• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > A Plague Tale: Requiem > Anteprime

A Plague Tale: Requiem – Anteprima

Giugno 14th, 2022 Tiziano Guarnera

Si va alla scoperta di A Plague Tale: Requiem, nuovo titolo di Asobo Studio.

A cura di Tiziano Guarnera pubblicata il 14/06/2022
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Finalmente A Plague Tale: Requiem è tornato a mostrarsi all’Xbox & Bethesda showcase ed è pronto ad approdare su Xbox Game Pass più in forma che mai.

a plague tale requiem

Il titolo è il sequel diretto di A Plague Tale: Innocence uscito nel 2019 per consolle di vecchia generazione e tornato più fresco nel 2021 su Xbox Series X/S e su PlayStation 5 ( con un ottima aggiunta delle funzioni del DualSense). Sempre nel 2021 è approdato anche su Nintendo Switch con la versione Cloud, giocabile quindi in streaming solo attraverso una connessione internet costante.

Segui la cupa storia della giovane Amicia e del suo fratellino Hugo in un tormentato viaggio nell’epoca più nera di sempre. In fuga dall’Inquisizione, circondati da inarrestabili orde di ratti, Amicia e Hugo impareranno a conoscersi e a fidarsi l’uno dell’altra.

Quella sopra è una breve sinossi di una storia che ha saputo suscitare molto interesse da parte del sottoscritto, il Medioevo è un periodo storico che mi affascina da morire e in a Plague Tale: Innocence è ben rappresentato, ho apprezzato anche il gameplay ricco di fasi stealth ma soprattutto la storia che termina con un finale abbastanza criptico che apre il suo sequel (ovviamente non starò qui a fare spoiler).

A Plague Tale Innocence Nicholas

Il titolo nonostante sia molto affascinante risente (nemmeno troppo) di una realizzazione tecnica legata ad un prodotto con budget medio (AA) , lontano quindi da essere definito tripla A. Bene, con A Plague Tale: Requiem non sarà così.

Analizzando il materiale mostrato l’altro ieri è facile notare quanto A Plague Tale: Requiem sia migliorato. Grazie agli incassi del primo titolo della serie che in un solo anno (dal 2019 al 2020) è riuscito a vendere oltre un milione di copie ma anche grazie al contratto che lo rende disponibile su Game Pass al day one, gli sviluppatori hanno potuto decisamente lavorare meglio sul titolo. Il gameplay trailer mostra come prima cosa una serie di ambientazioni, che non si limitano a roccaforti abbandonate e foreste come avveniva nel primo titolo. Si  può ben vedere che saranno presenti zone “desertiche” ed accampamenti popolati oltre che quegli spazi claustrofobici pieni di mosche e ratti classici di A Plague Tale. Amicia sarà armata di fionda e stavolta anche di balestra, grazie all’aggiunta di quest’ultima ci saranno profondi cambiamenti a livello di gameplay e combattimenti.

Anche le fasi di gameplay stealth saranno rivoluzionate, infatti Amicia potrà sgattaiolare e nascondersi sotto i tavoli e altri ripari per non farsi individuare dai nemici, da quanto emerso nell’anteprima le fasi di combattimento sembrano essere molto più crude e violente con un Amicia molto più provata e ricca di esperienze grazie al terribile viaggio affrontato fino ad ora. Non possono mancare le gigantesche orde di roditori che vanno ad infestare i bellissimi paesaggi offerti dal gioco, stavolta si potranno anche spingere i nemici da far divorare dagli immensi fiumi di ratti!

a plague tale requiem

I fratelli De Rune saranno accompagnati nel loro straziante viaggio da nuovi alleati che assieme ai protagonisti andranno a creare una storia emozionante grazie alle grandi interpretazioni fornite dal cast. Grandi migliorie anche dal lato tecnico: Dalle animazioni rifatte da zero al motore grafico in Unreal Engine 5 in 4k e 60 fps.

Il trailer mostrato allo showcase vanta una durata di meno di due minuti ma da poco è stato svelato che il 23 giugno ci sarà un nuovo evento che mostrerà un lungo gameplay del titolo e la data di uscita, che per ora è un generico 2022. Non sono previste versioni Playstation 4 e Xbox one del gioco, il titolo sarà pubblicato su Xbox Series X/S e PC dal day one su Xbox Game Pass, e su PlayStation 5 e Nintendo Switch in edizione Cloud.A Plague Tale: Requiem è uno dei titoli in uscita nel 2022 che attendo di più avendo adorato (e platinato due volte) il primo titolo!

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

► A Plague Tale: Requiem è un gioco di tipo Avventura pubblicato da Focus Home Interactive per PC, Nintendo Switch, PlayStation 5 e Xbox Series X, verrà rilasciato nel 2022

  • Tags
  • A Plague Tale: Innocence
  • A Plague Tale: Requiem
  • Avventura
  • Focus Home Interactive
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PlayStation 5
  • Xbox Game Pass
  • Xbox Series X
  • Xbox Series X/S
Tiziano Guarnera

Tiziano Guarnera

Sono Tiz, l'ambasciatore della "no console war" e vivo sul pianeta Terra per un solo motivo: videogiocare. Gioco su qualsiasi piattaforma abbia uno schermo a (quasi) ogni genere di gioco, adoro le esclusive di ogni tipo. Oltre che videogiocare compulsivamente picchio le mani su uno strumento musicale che consiglio agli amanti dei QTE chiamato "batteria".

Cover A Plague Tale: Requiem
PIATTAFORME
PC Nintendo Switch PlayStation 5 Xbox Series X
DATA DI USCITA
Uscita prevista nel 2022
GENERE
Avventura 
Publisher
Focus Home Interactive 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo