• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint > Anteprime

E3 2019: Ghost Recon Breakpoint – Provato

Giugno 18th, 2019 Giuliano Radut

Abbiamo provato Ghost Recon: Breakpoint per ben due ore

A cura di Giuliano Radut pubblicata il 18/06/2019
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Sin dal suo annuncio, Ghost Recon: Breakpoint ha suscitato in noi un certo interesse, scaturito forse dalle nuove meccaniche oppure solo dalla voglia di tornare a vestirei panni dei Ghost, sta di fatto che non vedevamo l’ora di mettere mano al gioco.

“Non sei più il cacciatore, adesso sei la preda.”

All’E3 2019 abbiamo avuto la possibilità di provare Ghost Recon: Breakpoint per ben due ore, tempo che ci ha permesso di completare svariate attività e ben due attività end-game costituite dai Behemoth, di cui parleremo a breve.

Ghost Recon: Breakpoint

Ma partiamo dall’inizio: prima di immergerci nelle terre dell’arcipelago Auroa, uno dei membri del team di sviluppo ci ha raccontato di nuovo la trama dietro al gioco. Ghost Recon: Breakpoint è ambientato nel 2033, quindi circa quattro anni dopo gli avvenimenti di Ghost Recon: Wildlands, e saremo questa volta ospiti dell’arcipelago Auroa, caratterizzato dai più disparati binomi, tra cui zone innevate, altre paludose, montane e così via. Quello che ci spinge ad andare su Auroa sono delle attività sospette svolte dalla Skell Technology: questo obbliga il governo a mandare i Ghost in ricognizione per capire cosa sta effettivamente accadendo su Auroa. Capitanati da Nomad, il nostro team raggiunge in elicottero l’arcipelago trovando però una spiacevole sorpresa: Auroa è ormai sotto il controllo dei Lupi, forza speciale capitanata da Cole D. Walker, una nostra vecchia conoscenza.

Ma è ora di entrare in azione: un altro membro del team di sviluppo ci prepara alla nostra missione con un vero e proprio briefing che ci fa sembrare di essere essere dei veri e propri soldati. Ci sono state illustrate le missioni da completare, rigorosamente in co-op con altri due giornalisti e uno sviluppatore che ci ha fatto da guida, oltre a un coach che dalle retrovie oltre a commentare le nostre super uccisioni ci dava qualche suggerimento e si rendeva ovviamente disponibile a rispondere a tutte le nostre perplessità. Ma siamo pronti a entrare in azione con la nostra prima missione, che ci vede intenti ad attaccare un complesso che tiene in ostaggio Paula Madera ingegnere della Skell Technology catturata appunto dai Lupi. Il nostro obiettivo è quello di localizzarla, metterla in salvo e piazzare tre bombe per distruggere il complesso dei Lupi.

Ghost Recon: Breakpoint

Trattandosi di un Ghost Recon, nulla è lasciato al caso: prima di raggiungere il complesso dobbiamo organizzarci, conoscere i nostri compagni e decidere in che modo affrontare questa missione. In Ghost Recon: Breakpoint esistono quattro personaggi: Vasily, Fury, Fixit e Nomad, ognuno dei quali può equipaggiare una tra le classi disponibili; Panther, Sharpshooter, Field Medic e Assault. L’Assault andrà equipaggiato dai giocatori che amano stare in prima linea dato che hanno l’abilità speciale di ricaricare parte della vita e diminuire i danni per un breve lasso di tempo e inoltre hanno come oggetto esclusivo la granata a Gas. Il Field Medic (medico da campo) è fondamentale come supporto per qualsiasi team, infatti grazie alla sua abilità speciale può lanciare un drone che spara dardi curativi agli alleati, così da poterli curare o anche rianimare. Il Panther è una classe pensata per lo stealth, sono infatti dotati di uno spray che li rende invisibili ai radar e hanno come oggetto speciale una granata fumogena. Lo Sharpshooter è una classe pensata per i cecchini, caratterizzata da un oggetto speciale che se piazzato in una determinata area permette di localizzare i nemici, così da sapere quand’è il momento di cambiare aria.

La classe del medico non era purtroppo disponibile durante la demo, quindi potevamo scegliere solo tra le tre rimanenti. Noi, avendo come personaggio preimpostato Vasily, abbiamo ovviamente scelto la classe del cecchino, organizzando il nostro equipaggiamento con tutto il necessario per la missione. Una caratteristica interessante di Ghost Recon: Breakpoint è appunto il bivacco, un accampamento che possiamo allestire con la nostra squadra nelle zone sicure e che ci permette di craftare oggetti tra cui siringhe e bende, oppure selezionare dei buff dalla durata di mezz’ora l’uno che vanno a migliorare stamina, precisione, velocità e tanto altro. Completato il nostro rifornimento partiamo subito con la missione di salvataggio, la stessa che abbiamo visto nei gameplay pubblicati per intenderci. Raggiunto il complesso iniziamo a dividerci i compiti: noi, con il nostro cecchino, ci appostiamo in una zona con un’ottima visuale e dopo aver spottato tutti i nemici con il drone iniziamo a fare piazza pulita di tutte le sentinelle mentre i nostri compagni entrano di soppiatto nel complesso eliminando i nemici rimasti.

Le meccaniche di questa missione ci sono piaciute tantissimo, la collaborazione tra i membri della squadra è stata vitale e una volta completata la missione ci siamo sentiti come dei veri e propri Ghost. Portata in salvo Madera, ci apprestiamo ad affrontare la missione successiva, che in realtà è un po’ particolare, si tratta infatti di una Faction Mission. Queste particolari missioni, nel gioco completo, verranno aggiunte periodicamente dopo il lancio e saranno caratterizzate dalla presenza di diverse fazioni da affrontare, che andranno quindi ad attivare queste missioni di fazione. Per affrontarla ci siamo ovviamente attrezzati di nuovo al bivacco e siamo partiti verso il nostro obiettivo, dividendoci ancora una volta i compiti: noi abbiamo abbattuto il grosso dei nemici presenti con il nostro cecchino, Fixit nel frattempo si è diretto presso il drone per disattivarlo, Nomad e Fury invece si sono diretti verso l’obiettivo della missione, raggiungendolo facilmente grazie al nostro ottimo operato.

Data l’ottima cooperazione del team e data la velocità con cui abbiamo completato queste prime missioni, lo sviluppatore ci propone di affrontare subito il Behemoth, ma non quello classico presente nella demo, bensì una versione ancora più forte e complessa da affrontare. Accettiamo ovviamente la proposta e ci dirigiamo con il nostro elicottero verso la zona del boss, facilmente riconoscibile grazie alle limitazioni di un recinto. Affrontare il Behemoth non è sicuramente un gioco da ragazzi, trattandosi infatti di un’attività prettamente di tipo end-game, abbiamo incontrato non poche difficoltà a superare la prova, ma grazie alla coordinazione con gli altri membri del team alla fine siamo comunque riusciti a completare la sfida, ottenendo interessanti oggetti, alcuni decisamente rari. Trattandosi di una specie di carro armato, dalla capacità di lanciare enormi quantità di granate, scontrarsi con lui dalla distanza ravvicinata era praticamente impossibile, quindi come per le altre missioni abbiamo optato per una divisione in ruoli, con noi che andavamo spesso a stunnarlo grazie alle granate EMP mentre gli altri giocatori lo attaccavano con granate frag o direttamente con il lanciarazzi, con il fine ultimo di arrecargli quanti più danni possibili.

Ghost Recon: Breakpoint

Lo scontro con il Behemoth ci è sembrato davvero interessante, e si presta perfettamente alle attività end-game di un gioco come Ghost Recon: Breakpoint, tanto che non vediamo l’ora di provarlo di nuovo con mano per poterlo atterrare un’altra volta. Abbiamo chiesto agli sviluppatori se fossero in programma altre attività end-game e ci hanno ovviamente confermato che il Behemoth è solo una delle attività che potremo affrontare e che ce ne sono tante altre in sviluppo che usciranno sia al lancio ma anche a cadenza periodica dopo l’uscita del gioco. Da questo punto di vista siamo estremamente fiduciosi e da quanto abbiamo potuto provare sembra che gli sviluppatori abbiamo effettivamente ascoltato le esigenze dei giocatori, che da sempre gridano a gran voce l’introduzione di queste divertentissime attività di gruppo a lungo termine.

Trattandosi di un gioco molto simile al cugino The Division 2 e al suo predecessore Ghost Recon: Wildlands, ci teniamo a precisare che almeno a nostro avviso si tratta di un titolo che va necessariamente giocato in co-op per godere al massimo dell’esperienza di gioco offerta. Sarà possibile giocare anche in single player grazie alla presenza di compagni con un’IA che dovrebbe essere avanzata, ma riteniamo che giocare con degli amici, coordinandosi via chat vocale e festeggiare per una vittoria con loro non ha prezzo. Vi consigliamo quindi di iniziare a radunare subito i vostri amici e prepararvi per l’uscita di Ghost Recon: Breakpoint perché ci sarà da divertirsi.

Ghost Recon Nomad


Dopo aver provato Ghost Recon: Breakpoint per circa due ore, siamo usciti soddisfatti, sia per aver trovato un gameplay solido tipico della serie Ghost Recon che per aver passato due ore di assoluto divertimento ad Auroa. Le novità introdotte in questo nuovo capitolo vanno in parte ad arricchire l’esperienza di gioco offrendo ad esempio elementi survival, ma in parte vanno anche a rispondere ai giocatori che da tempo chiedono missioni più varie e più attività end-game. Non mancano ovviamente novità sul fronte armi e oggetti, che adesso permettono una maggiore varietà e quindi garantiscono al giocatore la possibilità di adattarsi al suo stile di gioco. Aspettiamo con ansia le prime fasi BETA di Ghost Recon: Breakpoint per tornare di nuovo nell’arcipelago di Auroa insieme ai nostri amici, sperando di poter affrontare il tanto temuto Behemoth.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

► Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint è un gioco di tipo Sparatutto sviluppato e pubblicato da Ubisoft per PC, PlayStation 4, Xbox One e Google Stadia, il videogioco è uscito il 04/10/2019
Versione per Google Stadia dal 31/12/2019
Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint è un bel gioco che non può mancare alla tua collezione: abbiamo deciso di valutarlo con un 90%, se sei interessato ad approfondire puoi leggere la Recensione di Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint a cura di Dino Cioce.

  • Tags
  • E3 2019
  • PC
  • PlayStation 4
  • Sparatutto
  • Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint
  • Ubisoft
  • Xbox One
Giuliano Radut

Giuliano Radut

Videogiocatore dalla nascita, con la fissa per i giochi del maestro Fumito Ueda. Ama qualsiasi cosa tratti di videogiochi, ma soprattutto le edizioni da collezione, le action figure e gli artbook dedicati ai titoli che gli sono rimasti nel cuore. Se volete liberarvi di lui, beh dategli in mano mouse e tastiera, oppure un semplice controller, e non lo sentirete più per settimane.

Cover Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint
90%

PIATTAFORME
PC PlayStation 4 Xbox One Google Stadia
DATA DI USCITA
Disponibile dal 04/10/2019

Versione per Google Stadia dal 31/12/2019
GENERE
Sparatutto 
Developer
Ubisoft 
Publisher
Ubisoft 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo