Mentre camminavamo per gli spazi del Digital Dragons 2019, il nostalgico di videogiochi per PC degli anni ’90 dentro di noi ci ha impedito di non-notare la postazione di Cathedral 3-D, caratterizzata dalle classiche periferiche di colore beige come tastiere PS2 e monitor a tubo catodico.
Con un nome che ammicca a Catacomb 3-D e un aspetto che ricorda vagamente il primo Quake, Cathedral 3-D inverte il più classico cliché del fantasy ponendoci nei panni di una creatura “malvagia” che difende il suo tesoro dai “buoni”. In sostanza, è un FPS arcade in cui si affrontano orde costanti e infinite di fanti, arcieri, maghi e altri noiosi umani, con il solo scopo di fare più punti possibili prima dell’inevitabile sconfitta.
Come già detto, l’aspetto ricorda molto Quake, in particolar modo nelle animazioni lente e nelle meccaniche dei nemici che, tuttavia, sono molto meno stupidi di quello che possono sembrare. La creatura, per difendere sé stessa e il tesoro, sputa fiamme in modalità lineare o conica, da alternare in base alla quantità di nemici, ed è molto più veloce e agile degli avversari: si possono infatti effettuare salti doppi o tripli.
Allo stato attuale del gioco, sopravvivere è cosa piuttosto semplice: sebbene salute e “munizioni” siano limitate, è possibile recuperare entrambe con calici (dorati per la salute, rossi per le fiamme) sparsi lungo tutta la mappa e che riappaiono con regolarità. Con sufficienti riflessi e attenzione a evitare di rimanere chiusi negli angoli, è facile prevalere su qualsiasi nemico. Tuttavia, c’è un problema aggiuntivo: il tesoro. I nemici, infatti, attaccheranno non solo il giocatore ma anche la cassa del tesoro, e quando quest’ultima viene distrutta è game over. Occorre pertanto tenerlo sempre d’occhio, o portarlo con sé (dato che si può raccogliere) in giro per la mappa di continuo.
Il gioco, come potete intuire, è piuttosto semplice, ma da fan di giochi come Devil Daggers pensiamo che Cathedral 3-D abbia la possibilità di diventare un altro fenomeno di Steam. Unfinished Games, il team di sviluppo, al momento sta lavorando per migliorare il gioco e aggiungere nuovi elementi di gameplay. Non abbiamo idea di quando sarà reso disponibile, quindi continuate a seguirci per aggiornamenti.