• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Mortal Kombat 11 > Anteprime

Mortal Kombat 11 – Analisi Closed Beta

Aprile 1st, 2019 Steven Carollo

Fatality!

A cura di Steven Carollo pubblicata il 01/04/2019
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Finalmente siamo riusciti a mettere le mani sull’ultima incarnazione della cruentissima saga di picchiaduro creata da Ed Boon e il suo team in occasione della closed Beta avvenuta in questi giorni. La build di Mortal Kombat 11 proposta offriva 2 modalitĂ  di gioco e ben 5 personaggi tra cui scegliere, inutile asserire che abbiamo spolpato a fondo il titolo e tutti i contenuti offerti durante le date di prova.

Se siete curiosi di acquisire informazioni piĂą generali riguardo Mortal Kombat 11, potete leggere la nostra anteprima, in quanto in questa sede ci concentreremo sulle meccaniche piĂą tecniche del meraviglioso titolo targato NetherRealm.

La beta ci ha offerto uno scontro con l’IA, impegnandoci in una scalata della classica torre in una sequenza di 5 scontri con varie difficoltĂ  selezionabili e una modalitĂ  multigiocatore esclusivamente online con un avversario casuale.

Abbiamo accusato l’assenza della modalitĂ  allenamento o della possibilitĂ  di scontrarci con un amico offline o online, che non ci ha permesso di poter con tutta calma analizzare move-set e data frame di questa interessante build di Mortal Kombat 11 (come aveva proposto ad esempio la beta di SoulCalibur VI): un’analisi piĂą approfondita circa i bilanciamenti dunque va rimandata in sede di recensione.

Mortal Kombat 11 Closed Beta

Movimenti strategici

Il primo dettaglio saltato all’occhio durante il reveal del gameplay del titolo è stato sicuramente relativo alla mancanza di un’opzione di corsa e in generale alla diminuita velocitĂ  di movimento rispetto al decimo capitolo: pad alla mano abbiamo avuto il piacere di constatare però che la fase di gioco neutrale di Mortal Kombat 11 è figlia di una commistione delle esperienze maturate parallelamente alla saga di Injustice, pur trattandosi di serie davvero molto distanti fra loro.

La dove i problemi piĂą evidenti di Injustice 2 erano relativi a una marcata componente di zoning – in grado di mettere in ginocchio tutti i personaggi privi di valide opzioni di movimento o incapaci di rendere pan per focaccia – e Mortal Kombat X era piuttosto scarno in fase di zoning – preferendo un gameplay quasi interamente composto da assalti ravvicinati continui – in Mortal Kombat 11 possiamo felicemente asserire che i ragazzi di NetherRealm Studios hanno finalmente messo giudizio.

Kombo e Meter

Siamo di fronte a un’azione cadenzata dai ritmi ragionati, dove c’è spazio per tutti: i Kombattenti sono in grado di relazionarsi al nemico nella modalitĂ  preferita, a media, corta o lunga distanza. Per lo meno ciò vale per i personaggi testati durante il corso della beta: Scorpion, Skarlet, Baraka, Kabal e Jade. Naturalmente non potevamo aspettarci che l’undicesimo capitolo della saga snaturasse gli elementi caratteristici del titolo come l’iconico ma spesso contestato chip damage (ovvero il danno inflitto nonostante la parata, in grado di mitigare solo in parte il danneggiamento) o la parata tramite pressione di un tasto apposito.

Sulla filosofia di un bilanciamento ragionato di tutti gli aspetti si fonda anche il sistema di Kombo, tecnicamente meno esoso di quanto ci saremmo aspettati, così come le finestre di input dei comandi delle mosse speciali possono essere regolate a piacimento.

Mortal Kombat 11 Closed Beta

L’imposizione di un ritmo di gioco intelligente è evidente se consideriamo la presenza delle barre del meter offensivo e difensivo a cooldown, elemento rivoluzionario nella storia del genere picchiaduro, che offre opzioni aggiuntive in finestre temporali completamente slegate dalla performance del giocatore.

Il meter offensivo può essere utilizzato per potenziare una mossa speciale, che si traduce banalmente nella maggior parte dei casi della possibilitĂ  di allungare la stringa della kombo in corso e quindi massimizzare i danni, oppure può essere utilizzato assieme a una barra del meter difensivo per effettuare un attacco in rialzo. Il meter difensivo ci offre l’opportunitĂ  di scappare da un juggle in corso, nel caso in cui entrambe le barre difensive siano disponibili. Quest’opzione non si traduce in un Kombo Breaker effettivo, come proposto nel decimo capitolo, ma incarna una vera e propria deterrenza sulle possibilitĂ  di stringa dell’avversario.

Kolpi fatali e parate perfette

Nonostante la rivoluzione in ambito di gestione risorse, Mortal Kombat 11 non rimane alieno alle dinamiche che imperversano nei picchiaduro moderni, implementando così due elementi giĂ  visti e utilizzati dai suoi competitor: stiamo parlando della parata perfetta e del Fatal Blow. Il Fatal Blow è un’opzione di super mossa con armor giĂ  vista in maniera simile in Tekken 7: una volta che il giocatore vedrĂ  la propria barra della vita scendere sotto il 30% avrĂ  accesso a questa potente opzione. Anche qui il pacato bilanciamento che caratterizza l’intera produzione interviene a mitigare gli effetti del Fatal Blow, che sarĂ  infatti disponibile (se lanciato con successo) solamente una volta per partita, altrimenti tornerĂ  disponibile a cadenza regolare perfino durate lo svolgimento del round stesso.

La parata perfetta potrebbe essere la dinamica cardine del titolo, in grado di interrompere le stringhe e ribaltare la pressione o annullare il chip damage dei proietti. Purtroppo non avendo avuto a disposizione una modalitĂ  VS e soprattutto il tempo necessario per sperimentare a dovere l’accessibilitĂ  di questo tool e padroneggiarlo a dovere, non possiamo fare altro che descriverne le potenzialitĂ  senza spingerci oltre, ben consci delle incredibili opportunitĂ  che potrebbe mettere in campo, rappresentando l’unico potenziale elemento di Skill Gap tra giocatori.

Le insidie degli scenari

Gli stage a disposizione hanno saputo rispecchiare l’estetica della saga in maniera impeccabile, ma soprattutto hanno perpetrato la tradizione di elementi interattivi offerti dallo scenario. Il loro posizionamento è veramente tattico e la quantitĂ  di elementi è centellinata, andando ad aggiungere pepe al posizionamento su schermo dei lottatori e offrendo opzioni alternative al piĂą classico vantaggio di pressione all’angolo.

Personalizzazione da urlo

Gli elementi cosmetici e le statistiche degli equipaggiamenti approdano direttamente da Injustice 2 in maniera piuttosto simile ma durante la nostra prova le statistiche relative sono state (per fortuna) disabilitate, così come lo saranno durante le partite competitive. Ciò non toglie che la personalizzazione estetica dei personaggi offerta è davvero gradevole e che se i costumi saranno in quantità generosa come visto su Injustice, ci sarà davvero da leccarsi i baffi.

In Mortal Kombat 11 la personalizzazione non si limita solamente all’estetica e la beta ci ha offerto una possibilitĂ  di personalizzazione davvero pazzesca, che se implementata a dovere potrebbe rivoluzionare il genere stesso dei picchiaduro. Ogni personaggio ha accesso a una buona dose di abilitĂ  speciali e tool aggiuntivi e ben 3 slot per portare queste opzioni in battaglia: starĂ  al giocatore selezionare le special aggiuntive che preferisce, sperimentare nuovi set e creare il loadout migliore a seconda dell’avversario che andrĂ  ad affrontare.

La meccanica è simile a quanto visto nel decimo capitolo, dove per ogni Kombattente erano presenti tre varianti tra cui scegliere, con l’enorme differenza di avere il pieno controllo sulle capacitĂ  del nostro personaggio. Sebbene alcune abilitĂ  speciali ritenute piĂą efficaci occupino due slot, quest’opportunitĂ  di personalizzazione se ben bilanciata potrebbe davvero innalzare la strategia pre-match a un altro livello: noi vogliamo crederci con tutto il cuore, anche se temiamo che si possa ben presto formare un meta di scelte quasi obbligatorie in grado di uccidere la creativitĂ  del singolo (almeno in ambito competitivo).

Mortal Kombat 11 Closed Beta

Esteticamente la resa delle animazioni sembra aver fatto passi da gigante, molti dei movimenti dei personaggi risultano fluidi e gradevoli, anche se l’occhio piĂą attento non mancherĂ  di notare qualche strascico della legnositĂ  che da molto tempo caratterizza la serie.

Per quanto concerne le performance del net-code e la stabilità della rete, durante quello che avrebbe dovuto essere uno stress test dei server di gioco, possiamo gridare al miracolo. Le infrastrutture cadenti e ballerine sono un retaggio del passato che questo nobile erede si è scrollato dalle spalle, vantando una stabilità invidiabile.

Mortal Kombat 11 Closed Beta


La nostra prova di Mortal Kombat 11 ci ha estasiati, Ed Boon e i ragazzi di NetherRealm hanno confezionato un gioiello dalle mille sfaccettature, sorprendentemente pacato e moderato che non eccede sotto aspetto alcuno, in grado di offrire un valido punto d’incontro tra il neofita e il veterano. La build di prova ci ha proposto un arguto fraseggio di pugni, dal leggero peso meccanico e dal grande valore strategico. Ci vediamo presto in fase di recensione, nutrendo grandi aspettative per la mole di contenuti che questo titolo promette.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

â–ş Mortal Kombat 11 è un gioco di tipo Picchiaduro sviluppato da NetherRealm Studios e pubblicato da Warner Bros. Interactive Entertainment per PC, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X e Google Stadia, il videogioco è uscito il 23/04/2019
Versione per PlayStation 5 dal 17/11/2020
Versione per Xbox Series X dal 17/11/2020
Versione per Google Stadia dal 19/11/2019
Mortal Kombat 11 è un bel gioco che non può mancare alla tua collezione: abbiamo deciso di valutarlo con un 90%, se sei interessato ad approfondire puoi leggere la Recensione di Mortal Kombat 11 a cura di Steven Carollo.

  • Tags
  • Mortal Kombat 11
  • NetherRealm Studios
  • PlayStation 4
  • Steam
Steven Carollo

Steven Carollo

Aveva fatto domanda d'assunzione come comico nei Watchman, ma quando vide soffiarsi il posto da Edward Blake non gli rimase altro che scrivere. Insegue le buone storie come un cane da tartufo e quando ne scova una tramortisce la moglie e gli amici a suon di chiacchiere compulsive. Prima di essere tramortito a sua volta.

Cover Mortal Kombat 11
90%

PIATTAFORME
PC PlayStation 4 Xbox One Nintendo Switch PlayStation 5 Xbox Series X Google Stadia
DATA DI USCITA
Disponibile dal 23/04/2019

Versione per PlayStation 5 dal 17/11/2020
Versione per Xbox Series X dal 17/11/2020
Versione per Google Stadia dal 19/11/2019
GENERE
Picchiaduro 
Developer
NetherRealm Studios 
Publisher
Warner Bros. Interactive Entertainment 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime NovitĂ 
Back in Time - Inside

Back in Time - Inside

skate., nuovo video e registrazioni ai test

skate., nuovo video e registrazioni ai test

One Piece Odyssey: nuovo video diario

One Piece Odyssey: nuovo video diario

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

90%
Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

62
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

151
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

15
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1706
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2481
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/PubblicitĂ 
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo