• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Catherine: Full Body > Anteprime

Catherine Full Body – Provato

Maggio 24th, 2019 Jgor Masera

Negli uffici di Koch Media, abbiamo giocato i primi 3 capitoli di Catherine Full Body

A cura di Jgor Masera pubblicata il 23/05/2019
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Se c’è una cosa a cui ATLUS ci ha abituato davvero bene in questi ultimi anni sono stati i porting di alcuni dei suoi titoli più apprezzati. Questo perché Atlus non si è mai limitata al mero compitino, aumentando la risoluzione del gioco o del frame rate, ma ha sempre cercato di introdurre nuovi e corposi contenuti, in modo tale da rendere appetibile il gioco non solo ai neofiti, ma anche, e soprattutto, ai veterani dell’opera originale.

 

Persona 4 Golden, Radiant Historia: Perfect Chronology, Odin Sphere: Leifthrasir, Shin Megami Tensei: Strange Journey Redux sono solo alcuni dei maggiori esempi di riedizioni eccellenti che vanno oltre al semplice concetto di porting o remaster, in quanto le novità introdotte in questi titoli sono state capaci di ridare nuova linfa atta ad offrire ai giocatori l’esperienza definitiva, superando in tutti gli aspetti la versione originale.

Per non parlare dell’attesissimo Persona 5 Royal. Oltre agli aggiornamenti sul fronte tecnico, qui stiamo parlando anche di nuove meccaniche di gameplay, nuovi archi narrativi, nuove ambientazioni e tanto altro ancora.

Vi raccontiamo questo perché qualche settimana fa siamo andati a provare Catherine: Full body, la riedizione di uno dei titoli indubbiamente più interessanti presenti nel catalogo di Atlus, ovvero un puzzle game uscito nel lontano 2011 su PlayStation 3 e Xbox 360 (e solo di recente su Steam). Protagonista del gioco è Vincent Brooks, un uomo di 32 anni la cui vita viene sconvolta da Catherine, una giovane e sensuale ragazza che lo seduce e con cui inizia uno strano rapporto amoroso. Peccato che Vincent sia già fidanzato con Katherine, la sua attuale compagna da ben 5 anni. Come se non bastasse, Vincent ogni sera è costretto a vivere un incubo in cui la sua vita è continuamente a rischio. Infatti, morire nel sogno, equivale morire anche nel mondo reale.

Questo incipt narrativo, viene tradotto in gameplay come due macro fasi, la prima durante il giorno in cui vivremo la quotidianità di Vincent, le interazioni con i personaggi secondari e, soprattutto, le scelte che impatteranno sul carattere del nostro protagonista e sulla direzione che prenderà il finale. La seconda, invece, è caratterizzata dagli incubi, in cui Vincent dovrà cimentarsi in una scalata di piattaforme accatastate una sull’altra per raggiungere la cima e prevenire la sua dipartita.

Fin qui, è il solito Catherine, ma cosa introduce Full Body al punto da renderla irrinunciabile anche per chi già conosce la versione base?

Catherine: Full Body

Cominciamo dalla storia e, soprattutto, dall’introduzione di un nuovo personaggio, Rin. Si tratta di una ragazza innocente dai capelli corti e rosa che viene salvata da Vincent da quello che lei definisce uno “stalker”. A quanto pare soffre di amnesia e non sapendo come aiutarla, Vincent la porta nello Stray Sheep, il bar che frequenta con i suoi amici di bevute, dove troverà lavoro come pianista. Caso vuole che finirà addirittura per essere la sua vicina di casa, creando nuove situazioni inedite durante il corso del gioco. Come intuibile dalla presenza sulla copertina del gioco, Rin avrà un ruolo centrale nella vita di Vincent, al punto da rappresentare una nuova chiave di lettura della storia originale, a patto di fare le scelte giuste.

Rin però non è l’unica novità nell’universo narrativo di Catherine, in quanto Atlus ha aggiunto una quantità di filmati e dialoghi impressionante (tra cui 20 nuove cutscene e 5 nuovi finali) che arricchiscono il gioco di nuovi dettagli e background per molti dei personaggi che abbiamo imparato a conoscere. In particolare, verrà finalmente svelato il passato della coppia Vincent/Katherine, come si sono conosciuti e gli aneddoti che hanno vissuto durante i loro 5 anni insieme. Un aspetto da non sottovalutare e che mette i due fidanzati sotto una nuova luce, dando ulteriore peso alle scelte che prenderete nei panni di Vincent.

Catherine Full Body

Lato gameplay, anche qui gli aggiornamenti introdotti in Catherine Full Body non sono roba da poco, a partire dalla modalità Safety, pensata per chi vuole godersi solo la storia e non scervellarsi troppo con i puzzle. Nella modalità Safety infatti non esiste il Game Over, non esistono limiti di tempo e addirittura sarà possibile attivare una modalità Autoplay per superare i livelli con la semplice pressione di un tasto, lasciando fare tutto alla CPU.

Per i veterani invece è presente la modalità Remix, ovvero dei livelli completamente riscritti e adattati con le novità introdotte in Full Body, come l’utilizzo di oggetti, le nuove tipologie di blocchi e il modo in cui è possibile interagire con essi. Questa opzione Remix è disponibile anche per le modalità secondarie come Torre di Babele, Rapunzel e Colosseo, arrivando quindi a un totale di 500 livelli, praticamente il doppio rispetto il passato. Ciascuna delle modalità secondarie qui menzionate, inoltre, avranno finalmente una componente online per andare incontro all’incredibile fenomeno eSport e competitivo venutosi a creare con il Catherine originale.

Atlus al lavoro di una remaster


Catherine Full Body ci è sembrato in forma smagliante su Playstation 4, nonostante i suoi 8 anni dalla prima release, il gioco non è invecchiato neanche di un po’, merito ovviamente dell’ammodernamento tecnico apportato da Atlus. Le novità del gioco si percepiscono già dai primi minuti di gioco, regalando diverse sorprese anche ai veterani del Catherine originale. Trovare titoli di questo stampo e che trattano così bene certe tematiche adulte come il matrimonio, la famiglia e il tradimento, non se ne vedono tutti i giorni. Speriamo che questa riedizione sia un modo raggiungere un pubblico più ampio e che possa aprire le porte per un possibile seguito o per altri titoli di questa caratura.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

► Catherine: Full Body è un gioco di tipo Puzzle sviluppato da ATLUS e pubblicato da Sega per PlayStation 4 e Nintendo Switch, il videogioco è uscito il 03/09/2019 La versione per Nintendo Switch è uscita il 07/07/2020
Catherine: Full Body è un bel gioco che non può mancare alla tua collezione: abbiamo deciso di valutarlo con un 87%, se sei interessato ad approfondire puoi leggere la Recensione di Catherine: Full Body a cura di Salvo Cifalinò.

  • Tags
  • Catherine: Full Body
  • PlayStation 4
Jgor Masera

Jgor Masera

Soffre della sindrome da Day One, accompagnata da un disturbo chiamato "collezionismo" che lo porta ad acquistare qualsiasi Limited/Special/Collector's Edition dei giochi che gli piacciono, senza badare a spese. Purchè non siano titoli sportivi, gioca praticamente a tutto, soprattutto i "made in Japan", uno dei motivi per cui almeno una volta l'anno lo trovere ad Akihabara ad investire 2/3 del suo conto corrente.

Cover Catherine: Full Body
87%

PIATTAFORME
PlayStation 4 Nintendo Switch
DATA DI USCITA
Disponibile dal 03/09/2019

Versione per Nintendo Switch dal 07/07/2020
GENERE
Puzzle 
Developer
ATLUS 
Publisher
Sega 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo