• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Flotsam > Anteprime

Flotsam – Anteprima

Ottobre 1st, 2019 Emanuele Barbarella

Come costruire la colonia perfetta in mezzo all'oceano utilizzando materiali riciclati!

A cura di Emanuele Barbarella pubblicata il 01/10/2019
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Anche l’industria videoludica, seppur a piccoli passi, sta cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica in materia di inquinamento ambientale orientandosi verso scelte – per quanto possibile – più ecologiche come, ad esempio, custodie riciclabili per i dvd e via dicendo. Una software house belga, sotto il nome di Pajama Llama Games, seguendo la scia ecologista ha rilasciato in questi giorni – in accesso anticipato – Flotsam, un indie survival game con aspetti gestionali ambientato in un possibile futuro in cui il pianeta Terra, a causa del riscaldamento globale, è ormai quasi completamente sommerso dalle acque. Per sopravvivere dovrete affidarvi al vostro spirito di organizzazione e al riciclaggio dei vari tipi di rifiuti che troverete lungo il vostro cammino.

Flotsam

Flotsam vi metterà quindi nei panni di un piccolo gruppo iniziale di tre uomini che si ritrovano nel bel mezzo dell’oceano su una piccola piattaforma, che funge da centro città, con poche provviste e pochi materiali da costruzione. La sopravvivenza di ogni componente della vostra colonia si baserà sui bisogni primari quali acqua, cibo, stanchezza e salute. È su questi quattro parametri che ruota principalmente il gameplay di Flotsam e sui quali dovrete porre le vostre maggiori attenzioni. Intorno alla vostra base troverete inizialmente cumuli di rifiuti galleggianti come tronchi o altri oggetti in legno oppure materiali di plastica. I rifiuti in legno, una volta recuperati, dovranno essere lasciati per qualche tempo ad asciugare al sole e successivamente potranno essere utilizzati, ad esempio, come legna da ardere per distillare l’acqua salata e trasformarla in acqua potabile oppure per produrre corde. I rifiuti plastici invece saranno riutilizzabili per produrre ad esempio barche da pesca o da esplorazione, alloggi, piattaforme su cui depositare i rifiuti in attesa di essere utilizzati oppure semplici passerelle utili ad ingrandire la vostra città galleggiante.

Flotsam

Recuperando e accumulando plastica e legno dalla superficie marina sarete poi in grado di costruire anche oggetti più complessi utili a ottimizzare e facilitare il processo vitale della vostra colonia che, ripetiamo, sarà espandibile a piacimento attraverso delle passerelle in plastica alle quali poi sarà anche possibile collegare laboratori di produzione o moli per l’attracco di barche. Queste ultime si riveleranno di grande utilità in quanto la fonte di cibo primaria presente in Flotsam saranno ovviamente i pesci che, presenti in banchi, sarà possibile dapprima pescare e poi, una volta essiccati o cotti, diverranno cibo per i vostri lavoratori.

Nelle prime fasi di gioco, dopo aver costruito un barca da esplorazione, troverete su una piccola isola i resti di una nave distrutta da cui sarà possibile recuperare alcuni oggetti molto utili tra cui una vela. A questo punto la vostra città galleggiante sarà in grado di sfruttare il vento e spostarsi in altre aree dell’oceano. La navigazione sulla superficie oceanica non sarà totalmente libera ma sarà guidata, quasi a tappe, e vi permetterà di scoprire isole, salvare naufraghi da integrare nella vostra colonia, recuperare grandi quantità di legno, di plastica o di cibo e anche oggetti in metallo. Si perchè, di tanto in tanto, vi imbatterete in vecchi ponti semi sommersi affollati da auto abbandonate ovviamente non più utilizzabili e da cui ricaverete parti metalliche o addirittura petrolio.

Flotsam

Come il legno e la plastica anche il metallo può essere riciclato e, attraverso appositi laboratori, vi darà la possibilità di costruire oggetti utili alla sopravvivenza e allo sviluppo della vostra colonia. Non solo: di tanto in tanto, esplorando apposite aree di gioco, sarà possibile accumulare punti ricerca utilizzabili per sbloccare tecnologie più avanzate come dissalatori, reti da pesca o cucine in stile industriale, il tutto sempre nel rispetto della natura e ovviamente senza alcun tipo di inquinamento.

Flotsam

In Flotsam, essendo ancora in early access, non sono presenti ancora né una storia principale da seguire né degli obiettivi, se non quello di mantenere in vita il più a lungo possibile i vostri naufraghi. L’avanzamento nel gioco è abbastanza lineare: non è presente un ciclo giorno-notte così come non sono presenti eventi atmosferici o semplicemente degli eventi imprevisti  in grado di cambiare lo stile di gioco o rendere il tutto più emozionante. Anche lo spostamento della colonia galleggiante attraverso le varie aree di gioco avviene in maniera un po’ troppo semplice e lineare. Ci saranno sempre due o tre zone da scegliere in fase di spostamento e alcune non saranno raggiungibili solo con la vostra inseparabile vela: avrete bisogno di raccogliere taniche di petrolio, ma niente di più. Anzi, terminate di esplorare le varie aree tornerete sempre, vostro malgrado, alla prima zona da cui eravate inizialmente partiti.

Flotsam

Il gameplay di Flotsam sfrutta il motore di gioco Unity e, seppur ancora da sistemare sotto alcuni aspetti puramente gestionali, funziona bene ed è ben equilibrato proprio come la curva di apprendimento che, introducendo gradualmente le varie meccaniche di costruzione per la sopravvivenza, rende piacevole l’apprendimento generale e la gestione delle risorse – umane e non – presenti nel gioco. Come già detto in precedenza i vostri compiti principali saranno quelli di regolare e organizzare la vita del vostro agglomerato marino ponendo attenzione sui parametri vitali degli abitanti e quindi soddisfare le loro esigenze in termini di cibo, acqua, stanchezza e salute. Tralasciare una di queste priorità significherà, molto probabilmente, una fine prematura della vostra avventura.

Flotsam

Flotsam convince anche sotto il punto di vista grafico dei vari menù di gioco, sempre molto puliti e mai confusionari. Le varie strutture edificabili, così come le isole e gli scenari, sono in stile cartoon, tutti disegnati a mano e di ottima qualità rispetto ad altre produzioni di questo tipo. Lo stesso non si può dire dei naufraghi sotto il nostro controllo che, seppur ben differenziati fra loro, non ci sono sembrati all’altezza della qualità grafica generale. Lo stesso discorso vale per le animazioni, che per quanto riguarda ad esempio l’oceano o le varie strutture nei momenti in cui vengono utilizzate sono divertenti e belle da vedere, mentre per i personaggi sono abbastanza basilari. Anche il comparto sonoro non ci è sembrato così eccezionale: la musica di sottofondo, seppur rilassante, diventa alla lunga ripetitiva e i vari effetti non fanno gridare al miracolo. Da notare infine che Flotsam è tradotto interamente e (quasi) perfettamente in italiano, un punto sicuramente a favore per una produzione con un basso budget a disposizione come questo gioco.

Flotsam ha già ricevuto diversi riconoscimenti e premi come il Rising Star Award alla Gamescom 2018 e il Best Unity Game alla Gamescom 2019 ed è disponibile in versione accesso anticipato per PC via Steam al prezzo di 22,99 Euro. Cifra forse un po’ troppo alta per un titolo che promette molto bene ma che, al momento, ci sembra ancora abbastanza incompleto ed eccesivamente ripetitivo.

Flotsam è, seppur ancora in versione accesso anticipato, un gioco nel complesso interessante. I ragazzi di Pajama Llama hanno fatto finora un eccellente lavoro sotto il profilo grafico e del gameplay e, considerando che la versione definitiva di Flotsam uscirà nel 2020, potrebbe diventare un must-have per tutti i fan dei giochi strategici e gestionali. Tratta temi importanti e cavalca l’onda ecologica che sta lentamente influenzando tutto il mondo, compreso quello videoludico. Al momento il prezzo risulta forse un po’ eccessivo rispetto ai contenuti che offre, ma ci auguriamo che vengano introdotte interessanti novità in futuro tra cui, in primis, una story line da seguire oppure una maggiore libertà di azione con miglioramento della fase micro-gestionale. Se siete fan dei giochi gestionali e non vi dispiace neanche il genere survival, potete comunque provare a costruire la vostra colonia a suon di materiali riciclati mentre noi, nel frattempo, vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi del gioco.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

► Flotsam è un gioco di tipo indie-Simulazione-Strategia per PC e Steam, L'uscita è prevista: TBA

  • Tags
  • Flotsam
  • Gestionale
  • indie
  • Pajama Llama Games
  • PC
  • Steam
  • Survival
Emanuele Barbarella

Emanuele Barbarella

Grande appassionato di videogiochi e hardware da innumerevoli anni è passato dai vari Commodore 64 e Amiga fino ai moderni PC. I city builder, gestionali e strategici sono la sua passione.

Cover Flotsam
gamesource steam

PIATTAFORME
PC Steam
DATA DI USCITA
Uscita prevista: TBA
GENERE
indie  Simulazione  Strategia 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Video-giochi Stage-Two: crowdfunding disponibile

Video-giochi Stage-Two: crowdfunding disponibile

Discovery Tour: Viking Age - Lista Trofei

Discovery Tour: Viking Age - Lista Trofei

F1 2022 - Lista Trofei

F1 2022 - Lista Trofei

Skull & Bones ripresentato a breve da Ubisoft

Skull & Bones ripresentato a breve da Ubisoft

Fall Guys a caccia di record

Fall Guys a caccia di record

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

74
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

152
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

15
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1757
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2643
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo