)

Max Payne 3 e L.A. Noire, DLC gratis (su PC)

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

109
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

401
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

53
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

23721
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

27699
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo