Vediamo assieme cosa sono i Toast e a come si utilizzano
Senza ombra di dubbio Multiversus è riuscito conquistare pubblico e critica nonostante il titolo per ora è disponibile su Console e PC solo in versione open beta. Tra le varie meccaniche di gioco, sicuramente vi sarete resi conto che tra gli oggetti acquistabili sono presenti i Toast. Ma a cosa servono? Vediamolo assieme.
L’oggetto consumabile Toast è un oggetto che si ispira al “Toasty” di Mortal Kombat celebre picchiaduro di NetherRealm Studios. Questo oggetto è stato inserito all’interno di MultiVersus e serve per esprimere un feedback positivo nei confronti di altri giocatori che si sono sfidati durante i match online. Per rilasciare un Toast al giocatore, bisogna completare una sessione di gioco online e al termine della battaglia durante le statistiche è possibile rilasciare un Toast premendo il tasto corrispondente.
Assegnare un Toast permette al giocatore che riceve il feedback di ricevere 20 monete d’oro gratis, ovviamente queste monete non vengono tolte dal vostro bottino e l’unica cosa che consumate è il Toast rilasciato al vostro avversario. Questo particolare consumabile si può ottenere in diversi modi, ovvero attraverso i livelli battaglia del relativo Pass, si possono ricevere come bonus ogni incremento di livello personaggio o in alternativa è possibile acquistare 10 Toast al prezzo di 350 monete nel menù acquisti, scelta sconsigliata se il vostro obiettivo è quello di acquistare i personaggi del roster.
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!
Days Gone è uno di quei giochi che ha fatto parlare di sé per anni, dividendo appassionati e critica sin dal suo primo annuncio. Fin dalla presentazione, il titolo ha generato un’ondata di hype senza precedenti, raccogliendo numerosi consensi ma anche non poche critiche, soprattutto in seguito al suo lancio su PlayStation 4. Nel corso…
Sirène è uno dei boss principali in Clair Obscur: Expedition 33 e quindi è obbligatorio affrontarla se si vuole progredire nella trama principale. È una dei guardiani della Pittrice e la affronterai subito prima del tuo confronto con i custodi e i volti della maschera. La zona in cui affronterai questo boss è probabilmente una…
Hector Birtwhistle, nome completo di H.B., è un BLADE della divisione Pathfinder molto razionale e con una fortissima ambizione a fare le cose in grande, tanto che considera il nostro personaggio come un suo rivale diretto. Guida HB Xenoblade Chronicles X Definitive Edition H.B. si sblocca nelle prime battute di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition,…
Sappiamo tutti che Final Fantasy VII Remake Intergrade verrà lanciato prossimamente su Nintendo Switch 2, ponendo fine all’esclusività console PlayStation. Tuttavia, sembra che tra i piani di Square Enix siano previsti (sempre per Switch 2) anche Final Fantasy VII Rebirth e la terza parte della trilogia remake dedicata alla settima fantasia finale. A suggerire tale…
Bourgeon è un boss opzionale che mette alla prova non solo i riflessi, ma anche la capacità del giocatore di leggere i pattern e sfruttare ogni debolezza. Difficile da non notare data la sua stazza, in questa guida vi illustreremo passo dopo passo le tecniche per affrontare e sconfiggere al meglio questo boss opzionale. Come…
L’cirufe, chiamato nel gioco col semplice nome di L, è uno Xenomorfo di alta statura, nonché prolifico inventore che vende ogni sua creazione a qualunque specie autoctona. Curiosamente, conosce tanti modi di dire, ma riesce regolarmente a sbagliare la forma mettendo qualche volta in difficoltà gli umani nelle conversazioni. Guida L Xenoblade Chronicles X Definitive…