Hellblade: Senua’s Sacrifice – Dove trovare le Lorestones
Niente più vaganbondare: vi sveliamo la posizione di tutte le pietre.
In Hellblade: Senua’s Sacrifice vi è un solo tipo di collezionabile, ossia le Lorestones. Posizionandoci di fronte ad esse, scopriremo ogni volta nuovi dettagli sulla storia del gioco. Le Lorestones in Hellblade sono 44 in totale e si attivano con la pressione del tasto R2.
Ad ogni Lorestone presente nel titolo Hack and Slash di Ninja Theory è associata una runa diversa dalle altre e usando la concentrazione sarete in grado di visualizzarla, quando questa cambierà colore. Nel cerchio di ogni lorestone si mostrano però anche tutte le rune presenti nelle restanti 43, in ordine dalla prima all’ultima in senso orario, partendo dalle ore 12. Esse seguiranno una precisa sequenza, basandosi sui capitoli del gioco. La sequenza dei capitoli è: 4 – 5 – 5 – 2 – 6 – 4 – 6 – 2 – 0 – 6 – 4. Oltre a questi saranno presenti anche dei puntini fra un capitolo e l’altro in modo tale che si possa intuire facilmente quale Lorestone è stata “persa” e in quale punto. Ricominciando il titolo da capo, inoltre, ogni Lorestone sbloccata nelle run precedenti rimarrà in memoria. Le location di tutte le Lorestones presenti in Hellblade sono mostrate nel video seguente:
Non si tratta di elementi troppo complicati da trovare, basta fare attenzione e usare sapientemente la Concentrazione di Senua per farle saltare subito all’occhio. Buona ricerca!
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!
Donkey Kong Bananza è praticamente pronto al debutto previsto per dopodomani (17 luglio 2025) in esclusiva su Nintendo Switch 2, segnando lo storico ritorno dello scimmione di cravatta in un’avventura tutta sua a base di pugni poderosi e distruzione totale. L’amato personaggio ideato da Shigeru Miyamoto non sarà da solo in questa sua nuova attraversata…
In maniera del tutto inaspettata, sullo sfondo del suo ultimo Showcase, Arc System Works ha annunciato un titolo molto evocativo e peculiare, dal nome Dear me, i Was…. Si tratta di una nuova avventura interattiva in arrivo nel corso di quest’estate solo su Nintendo Switch 2. L’annuncio del gioco è stato accompagnato da un primo…
Potreste chiedervi come mai ci trovate a coprire un gioco free to play per mobile, cosa decisamente rara per questo sito. Le rare eccezioni sono solitamente titoli che poi si sono rivelati enormi e abbiamo coperto proprio perché erano sicuri successi. Un esempio è per esempio la mia recensione di Genshin Impact 1.0, il quale…
Death Stranding 2: On the Beach, come il suo predecessore, fa della ricostruzione e riconnessione dei temi principali. La ricostruzione inoltre non è solo metaforica, ma letterale, soprattutto per quanto riguarda strade e infrastrutture. Questo può essere fatto riportandole allo stato originale o costruendo anche il sistema di monorotaia. Entrambi questi sistemi consentono una navigazione…
Death Stranding 2: On the Beach, come il suo predecessore, fa dell’atmosfera uno dei suoi punti cardine. Ci sono molte novità rispetto al suo predecessore ma il focus sulla musica non si è perso, tanto che è disponibile anche il riproduttore musicale in gioco. Questa feature contribuisce moltissimo a creare atmosfera e coinvolgere il giocatore…
Non sono bastati gli utili da record e una capitalizzazione di mercato in crescita per dare a Xbox la massima tranquillità possibile. La divisione gaming di Microsoft ha iniziato a informare i dipendenti di nuovi tagli ai posti di lavoro, avviando il processo di licenziamenti diffusi che il personale si aspettava per l’ultima settimana. Stando…