Chi non conosce Transcend, l’azienda più conosciuta nel settore della produzione di periferiche per la memoria digitale?
Ebbene, nelle ultime ore la suddetta ha presentato il nuovo SSD250N; si tratta di un SSD da 2.5″ creato appositamente per i sistemi Network Attached Storage (NAS), utilizzati soprattutto negli uffici. L’SSD incorpora DRAM cache e flash 3D NAND, per svolgere operazioni senza alcun tipo di interruzione o riduzione di velocità.
Uno dei punti di forza di SSD250N è la sua resistenza nel tempo; infatti, una volta installato, è subito pronto per l’uso. Stiamo parlando di un uso 24/7, grazie anche alla resistenza di 2,000 TBW. Il suo 3D NAND Flash e l’interfaccia SATA III permettono di raggiungere velocità randomiche fino ad arrivare ad 82K IOPS; per quanto riguarda la DRAM cache, questa è in grado di dare un boost alle operazioni di lettura e scrittura, offrendo prestazioni stabili, una gestione centralizzata e la sincronizzazione dei file in tempo reale.
Letteralmente adatto ad ogni uso, l’SSD250N può vantare una serie di tecnologie per assicurare l’integrità e la funzionalità dei dati; il RAID engine e l’LDPC coding scovano e corregono gli errori di scrittura, onde evitare la corruzione dei dati. Il garbage collection invece sposta i dati per permette di liberare spazio, mentre il DevSleep ci fa risparmiare energia disconnettendo l’interfaccia SATA quando non viene utilizzata, riavviandola solamente a nostro piacimento.
Dal sito ufficiale di Trascend è possibile scaricare SSD Scope, una suite che ci permette di gestire la situazione del nostro SSD; troviamo informazioni sul dispositivo, strumenti come Stato S.M.A.R.T, Scan Diagnostica, Cancellazione Sicura, Aggiornamento Firmware, Abilita TRIM, Indicatore di Salute e Clonazione del sistema.
Concludiamo rivelandovi le due versioni dell’SSD250N di Trascend; potete acquistarlo nella versione da 1TB o da 2TB, con garanzia di cinque anni.