x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Anteprime

Town of Light

Luglio 14th, 2015 Sebastiano Pezzile
A cura di Sebastiano Pezzile pubblicata il 14/07/2015

Nel mondo videoludico, utilizzare l’ospedale psichiatrico come ambiente non è certo una novità, in particolare nel genere horror. Anche Town of Light, il nuovo progetto di LKA.it si svolge interamente in un manicomio. Ciò che lo distingue, tuttavia, è il focus dato alla scenografia in cui si svolge questa storia: Town of Light estrapola l’ospedale psichiatrico dai cliché del genere horror (di cui Outlast è un recente esempio) e lo pone come elemento centrale della narrazione. E’ dunque la vita all’interno di una di quelle strutture a diventare il focus di questa avventura completamente made in Italy. Andiamo dunque a scoprire in anteprima più approfonditamente di cosa tratta questo gioco.

town of light 1

Una avventura narrata

Town of Light appartiene a quel filone di giochi d’avventura (definiti dai Tale of Tales “notgames“) al quale appartengono ad esempio Gone Home, The Path e l’italiano Anna, nei quali la narrazione assume un ruolo preponderante, mettendo in secondo piano gli aspetti legati al gameplay. Il focus, dunque, è sull’esplorazione dell’ambiente in cui ci troviamo immersi ma, a differenza ad esempio del capostipite del genere Dear Esther, l’avanzamento nel gioco avviene attraverso la risoluzione di semplici enigmi.

Tra realtà…

town of light 3

L’ambientazione è l’elemento che rende unico questo gioco. Town of Light è ambientato nell’ex ospedale psichiatrico di Volterra, nel pisano, che LKA.it ha deciso di riprodurre fedelmente. Dai cartelli stradali arrugginiti e lasciati a loro stessi ad un piccolo parco giochi abbandonato per poi arrivare all’interno del manicomio stesso: è evidente la cura con cui ogni struttura sia stata realizzata. Interessante, inoltre, il poter interagire con gli elementi presenti nel parco, in particolare il sedersi su una panchina che potrebbe essere interpretato come un omaggio al padre spirituale di questo genere di giochi, Graveyard.

town of light 2

…E finzione

In Town of Light rivestiremo i panni di René, la cui voce ci accompegnerà dall’inizio alla fine della nostra avventura. Il background di René è ispirato da una paziente del manicomio realmente esistito: questa ragazza soffriva di allucinazioni, concretizzate in momenti di luce abbagliante, arrivando conseguentemente ad associare la paura non al buio ma alla luce. Il “paese della luce”, dunque, non è altro che il posto più spaventoso in cui un matto avrebbe potuto ritrovarsi: un ospedale psichiatrico.

town of light 4

Una vicenda fantastica inserita in un ambiente concreto e realmente esistente. E’ Luca Dalcò stesso, direttore del progetto, a spiegarci il senso di questo gioco. Egli afferma in una intervista a Repubblica “Non è un documentario sui manicomi. Lo scopo del gioco è quello di intrattenere, ma immettendo alcune nozioni di quella che è la realtà manicomiale. E’ come un romanzo storico: una storia di fantasia ambientata in un contesto credibile a livello”. L’atmosfera sognante alimentata dalla voce narrante e dagli ambienti completamente privi di umanità si scontra con la realtà, concretizzata nei disegni delle tecniche utilizzate per sedare i pazienti della struttura fedelmente riprodotte all’interno del gioco.

Tirando le somme

Un progetto interessante, dunque, Town of Light, che tuttavia non appare privo di difetti. Innanzitutto, ci si scontra immediatamente con i limiti tecnici del genere di gioco: è necessario che la storia sia abbastanza interessante da compensare la mancanza quasi totale di interazione. Speriamo che Town of Light riesca a ritagliarsi un posto nel panorama così competitivo dei giochi di esplorazione: le premesse ci sono, aspettiamo ansiosi di mettere le mani sul prodotto finito.

  • Tags
  • LKA.it
  • Town of Light
user avatar

Sebastiano Pezzile

Avido videogiocatore e competitivo fino al midollo. Appassionato di giochi indie e eSports, passa più tempo di quello che vorrebbe ammettere tra Twitch e Dota 2.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Turtle Beach: un nuovo colore per le RECON 70

Turtle Beach: un nuovo colore per le RECON 70

Nier Replicant: boss inedito e contenuti bonus

Nier Replicant: boss inedito e contenuti bonus

ASUS: presentato il nuovo mouse ROG Keris

ASUS: presentato il nuovo mouse ROG Keris

Lenovo Legion, arriva il performante 5 Pro

Lenovo Legion, arriva il performante 5 Pro

GetsuFumaDen: Undying Moon - Ecco il trailer

GetsuFumaDen: Undying Moon - Ecco il trailer

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

133
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

375
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

37
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

24105
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

20340
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo