• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint > Anteprime

Ghost Recon Breakpoint: prime impressioni

Ottobre 3rd, 2019 Dino Cioce

Prime ore di gioco e prime impressioni per Tom Clancy's Ghost Recon Wildlands.

A cura di Dino Cioce pubblicata il 03/10/2019
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Il momento di Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint (Ghost Recon Wildlands, se preferite) è finalmente arrivato ed ecco le nostre prime impressioni. Il giorno del lancio ufficiale del gioco è previsto per il 4 ottobre. Tutti coloro che hanno acquistato l’edizione con l’accesso anticipato potranno già assaporare il titolo in anteprima. Fieri e orgogliosi di questo privilegio ci siamo tolti giacca e cravatta e abbiamo indossato la nostra mimetica, pronti per lanciarci in una nuova avventura. I paragoni sono inevitabili quando si tratta di sequel, ma attenzione: considerarlo tale è un errore.

La stessa Ubisoft, sin dal lancio ufficiale del gioco, ci ha tenuto subito a ribadire che vi è solo un filo conduttore con Wildlands parlando di continuità storica e temporale. Si tratta del cattivo di turno, Cole D. Walker (interpretato dall’attore Jon Bernthal), apparso già in Ghost Recon Wildlands in uno degli ultimi contenuti post lancio, Operation Oracle.

Ghost Recon Breakpoint

Questo prevedeva due missioni in cui l’obiettivo era quello di recuperare una tecnologia segreta chiamata “Skell Tech“. Nessuno dei giocatori facenti parte della community di Ghost Recon avrebbe mai pensato che in quelle ultime ore di contenuti di Wildlands si sarebbe nascosta la chiave verso il nuovo capitolo della serie.

L’annuncio del gioco è stato inaspettato. In molti pensavano che si trattasse di un nuovo Splinter Cell. Invece Ubisoft stupì tutti, annunciando Ghost Recon Breakpoint. I fan storici della serie, dopo aver visto le nuove caratteristiche e i miglioramenti della serie, hanno un po’ arricciato il naso: con l’introduzione di meccanismi di loot legati al grinding del personaggio, l’annuncio di un possibile raid e la presenza di hub, si sono visti subito “contaminare” una serie che ha fatto del realismo la sua chiave del successo.

Perdonateci lunga digressione, ma era doveroso riassumere il contesto in cui si andranno a raccontare le prime impressioni su Ghost Recon Breakpoint. La caccia è appena iniziata!

Ghost Recon Breakpoint

Da cacciatori a prede

Prima di descrivere le prime ore di Ghost Recon Breakpoint vi precisiamo che il gioco è completamente localizzato in italiano. Ricordatevi solo di scaricare il pacchetto di lingua dallo store (grande poco più di 1 GB)

Il contesto degli eventi ci porta al largo dell’isola di Auroa dove, in base a fonti di intelligence, sembra che una nave mercantile americana sia sprofondata nelle acque dell’oceano. A indagare sulla questione vengono inviati i Ghost, le forze speciali dell’esercito degli USA, con il compito di fare chiarezza sull’accaduto. I soldati a bordo di elicotteri, appena arrivati nei pressi delle coste di Auroa, vengono attaccati da microdroni. In pochi si salvano e noi siamo tra i fortunati.

Prima del tragico evento, abbiamo la fortuna di scegliere l’aspetto del nostro personaggio: l’alveo delle scelte è simile a quello in Wildlands e basta a saziare la nostra fantasia.

Ghost Recon Breakpoint

Ci ritroviamo a testa i giù, con delle brutte ferite e i soldati nemici alle calcagna. Questi ultimi hanno il compito di recarsi sui luoghi degli schianti e ammazzare, a sangue freddo, gli eventuali sopravvissuti. Già questo basta per capire il teatro degli eventi di Ghost Recon Breakpoint. Questa volta non dobbiamo liberare gli oppressi e rovesciare un governo guidato da narcotrafficanti. Questa volta dobbiamo portare a casa la pelle. I cacciatori sono diventati prede.

Le ferite riportate impediscono un corretto movimento, sovvertendo completamente le logiche quasi arcade di Wildlands. Ovviamente la situazione è momentanea: premendo il tasto Cura (L1 su PS4) applichiamo dei bendaggi sulle zone ferite. Questo richiede tempo per cui lo facciamo al riparo da occhi indiscreti e pericolosi. Dopo aver ristabilito una normalità fisica, iniziamo la nostra prima missione in Wildlands.

Ghost Recon Breakpoint

L’importanza dei dettagli

La nostra prima missione è quella di recarci sui luoghi degli schianti e tentare si salvare qualcuno, sempre che ci siano superstiti. La sensazione di essere braccati è tangibile, sia a livello emotivo che di gameplay. La minimappa, sempre visibile sulla parte destra dell’HUD, è densa di zone rosse. L’empatia è un fattore importante in un videogioco e forse questo è uno dei grandi miglioramenti che notiamo rispetto a Wildlands.

Ma questo non è solo l’unico aspetto positivo del gioco, apprezzabile già delle prime fasi del gioco: anche i dettagli hanno una importanza determinante. Piove e c’è fango. La nostra mimetica si sporca, il rumore dei nostri passi cambia a seconda di dove poggiamo i piedi, la pioggia non crea un effetto di shuttering o di calo di framerate (cosa che succedeva sovente in Wildlands), l’equipaggiamento e le armi si bagnano e, a seconda del posto in cui ci troviamo, possiamo mimetizzarci con l’ambiente. Nel nostro caso ci siamo divertiti enormemente a rotolarci nel fango e testare la qualità e l’efficacia del mimetismo. Veramente notevole.

Nella speranza di trovare qualche compagno ancora vivo, abbiamo percorso prevalentemente zone boschive con un piccolo intermezzo di area pseudo industriale, fino ad arrivare al nostro ultimo elicottero.

Ghost Recon Breakpoint

A volte ritornano

Fieri e contenti di sperare nell’insperabile, gioiamo nel vedere che nel relitto in fiamme dell’ultimo velivolo abbattuto vi sono dei Ghost sopravvissuti. La nostra gioia, purtroppo, dura poco: un gruppo di soldati circonda i nostri compagni, uccidendoli a sangue freddo. L’ultimo sopravvissuto (non sveliamo la sua identità per evitarvi spoiler) viene finito da Cole D. Walker, una vecchia conoscenza di Wildlands: il traditore è tornato.

Non potendo far nulla visto il numero e la potenza di fuoco dei nemici, assistiamo al tragico epilogo dei nostri compagni. Attorno a noi il vento e la tempesta incalzano. Il dettaglio grafico di questi eventi atmosferici è notevole. Fronde degli alberi e cespugli si piegano alla forza del vento, la pioggia viene sferzata dalle correnti e le schegge di fuoco, provenienti dal relitto dell’elicottero in fiamme, si propagano intorno a noi.

Proseguendo senza meta veniamo attratti da un rumore di interferenza, simile a quello di una radio. Una volta localizzata entriamo in contatto con una voce femminile che ci informa che vi sono dei ghost sopravvissuti, ed ecco che si riaccende in noi la speranza.

Ghost Recon Breakpoint

Pericolose contaminazioni

La nostra interlocutrice sconosciuta, dopo averci comunicato la lieta notizia, ci indica la posizione della base. Dobbiamo percorrere più di un 1km e mezzo a piedi e, appena vediamo una moto, vi ci fiondiamo sopra. In realtà avevamo anche un’altra scelta (un veicolo off-road) ma la moto da cross ha sempre il suo fascino. Ci divertiamo a scorazzare tra fango e sassi, derapando sulle strade sterrate di Auroa.

Ci fermiamo, molto prima di arrivare alla base alleata, perché attratti da simboli a forma di cassa segnalati sulla mappa. Questi rappresentano dei nascondigli segreti in cui trovare file, informazioni, munizioni e, appunto, una cassa. Una volta aperta, il bottino ricevuto è una arma, un mitra MP7, con l’indicazione di un numero e una freccetta verde nella parte in basso a sinistra.

Ghost Recon Breakpoint

In Ghost Recon Breakpoint è stato inserito, in maniera assolutamente rischiosa, il livello dell’arma. Il rischio è quello di rovinare il bello che questa serie ha sempre rappresentato: la parità di livello e di equipaggiamento. In questo modo tutto veniva deciso dalla bravura del singolo in PVE, e dalla bravura del gruppo in PVP. È possibile che questa “contaminazione” provenga dall’altra grande opera videoludica di casa Ubisoft, The Division 2, che si basa invece su una logica di build.

Una volta arrivati al rifugio ci accorgiamo che questo altro non è che un stanza lobby, dove le attività da fare sono molteplici. Tra le varie, oltre a fare la conoscenza con nuovi giocatori, possiamo accedere a Ghost War, la modalità PVP di Breakpoint, possiamo controllare i progressi di gioco e possiamo acquistare armi ed equipaggiamento. Quest’ultimo aspetto rappresenta un altro e pericoloso punto di contatto con The Division 2, bombardato da ogni genere di microtransazione.

Ghost Recon Breakpoint

In attesa della recensione

Ci fermiamo qui con il racconto delle nostre prime impressioni di Ghost Recon Breakpoint, con la promessa di una recensione dettagliata e accurata del nuovo titolo di casa Ubisoft. Gli aspetti da vedere sono tanti cosi come gli approfondimenti che ne derivano. Queste prime ore di gioco sono sicuramente servite a capire che non si tratta assolutamente di un upgrade di Wildlands, bensì di una sua evoluzione.

Gli sviluppatori hanno ascoltato i numerosi feedback che la nutrita community del gioco ha fornito in questi ultimi due anni. Occorre adesso capire come sara il gioco nel suo complesso, anche alla luce di queste pericolose contaminazioni commerciali. Staremo a vedere. Nel frattempo occhi aperti: ad Auroa, la caccia è aperta.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

► Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint è un gioco di tipo Sparatutto sviluppato e pubblicato da Ubisoft per PC, PlayStation 4, Xbox One e Google Stadia, il videogioco è uscito il 04/10/2019
Versione per Google Stadia dal 31/12/2019
Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint è un bel gioco che non può mancare alla tua collezione: abbiamo deciso di valutarlo con un 90%, se sei interessato ad approfondire puoi leggere la Recensione di Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint a cura di Dino Cioce.

  • Tags
  • Azione
  • Ghost Recon: Breakpoint
  • PC
  • PlayStation 4
  • Ubisoft
  • Xbox One
Dino Cioce

Dino Cioce

Credo che a 34 anni sia giunto il momento di condividere il mio pensiero e le mie idee sul mondo dei videogames. Ho iniziato quando ne avevo 10 con l'amiga 1200 ed ho seguito da vicino l'evoluzione e la maturazione dei videogame sino ad oggi. E' una promessa: vi trasmetterò la mia stessa passione.

Cover Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint
90%

PIATTAFORME
PC PlayStation 4 Xbox One Google Stadia
DATA DI USCITA
Disponibile dal 04/10/2019

Versione per Google Stadia dal 31/12/2019
GENERE
Sparatutto 
Developer
Ubisoft 
Publisher
Ubisoft 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
skate., nuovo video e registrazioni ai test

skate., nuovo video e registrazioni ai test

One Piece Odyssey: nuovo video diario

One Piece Odyssey: nuovo video diario

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

90%
Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Sea of Stars: rinvio al 2023

Sea of Stars: rinvio al 2023

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

71
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

176
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

15
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1651
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2676
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo