• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Anteprime

Huxley: The Dystopia – Anteprima Huxley: The Distopia

Maggio 8th, 2009 Redazione Gamesource
A cura di alfio8788 pubblicata il 08/05/2009
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Agli appassionati di letteratura fantascientifica che si ritroveranno a leggere queste pagine, di certo non sfuggirà l’immediato collegamento tra il titolo scelto dagli sviluppatori coreani della Webzen per il loro nuovo lavoro, Huxley, e il noto scrittore di fantascienza inglese Aldous Huxley. Proprio per questo motivo, è bene precisare fin da subito che il collegamento, anche se logico, è limitato a pochi generici elementi.
Per quanto l’Huxley scrittore si fosse soffermato più volte sul tema della distopia (il contrario di utopia, quindi l’idea del peggior mondo possibile), il nuovo MMOFPS della Webzen non è ispirato direttamente a nessuno di questi racconti e ci propone una visione tutto sommato originale di quello che, senza dubbio, può definirsi come il peggior mondo possibile.

La storia di Huxley MMOFPS ( da questo momento parleremo solo di questo Huxley ) è ambientata in un prossimo futuro. Un giorno qualunque, la terra e la luna vengono bombardati da oggetti spaziali denominati Nuclearites. Il nostro romantico e amato satellite viene fatto letteralmente a pezzi e sparato sulla terra, causando un cataclisma immane a cui si susseguiranno sconvolgimenti climatici e disastri naturali che manderanno a farsi benedire qualsiasi forma di ordine precostituito, portando la razza umana molto vicina all’estinzione. Ad aggravare ancora di più lo stato di caos ed anarchia generale interverrà presto un altro fattore: la diffusione di nuove razze di umanoidi mutanti, gli Hybrids e gli Alternatives. L’intolleranza ed il razzismo crescenti tra i Sapiens sopravvissuti e la nuova razza di uomini dalla caratteristiche mutate, gli Alternatives, sprofonderanno quel che resta della terra in un perenne stato di conflitto, condito dalla presenza degli Hybrids, una fazione non giocabile (per ora) composta da mostri e mutanti vecchio stile che rispondono solo alla loro istintiva esigenza di assalire qualsiasi cosa si muova per staccargli la testa a morsi. In questo delirio post-apocalittico, la sola tenue speranza di pace è rappresentata dal Dr.Huxley, lo scienziato scopritore di una nuova forma di energia, il Lunarite, sufficientemente potente per favorire la ricostruzione del mondo civile. Probabilmente l’ottimistico Dr.Huxley non si intendeva molto di videogames, ma voi quanto me sapete già cosa succede quando nel bel mezzo di un conflitto planetario tra umani e mutanti qualcuno spunta fuori con una nuova, rara e potentissima forma di energia: ci si prende a cannonate in faccia per accaparrarsene fino all’ultima particella.
 

Uniti per un futuro di pace e prosperità? Seee, come no…

 

A contendersi il dominio sul Lunarite saranno le due fazioni accennate sopra: i Sapiens, umani vecchia scuola divisi in "One" e "Syns" e gli Alternatives: ex-umani mutati a causa delle radiazioni dei Nuclearites, divisi in "Alteraver" ed "Alternix".  Per descrivere brevemente i Sapiens "One", si può dire che sono i diretti discendenti degli umani moderni non solo nell’aspetto, ma anche nelle abitudini e nelle simpatiche peculiarità, tra cui spicca la tendenza a voler sottomettere e/o sopprimere le razze e le specie considerate inferiori (ovvero tutte le altre all’infuori della propria). Sono proprio loro a dare inizio alla guerra nel mondo di Huxley per imporre il loro dominio potendo contare sulla capacità di apprendere meglio e più velocemente delle altre razze l’uso di armi, veicoli ed equipaggiamento vario. I Sapiens "Syn" sono l’unica razza abbastanza simile agli One da risparmiarsi il loro razzismo persecutore. In più sono belli, atletici ed efficaci in battaglia, soprattutto nelle azioni rapide. I Syn hanno scelto di allearsi con gli One per garantirsi la sopravvivenza, ma conoscono bene la differenza tra essere "alleati" ed essere "amici" e tendono a non fidarsi di nessuno eccetto loro stessi. 
Tra le fila degli Alternatives spiccano per la loro considerevole mole gli Alteraver, mutanti che hanno sviluppato una struttura corporea più grossa e resistente dei comuni uomini, ma anche un’indole fondamentalmente leale e bonaria. Queste peculiarità li hanno resi schiavi perfetti degli umani, al quale ora si sono ribellati in cerca di indipendenza. Le loro caratteristiche fanno di loro guerrieri temibili, capaci con la loro forza di maneggiare armi abbastanza grosse da far impensierire qualsiasi umano o mutante dotato di istinto di conservazione. Ad affiancarli ci sono gli Alternix, mutanti dai lineamenti sottili e dal colorito grigio pallido, di corporatura esile, temperamento schivo e dotati di grande velocità e silenziosità. Sebbene sembrino quasi l’opposto degli Alteraver, combattono insieme a loro per l’indipendenza e le loro capacità li rendono perfetti assassini.
 

Non vi sembra forse bonario costui? Beh… andate a dirglielo in faccia.


Non è ancora del tutto chiaro invece il ruolo degli Hybrids, ovvero la terza fazione non giocabile presente nel gioco. Gli Hybrids saranno composti da un misto di creature che spaziano tra mutanti umanoidi ed aberrazioni mostruose, tutti avversari che i giocatori affronteranno nelle sessioni PvE. C’è però il sospetto che questa fazione possa presto o tardi avere una parte di maggiore spessore, soprattutto in funzione della H.L.O, L’ Hybrid Liberation Organizzation, una sottofazione presente nel gioco il cui ruolo è ancora poco chiaro. Le classi che i personaggi di Huxley potranno scegliere sono tre e sono comuni alle 3 fazioni: gli Enforcers, fanteria pesantemente armata e corazzata adatta agli scontri ravvicinati e violenti; gli Avenger, versatili assaltatori dotati di corazze medie; ed i Phantom, cecchini e scout dotati di armature leggere. 
La classe, oltre all’armatura, determinerà anche il resto dell’equipaggiamento utilizzabile dal personaggio, armi incluse. Il direttore di produzione di Huxley, Ki Jong Kang, assicura che con un totale di 900 modelli di armature differenti e 9 categorie di armi che spaziano dalle tradizionali minigun fino ai più esotici fucili ottici ad energia, le possibilità di personalizzare il proprio alter-ego saranno numerosissime.

Fino ad ora, Huxley potrebbe sembrare non diverso da un qualsiasi altro MMORPG sci-fi, ma analizzando il sistema di crescita e sviluppo del personaggio si inizia a cogliere la vera anima da FPS di questo promettente titolo. Come spiega Kang, aumentare di livello attraverso il classico accumulo di esperienza in PvE non aumenterà le caratteristiche di velocità o resistenza del personaggio, rendendolo inevitabilmente molto più forte di chi si ritrova ad un livello inferiore, ma consentirà invece l’uso di una sempre maggiore gamma di armi ed equipaggiamento. Ad esempio, spendendo degli skill points per potenziare il nostro elmetto, saremmo in grado di utilizzare abilità come il visore infrarosso oppure la protezione anti-headshot, mentre upgradando le nostre calzature, avremo a disposizione il rocket jump o il movimento silenzioso.  Ciò nonostante, anche arrivati all’ultimo livello (il 50), ad ogni giocatore sarà consentito portare un massimo di 4 armi e 5 skills per ogni match PvP. In questo modo i giocatori veterani avranno modo di inventare e perfezionare un numero maggiore di stili e tattiche di gioco, ma non saranno mai totalmente al sicuro dall’eventualità che un novellino, seppur vestito di stracci, possa prenderli a calci nel sedere semplicemente mostrando di avere mira e riflessi migliori, proprio come in un classico FPS. Inoltre nel gioco verrà utilizzato un sistema di “Rank”: questi livelli che si affiancheranno a quelli tradizionali, ma che potranno essere raggiunti solo partecipando al PvP. I Rank giocheranno un ruolo chiave nella crescita dei PG, poiché oltre a conferire delle abilità di meta-gaming per formare gruppi, impartire ordini o altro, faranno anche da hard cap ai livelli tradizionali. Per raggiungere il massimo livello non basterà quindi chiudersi nelle istanze e passare ore ad accoppare gli stessi mob a ripetizione, ma dovrete vedervela con avversari in carne ed ossa, decisamente più difficili da “farmare”.
 

Nello svolgere le vostre quotidiane attività, avrete modo di visitare posti incantevoli e socializzare con gli amichevoli abitanti del luogo, che vi accoglieranno a braccia aperte.


Ma non preoccupatevi, le occasioni per incontrare i vostri antagonisti umani e fraternizzare a colpi di fucile saranno numerose. Il mondo di Huxley si suddivide in 3 tipologie di ambienti di gioco:  le zone PvE per le quest, le Battlezone e le Città. Come in molti altri MMO le quest vi saranno assegnate dai personaggi non giocanti sparsi per il mondo, ed è durante il loro svolgimento che affronterete la maggior parte degli scontri PvE che vi riserva il gioco. Le quest principali si ricollegheranno direttamente alla storyline di Huxley e solitamente avranno una precisa conclusione e non vi ritroverete a ripeterle una seconda volta, a meno di aiutare qualcun altro a completarle. Le quest secondarie invece si svolgeranno in istanze appositamente generate, veri e propri dungeon in cui, con un pretesto qualsiasi fornito dal png di turno, vi calerete insieme al vostro gruppo per falciare miriadi di Hybrids ed ottenere oggetti, denaro ed exp, il tutto arricchito dalla presenza di eventi ed encounter speciali che il gioco genererà casualmente nelle istanze. In merito Kang ha aggiunto che le fazioni avranno la possibilità di infiltrarsi in alcune zone PvE avversarie, ingaggiando combattimenti PvP a sorpresa, ma non ha detto nulla a proposito delle meccaniche tramite cui ciò sarà possibile. Le Battlezone sono le aree dedicate PvP, dove i giocatori possono competere nelle sfide classiche come il Deathmatch, il Team Deathmatch o il Capture the Flag oppure cimentarsi con nuove modalità di gioco come Radar Capture e Part Pick Up. Nella prima i giocatori saranno impegnati a catturare e mantenere il controllo di obbiettivi strategici (i radar, appunto), mentre nella seconda modalità saranno impegnati a contendersi delle componenti meccaniche cadute del cielo allo scopo di costruire per primi un Mech in grado di garantire la vittoria. A proposito della Battlezone, Kang precisa che sarà tranquillamente scalabile e potrà essere utilizzata per duelli 1vs1 così come scontri 100vs100. In fine non restano che le Città, le zone fulcro delle attività socio-economiche del gioco. Oltre a fungere da "Lobby room" per cercare dei gruppi con cui affrontare match PvP o PvE, al loro interno troveremo PNG commercianti ed elargitori di quest.

Come avrete avuto modo di notare leggendo queste righe, la carne al fuoco (mutante e non) in Huxley è molta, così come sono molte le aspettative sia degli amanti dei MMORPG sia dei fanatici degli FPS, uniti nella speranza che il nuovo fantastico ibrido della Webzen riesca veramente ad unire l’immediatezza di Unreal Tournament, la tattica di Counter Strike e il mondo immersivo di diversi Mmorpg in un unico grande titolo. L’uscita di Huxley e prevista per i primi mesi del 2009, ma rimaniamo all’erta in attesa di novità e notizie.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Huxley: The Dystopia
Redazione Gamesource

Redazione Gamesource

Parliamo di videogiochi dal 2008


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime NovitĂ 
Star Wars Jedi: Survivor, ecco il sequel di Fallen Order

Star Wars Jedi: Survivor, ecco il sequel di Fallen Order

Fire Emblem Warriors: Three Hopes - nuovo trailer

Fire Emblem Warriors: Three Hopes - nuovo trailer

I server PC di Dark Souls torneranno online

I server PC di Dark Souls torneranno online

State of Play confermato per il 2 Giugno

State of Play confermato per il 2 Giugno

70%
Kao the Kangaroo - Recensione

Kao the Kangaroo - Recensione

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

131
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

229
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

28
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1280
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

1555
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/PubblicitĂ 
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo